Hoka Carbon X
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Hoka Carbon X
@3do io ho un passo simile al tuo e prono anche un pochino, ti confermo che è una scarpa stupenda con cui far tutto, io personalmente visto il costo la uso solo in gara
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 28 ago 2015, 19:44
Re: Hoka Carbon X
@Melemax grazie!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Hoka Carbon X
Con i 26,5 collinari di oggi sono arrivato a 600km,le scarpe sono come nuove,leggermente segnate sotto all'avampiede dove praticamente toccano terra.Tomaia perfetta,intersuola ad occhio è nuova,le piastre che nel primo paio si sono rotte dopo 550km,con queste non danno segni di cedimento,la scarpa ripeto è come nuova,sia esternamente che come reattività.Oggi ho corso a 4'28" km con tratti anche molto lenti,ieri ripetute in salita,poi un 1500 in 5',quindi dopo un uso a 360 gradi posso tranquillamente dire che sono eccezzionali.

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2836
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Hoka Carbon X
Arrivate . Le userò a Natale. Verdi e bianche. Sono davvero belle
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: Hoka Carbon X
@filattiera.. Davvero curioso di conoscere il tuo parere, rimesse stasera per un 9 km di medio.. E niente, sensazioni eccezionali come sempre..
Corri! 

-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
-
- Guru
- Messaggi: 3974
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Hoka Carbon X
La soletta interna com'è? Estraibile e di qualità come materiale e spessore?
Lo chiedo perché già la Rincon è una scarpa notevole, in parte compromessa da una vergognosa solettina incollata e di modesta qualità, responsabile a mio parere delle vesciche che possono formarsi sotto l'avampiede o a fianco dell'alluce.
La ricetta di Hoka (alto spessore intersuola abbinato a una struttura rocker e drop basso) è vincente perché offre massima ammortizzazione, dinamismo anche per i corridori di mesopiede/avampiede, stabilità.
Nella Rincon c'è in aggiunta una super leggerezza ma anche qualche problema di calzata.
Nella Carbon X l'aggiunta della piastra in carbonio non può che essere positiva sotto molti punti vista, e se i materiali di superiore qualità rispetto a una Rincon regalano una calzata ideale, beh, non mi sorprende leggere i molti pareri che eleggono di fatto la Carbon X come miglior scarpa all around del 2019.
Purtroppo non sono mai riuscito a calzarle, anzi, neppure le ho mai prese in mano, Hoka si deve dare una mossa e produrne di più.
Lo chiedo perché già la Rincon è una scarpa notevole, in parte compromessa da una vergognosa solettina incollata e di modesta qualità, responsabile a mio parere delle vesciche che possono formarsi sotto l'avampiede o a fianco dell'alluce.
La ricetta di Hoka (alto spessore intersuola abbinato a una struttura rocker e drop basso) è vincente perché offre massima ammortizzazione, dinamismo anche per i corridori di mesopiede/avampiede, stabilità.
Nella Rincon c'è in aggiunta una super leggerezza ma anche qualche problema di calzata.
Nella Carbon X l'aggiunta della piastra in carbonio non può che essere positiva sotto molti punti vista, e se i materiali di superiore qualità rispetto a una Rincon regalano una calzata ideale, beh, non mi sorprende leggere i molti pareri che eleggono di fatto la Carbon X come miglior scarpa all around del 2019.
Purtroppo non sono mai riuscito a calzarle, anzi, neppure le ho mai prese in mano, Hoka si deve dare una mossa e produrne di più.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Moderatore
- Messaggi: 10618
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Hoka Carbon X
È incollata anche questa e al tatto mi sembra ancora più sottile di quelle della Rincon (ho entrambi i modelli)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: Hoka Carbon X
@Alberto Daniel. Su RWH c'è buona disponibilità ora. Certo che se le potessi provare anche tu, beh.. sarebbe un feedback eccellente!
Corri! 

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9829
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Hoka Carbon X
Ci siamo beccati un attimo a Reggio....in quel momento c’era anche @grant.... e @JJ, prima che ci spolverasse

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE