Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21952
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da ingpeo »

Quando ho visto il percorso ondulato ho pensato "questa è dura", e poi "mototeto invece si divertirà"
E così è stato :mrgreen:
Complimenti per il PB! E grazie per la birra ieri! :beer:
Bravi a tutti i partecipanti, anche se un po' al volo son contento di aver beccato un po' di "solite facce" all'arrivo :)
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da Miaomic »

Piave Marathon, il giorno dopo! Com'è andata? Beh, non bene come le previsioni, ma nemmeno malaccio, non è che si possono ritoccare i PB di cinque minuti a ogni maratona. A voler dividere le responsabilità, inoltre, il 3h52' finale è comunque più colpa mia che di fattori esterni. Innanzitutto ho affrontato la prima metà gara con eccessiva supponenza, ignorando bellamente il piano gara predisposto nei giorni precedenti. Partenza a bomba, aspettative troppo alte, insomma, tutti quegli errori che chiunque (soprattutto io) commette di tanto in tanto. Poi, certo, le solite cose: un po' di tosse e raffreddore (oggi ho la febbre), l'ora legale, il trasferimento, le cavallette, il terremoto, eccetera. É ormai anche evidente che, a parità di preparazione, il mio bioritmo ha i suoi picchi in autunno piuttosto che in primavera.

In sintesi ho fatto una buona gara fino al 23° km, con un taglio della mezza decisamente troppo veloce (un tre minuti buoni sotto il programma e quasi uno sotto il mio PB - invero altino - sulla mezza) seguito dall'inevitabile scoppio intorno ai 28. A quel punto ho rallentato progressivamente, ha ceduto forse anche un po' la testa e, passeggiando qua e là, ho chiuso tagliando il traguardo con mio cognato che mi aveva superato intorno ai 35 km e che ho ripreso a quota 39 circa.

Tra i miei peccati (sia mortali che veniali) ci metto anche la non riposantissima notte di sonno precedente la gara (a letto intorno alle 23.00, sveglia alle 5.45 - in realtà 4.45 per ora legale), la colazione fatta troppo presto (oltre tre ore prima della partenza, quando il mio fisico è generalmente abituato a una colazione due ore max prima dello sparo) e una generale sottovalutazione dei possibili problemi e sopravvalutazione delle mie possibilità. Sono errori che avevo già fatto, avevo già pagato, e che ho rifatto e ripagato. Forse un giorno imparerò. :^o

Pro e contro:
- Bello il pacco gara; bellissima la maglietta Diadora, giusto ed equilibrato il contenuto (formaggio, pasta, un po' di depliant sponsor);
- Grande disponibilità da parte dell'organizzazione, che mi pare abbia colto bene e al volo certe difficoltà sottolineate dai partecipanti. Su tutte cito il posticipo dell'ora di consegna dei bagagli che ha permesso ai runner di non prendere freddo dalle 8.45 (ora originaria) alle 9.30, ora dello start;
- Davvero tanti i volontari, sempre numerosi e cortesi, così come buoni i ristori, sia quelli ufficiali che di quelli extra e/o spontanei (il signore che offriva birra e panini a pochi km dall'inizio, gli Alpini con acqua attorno al 32°, eccetera);
- Molto buona la zona arrivo, efficienti le docce (quando è toccato a me, ho aspettato davvero pochissimi minuti), praticamente in tempo reale l'esposizione delle classifiche, buono il pasta party, con la scelta tra ragù e pomodoro per i runner vegetariani/vegani;
- Molto bella la prima metà tracciato, quasi "eco", con un bel saliscendi, sterrati giusti e zone interessanti. A mio avviso una bella mezza maratona Fortogna-Belluno sarebbe davvero bella. Inevitabilmente un po' più noiosa la seconda parte, con stradoni e paesini uno uguale all'altro.

Contro:
- Si è percepito (magari sbagliando) il fatto che l'organizzazione avesse un po' sottostimato le reali difficoltà della gara, presentando come più facili le salite e più lunghe/frequenti le discese. Nessuna bugia degli organizzatori, sia chiaro, ma più di un runner, sia durante che dopo, ha commentato cose del tipo: "Se avessi capito che era così dura, col cappero che ci venivo". Colpa ovviamente di chi non ha capito cosa andava a correre, ovvio (io per primo), ma di fronte a un percorso così nervoso e vario forse serviva un ulteriore sforzo di comunicazione che non si limitasse a definizioni sul genere "salite corribili" e "tracciato filante e velocissimo". Anche il "Piave, fiume sacro alla Patria", non è che si sia visto molto, in effetti;
- L'expo in piazza dei Martiri non era davvero gran cosa: interessante il camion Diadora, con personale competente che mi ha fatto provare un po' di scarpe/abbigliamento, ma tutto il resto era davvero di scarso interesse, in primis i ladroni che offrivano calici di vino a prezzi sopra i 4,50€. E anche gli altri stand mi sarebbe piaciuto fossero un po' più a tema "running". Confronto a questo di Belluno, l'expo della Maratona di Treviso 2016 a Conegliano sembrava una fiera internazionale;
- La medaglia (sempre fonte di discussioni), me l'aspettavo un po' più solida. Dal post pubblicato qualche giorno fa su Facebook dagli organizzatori, si aveva l'idea che fosse color bronzo e col nastrino tricolore. Quella reale, invece, mi è sembrata un po' leggerina. Bella, eh, sia chiaro, sicuramente meglio di altre medaglie "pesantissime" ma poi prive di fascino (vedi Verona Marathon 2015).

In conclusione, il giudizio è nettamente positivo: sicuramente vario e impegnativo il percorso, più che buona l'organizzazione, qualche difettuccio qua e là, ma quale evento di portata simile ne è esente? Per quanto mi riguarda, al netto dei miei errori/malesseri, sono contento di avere corso la Piave Marathon. Troppo dislivello per i miei gusti, e se decidessero di riproporla n futuro non ci tornerei, ma questa è una considerazione privata e non riguarda certo la gara.
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da mototeto »

Che dire....F I G A T A G A L A T T I C A !!!!
Appena seppi la notizia che quest'anno, la classica 30 km Belluno-Feltre sarebbe diventata eccezionalmente Maratona in occasione del decennale non ho esitato ad iscrivermi, a costo di arrivare impreparato, ma con l'obiettivo di portare a casa una medaglia "storica".
Avevo un conto in sospeso con la suddetta Belluno-Feltre, non ero riuscito a correrla complici sfighe automobilistiche :rambo: :rambo: ma mi era ben chiaro come poteva essere il percorso e infatti Andrea non ha sbagliato, mi sono divertito da matti :albino: :albino: :albino: , la preparazione non era granchè a causa di una sosta forzata tra gennaio e febbraio, in pratica non avevo i lunghi, ma chemmenefrega, io ormai sono dedito ai Trail, vuoi che mi spaventi il saliscendi ? [-X [-X
Prima della partenza ritrovo con vecchi amici che non vedevo da tanto e si chiacchiera tra forumendoli di un tempo , Raptor, Silvietta, Madda, Wanz, Lightwolf, Maria74 ( vi voglio bene a tutti )
Sono partito tranquillo coi Pacers delle 3:45 assieme ad un amico che ci voleva provare e tutto è andato bene, bei panorami, bel percorso, strappetti da scavalcare per poi riprendere in discesa, al 7 km o giù di li, in una specie di ristoro improvvisato trovo un bicchiere di birra e me lo butto giu :beer: , arriviamo a Belluno, Piazza Martiri è in festa, tutta colorata, bellissimo, il discesone per immettersi nel tracciato originale lo faccio piano, siamo ancora un bel gruppetto, passa ancora qualche km e sto benone, i falsopiani in salita mi gasano e al 32esimo km lascio le lepri, che stanno perdendo i pezzi e aumento il ritmo, passo una montagna di gente che presumibilmente ha sottovalutato il percorso, loro sono morti, io spingo, al 36 simo km vedo dei ragazzi che mi incitano, hanno un tavolitn con delle bottiglie, gli chiedo cos'è e loro rispondono "xe vin novo, vottu ? ", risposta: "anca massa" e butto giu un'obra de vin ! Continuo a passare gente che cammina cercando di incitarli, arrivo a Lentiai, passo la diga e trovo la mototata :vicini: :kiss: :flower: che mi incita come se non ci fosse un domani, ultimo strappo, curva e arrivo, PB !
Terzo tempo con gli amici del forum, arriva Andrea che mi chiede se mi sono divertito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , birretta, gelato e poi a casa. Che figata di maratona, organizzazione perfetta, percorso bellissimo, spero davvero che ci pensino e che la ripropongano !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da Miaomic »

mototeto ha scritto:...passo una montagna di gente che presumibilmente ha sottovalutato il percorso...
Presente! :salut:
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da gambacorta »

mototeto ha scritto:... in una specie di ristoro improvvisato trovo un bicchiere di birra e me lo butto giu :beer: ......."xe vin novo, vottu ? ", risposta: "anca massa" e butto giu un'obra de vin !.....
devi star attento che giusto da quelle parti i carabinieri che a me han fatto l'alcol test :oops: :oops: .... grande ancora!!!
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da Albertozan »

:beer: :beer: :beer: :beer: Grande ( Compare ) Mototeto :thumleft:
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12469
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da grantuking »

Complimenti a tutti =D>
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
madda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 3 gen 2011, 13:52
Località: Bassano

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da madda »

Eccone un'altra che ha sottovalutato il percorso!! :mrgreen:
A vederlo su carta, l'altimetria invitava ad osare... e così ho fatto. Sono partita "abbondante" O:) e ho pagato i tanti saliscendi del percorso.
Ma sono del parere che bisogna sempre osare, poi se va, va. Altrimenti pazienza. :D La pelle la porto sempre a casa comunque.
3h31'30'' il mio crono, compensato dal primo posto di categoria :king: e la consapevolezza che ho dentro tanta tanta energia. Ma proprio tanta!
Bello il percorso, e bellissimo il terzo tempo.. quanta birra... e gelato... grazie Teto e grazie Tata, siete fortissimi! complimenti ancora.
E complimenti a tutti... portare a casa una maratona è sempre qualcosa di grande.
Ecco la foto della mia gioia.. la medaglia!!

Immagine

Alla prossima!!! :beer: :beer: :beer:
PB 42 km 3h13'35'' Padova 22.04.12
PB 21 km 1h29'35'' Riviera dei Dogi 07.04.13
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da Lightwolf »

Eccomi, prima di tutto un enorme grazie al Prof :beer:
I miei complimenti al grandissimo Stefano, fare il PB su un percorso così non è da tutti :thumleft: :thumleft:
Finalmente ho rivisto un sacco di bella gente, un grazie al Riccardo e Gabriele per la cena di sabato sera :beer:
Una gioia rivedere la carissima Michela a un passo dal traguardo e il Mitico Andrea.
Per fortuna certe cose non cambiano mai, manco da quì da un sacco di tempo ma ritrovo tutto com'era :thumleft:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
alessandro t
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 698
Iscritto il: 18 set 2011, 16:45

Re: Piave Marathon - da Fortogna a Busche (BL) - 26/03/2017

Messaggio da alessandro t »

:cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: complimenti a tutti :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:

Torna a “Maratona”