Grazie ancora a tutti per i complimenti, ancora non riesco a capacitarmi del tempo ottenuto! Mai un momento di crisi o anche di fatica, dal primo all'ultimo passo, condotta di gara impeccabile con ultimi 7,195 km in 29'30"!!!
Giornata ideale per correre, contrariamente a quanto visto in Italia sole splendente e assenza di vento (rarità in terra d'Irlanda).
Nonostante i 2-3° alla partenza opto per canotta senza nulla sotto, solo guanti (fino alla fine per non ghiacciarmi le dita e non perdere i ristori) e fascia per le orecchie, che toglierò dopo circa 5 km, scelta che si rivelerà azzeccata, visti i 9° al traguardo.
Come previsto il percorso non è eccezionale, Dublino ha i suoi limiti, non si può lontanamente paragonare alle bellezze architettoniche ammirabili in molte altre città. La cosa che stupisce, e in questo si vede la differenza con le gare italiane, è la massiccia presenza di tifo lungo il percorso. Praticamente non ho percorso un metro senza vedere gente incitare i runners, anche con cartelli divertenti, una quantità infinita di bambini con cesti di caramelle a nostra disposizione. Non so quante volte ho sentito urlare "Cm'on Italia" dal pubblico (ero facilmente identificabile come italiano, anche dalla popolazione locale). L'ho letto mille volte, ma la realtà supera di gran lunga l'immaginazione: l'effetto della gente che ti incita è qualcosa di miracoloso. Dopo un'ora di gara, mentre prendevo il primo gel, mi chiedevo se non fosse troppo presto: mi sembrava di correre da pochi minuti. Credo di aver passato le tre ore più veloci della mia vita da runner, come se l'orologio, tirato indietro di un'ora durante la notte, fosse stato riportato avanti durante la gara.
Di questo va dato atto agli irlandesi, nel bene e nel male i meno anglosassoni tra i popoli nordeuropei.
Devo scusarmi con Renzo perché non mi son fatto vivo, ma purtroppo è stato un fine settimana ricco di impegni comandati e la tensione pre-gara ha fatto il resto.
Adesso, visto il percorso non propriamente da pb, una settimana di rigenerazione e, se le sensazioni restano buone, si prova a migliorare già a Valencia!
Eccomi: innanzitutto complimentoni a Defe per il suo straordinario PB che, fatto a Dublino, ha ancora più valore. Il percorso, in verità, non è dei più ostici, soprattutto la prima metà scorre benissimo, quasi tutta pianeggiante o almeno così mi pare di ricordare. Nella seconda metà ci sono un po' di lunghi falsi piani che dopo il 30imo km possono dare parecchio fastidio (come è successo al sottoscritto). Per fortuna la giornata, meteorologicamente parlando, ha rasentato la perfezione e questo ha certamente aiutato noi runner.
Non ero partito per fare alcuna prestazione cronometrica, ma solo per arrivare sano e salvo alla fine. Motivo per cui mi butto a correre nel gruppone dei pacer delle 3,20 h. Ma, già dai primi km mi accorgo di stare benissimo e allora provo ad allungare e raggiungo i palloncini delle 3,10 h. A questo punto decido di fermarmi con loro fino alla fine (sarebbe già stato un risultato insperato!) o almeno fino al 35imo km. Mi godo la maratona, il grandioso pubblico e il noioso percorso (dopo Phoenix park è abbastanza anonimo) e intorno al 28imo km mi accorgo che con poca fatica riesco a lasciarmi dietro anche i palloncini delle 3,10. E allora che fai, non ci provi? Bella cavolata! Per farvela breve questo mio exploit dura circa 4 km e a 4 miglia dall'arrivo comincia il mio calvario. Alterno corsa con camminata e mi faccio riprendere dai pacer delle 3,10 h. Chiudo comunque in 3,13 h. Niente di esaltante ma prima della partenza non so cosa avrei dato per chiudere così.
Per il nuovo PB (o addirittura il sub 3 h) ne riparliamo nelle prossime puntate.
Un salutone a tutti e grazie per gli incoraggiamenti.
P.S. I risultati di Dublino non sono ancora stati registrati qui: https://www.worldmarathonmajors.com/agwr/rankings/
Grazie di nuovo a tutti per i complimenti. Oltre a rimarcare il calore del pubblico, unito a molte deejay stations lungo il percorso con musica di ogni genere pompata a tutto volume, faccio notare un'altro plus che, nella mia ignoranza, non mi risulta esista per le gare italiane, ossia la diretta streaming su youtube: una delle cose più belle è, una volta arrivato, accendere il telefono per salutare moglie e figlia a 2000 km di distanza, e trovare un messaggio di complimenti proveniente da casa, dove hanno visto il mio arrivo in diretta. Senza prezzo
Vero Defe. Anche l'app ha funzionato benissimo. I miei mi hanno seguito lungo il percorso e gli dava anche le previsioni di arrivo. A un certo punto pare gli abbia dato 3,05 h (quasi il mio PB. Ma era prima del crollo