marcozama ha scritto: ↑27 apr 2023, 15:15
scusate l'intrusione. mi piacerebbe venire a vedere ma non conoscendo bene la situazione non so come orientarmi. quali giorni sono migliori? che zone? altro. grazie
Concordo sulla preferenza nel seguire la seconda parte di gara, quindi dal mercoledì in poi, se si vogliono supportare gli atleti che idealmente finiscono dalle 130 ore in su.
Dovessi scegliere per me, concordo con @Corry sullo Champillon al tramonto di giovedì o venerdì, atmosfera bellissima sotto il coordinamento di Bruno Brunod, e gli atleti che incontri sono quasi tutti in stato trascendentale, in cui anima e corpo viaggiano separati, e puoi assistere a scene che probabilmente vedresti a Varanasi durante qualche rito ayurvedico.
Poi ci metto La Gruba a Niel, dove ci arrivi in macchina, e ancora Grand Tournalin, da cui puoi agganciare l'escursione al col di Nana con una vista sul Cervino e le vallate circostanti strepitosa.
Credo non sia male neanche salire al Coda dal Piemonte, per supportare gli atleti al massimo della concentrazione, dopo la salita più lunga del Tor.
Ultimo: facendo una bella scarpinata, e senza rifugi di appoggio, Col della Vecchia, dove si crea il miglior amalgama tra atleti e volontari.