Ci sono millemila corridori con piu' esperienza di me, ma posso dirti come la vedo io in base alla mia esigua esperienza che pero' ho maturato a fronte di qualche problema fisico sorto proprio con la corsa.CarloR ha scritto:Io sto ancora valutando se farla o no.
Quello che un po' mi frena è il fatto che, fatta oggi e visti i miei tempi, dovrei ipotizzare di correrla al massimo poco sotto ai 6'00 e finirla qualche minuto oltre le 4 ore.
Vorrebbe dire fare almeno 3 o 4 lunghi oltre le 3 ore e ho letto da qualche parte che non li consigliano molto, soprattutto per un fisico abbastanza pesante (90kg minimo): temo un po' per le articolazioni. Sono timori infondati?
Potrei provare ad alternare tratti di corsa a tratti di cammino oppure fare lunghi di max 3 ore e poi vedere il giorno della maratona come va .... qualcuno mi da il suo parere?
Grazie
Sono partito correndo con peso ormai prossimo ai 100kg per 1,88 di altezza. Con l'aumentare della resistenza fisica scendevano i kg ma ho avuto problemi di bandelletta e di periostite. Sono convinto che siano dipesi dalla cocciutaggine unita al peso ancora eccessivo.
Ho corso la mia prima mezza maratona in settembre (quattro mesi fa) quando il peso era sceso sotto gli 85kg ma sono arrivato al traguardo a pezzi con un tempo ridicolo di 2:16. Gambe doloranti, dolori articolari e qualche crampo. In quel periodo correvo i 10km attorno all'ora. Oggi il mio peso si aggira sugli 80-81kg, la forma fisica continua a migliorare e mi riesce di chiudere la mezza sotto alle due ore in scioltezza. I 10km li corro attorno ai 50' ma mi sto allenando per scendere ancora.
Il peso che se ne va, credo sia anche piu' importante della resistenza allo sforzo, dell'allenamento in se'. Indipendentemente dall'ossatura e dal rapporto massa muscolare-adipe, 90kg sono tanti per correre in modo rilassato una maratona. Questo pero' non significa che al tuo posto non pianificherei la mia prima maratona nei prossimi mesi. Semplicemente curerei l'alimentazione che assieme agli allenamenti mi porterebbe a perdere kg oltre che a preparare l'organismo al carico di lavoro. Anche se tanti conoscenti sostengono che io sia fin troppo "asciutto" (e te credo, abituati a vedermi decisamente sovrappeso) conto di scendere almeno altri due o tre kg prima di correre la maratona. Credo che tutto l'ambaradan organico ne trarra' vantaggio.