
Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
Poveracci... ho già visto quei posti, quanto mi dispiace. 

PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23 feb 2013, 13:42
- Località: Calitri (AV)
Re: Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
Rientrato ieri sera, dopo aver approfittato di qualche giorno in più post maratona per fare un pò di turismo, mi ritrovo a leggere tutti i vostri racconti che hanno praticamente già detto di tutto e di più. Mi limito quindi a raccontarvi in sintesi la mia esperienza, soprattutto per rispondere a chi ha chiesto consigli per il futuro.
Si, sicuramente è una gara da fare, malgrado tutto! Perchè malgrado tutto? Perchè anche io, come Omarino, speravo di metterci un pò di meno e chiuderla sotto le 4 ore, ma, rivivendola con calma, e vedendo anche come molti altri hanno sofferto, va benissimo così! I primi km, fino al 20-21 ho mantenuto un passo praticamente costante, intorno ai 5.10 al km (come mi ero prefissato), poi dal 21 al 25 il ritmo è ovviamente calato poichè la salita si faceva via via più impegnativa e il caldo (che soffro parecchio) non dava tregua. Ma arrivato al 25° anche a me le gambe si sono praticamente fermate, non volendo più saperne di andare avanti. E a quel punto, come Omarino, ho cominciato ad alternare corsa e camminata, cercando di portarla almeno a termine. Per fortuna le ali di folla per quasi tutto il percorso, il pensare al fatto di essere sul tracciato "storico" e poi il vedere un signore che per tutto il tragitto ha corso la maratona spingendo la carrozzella del figlio disabile (anche su quelle pendenze), mi hanno dato la carica mentale giusta per non mollare. Sul vialone finale in discesa prima di entrare nello stadio, c'è stata la sofferenza più grande, perchè mentre gli altri correvano ormai verso il traguardo, io mi son dovuto fermare 3 volte per un crampo al polpaccio, ma ormai lo stadio era lì ad attendermi e anche zoppicando, l'emozione che si prova nel percorrere quei metri (e anche nel guardarti intorno dopo l'arrivo) è qualcosa di straordinario. Alla fine chiusa in poco più di 4h 22', ma il tempo a quel punto è relativo, si è felici per averla portata a termine e si, si consiglia vivamente di farla.
Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi devo dire che tutto mi è sembrato fatto alla perfezione, tranne la troppa gente e il caldo torrido all'expo e un pò di fila per prendere gli autobus la mattina (io ho preso la navetta alla metro Omonia). Come hotel ho preso l'Athinas Inn Street, proprio nei pressi della fermata Omonia (con due linee metro). Da lì a piedi si arriva in 15 minuti al centro e quindi è abbastanza comodo, la zona può sembrare un pò decadente (soprattutto se ci si spinge nei vicoletti che vanno verso la periferia), ma in realtà è anche piena di locali ottimi per i pasti e si riposa in maniera tranquilla (se non per le zanzare!). Per l'iscrizione, se mantengono le opzioni di quest'anno, consiglio la quota con solo maglietta e non il pacchetto full, visto che la sacca che davano non mi sembrava un granchè e in questo periodo già ci sono gli sconti per i musei. Ovviamente se avete qualche altra curiosità, sono a disposizione per darvi consigli utili.
Si, sicuramente è una gara da fare, malgrado tutto! Perchè malgrado tutto? Perchè anche io, come Omarino, speravo di metterci un pò di meno e chiuderla sotto le 4 ore, ma, rivivendola con calma, e vedendo anche come molti altri hanno sofferto, va benissimo così! I primi km, fino al 20-21 ho mantenuto un passo praticamente costante, intorno ai 5.10 al km (come mi ero prefissato), poi dal 21 al 25 il ritmo è ovviamente calato poichè la salita si faceva via via più impegnativa e il caldo (che soffro parecchio) non dava tregua. Ma arrivato al 25° anche a me le gambe si sono praticamente fermate, non volendo più saperne di andare avanti. E a quel punto, come Omarino, ho cominciato ad alternare corsa e camminata, cercando di portarla almeno a termine. Per fortuna le ali di folla per quasi tutto il percorso, il pensare al fatto di essere sul tracciato "storico" e poi il vedere un signore che per tutto il tragitto ha corso la maratona spingendo la carrozzella del figlio disabile (anche su quelle pendenze), mi hanno dato la carica mentale giusta per non mollare. Sul vialone finale in discesa prima di entrare nello stadio, c'è stata la sofferenza più grande, perchè mentre gli altri correvano ormai verso il traguardo, io mi son dovuto fermare 3 volte per un crampo al polpaccio, ma ormai lo stadio era lì ad attendermi e anche zoppicando, l'emozione che si prova nel percorrere quei metri (e anche nel guardarti intorno dopo l'arrivo) è qualcosa di straordinario. Alla fine chiusa in poco più di 4h 22', ma il tempo a quel punto è relativo, si è felici per averla portata a termine e si, si consiglia vivamente di farla.
Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi devo dire che tutto mi è sembrato fatto alla perfezione, tranne la troppa gente e il caldo torrido all'expo e un pò di fila per prendere gli autobus la mattina (io ho preso la navetta alla metro Omonia). Come hotel ho preso l'Athinas Inn Street, proprio nei pressi della fermata Omonia (con due linee metro). Da lì a piedi si arriva in 15 minuti al centro e quindi è abbastanza comodo, la zona può sembrare un pò decadente (soprattutto se ci si spinge nei vicoletti che vanno verso la periferia), ma in realtà è anche piena di locali ottimi per i pasti e si riposa in maniera tranquilla (se non per le zanzare!). Per l'iscrizione, se mantengono le opzioni di quest'anno, consiglio la quota con solo maglietta e non il pacchetto full, visto che la sacca che davano non mi sembrava un granchè e in questo periodo già ci sono gli sconti per i musei. Ovviamente se avete qualche altra curiosità, sono a disposizione per darvi consigli utili.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 1 mag 2011, 22:54
- Località: Vercelli
Re: Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
Negrao mi sa che siamo arrivati contemporaneamente!
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23 feb 2013, 13:42
- Località: Calitri (AV)
Re: Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
Si, ho visto ora i risultati ufficiali e mi sa (vedendo il nome che immagino sia Stefano) che siamo arrivati a pochi secondi di distanza uno dall'altro!stef ha scritto:Negrao mi sa che siamo arrivati contemporaneamente!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 1 mag 2011, 22:54
- Località: Vercelli
Re: Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
4h22'52"negrao ha scritto:Si, ho visto ora i risultati ufficiali e mi sa (vedendo il nome che immagino sia Stefano) che siamo arrivati a pochi secondi di distanza uno dall'altro!stef ha scritto:Negrao mi sa che siamo arrivati contemporaneamente!
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23 feb 2013, 13:42
- Località: Calitri (AV)
Re: Maratona di Atene (Grecia) - 12/11/2017
Si, mi sa che ci avevo preso! Io Antonio 4h22'09" di real time, 4h22'27" quello ufficiale.stef ha scritto:4h22'52"negrao ha scritto: Si, ho visto ora i risultati ufficiali e mi sa (vedendo il nome che immagino sia Stefano) che siamo arrivati a pochi secondi di distanza uno dall'altro!