leonardhomer ha scritto:Ha un senso/significato respirare ogni 2/3/5 bracciate?
Oggi avendo poca voglia e poco tempo ho fatto i soliti 1500 respirando ogni 5 bracciate.
Praticamente respiro dopo la prima (post virata) poi ogni 5, e quindi l'ultima previrata.
5 respiri a vasca insomma.
Ovviamente andavo piano perchè non so a cosa andavo incontro, chiudo in 30' netti
Guarda io vado molto ad occhio...
Ho letto anche l'articolo citato, che mi trova più o meno concorde.
Io respiro solitamente ogni 4 bracciate, cioè sempre a dx ( a sinistra non mi sono mai trovato benissimo)
5 secondo me durante i 1500 sono troppe, prova visto che respire da entrambre le parti ogni 3,magari dando più carburante (ossigeno) riesci a rendere meglio.
Con 5 infatti fai una grande apnea (cosa saranno 10 sec circa?).
La tua dinamica dovrebbe essere quindi se ci prendo : inspiri durante la respirazione. Trattienti il fiato per 5-6 secondi (3 bracciate) e poi espiri, Giusto? a meno chè tu non aspetti di avere la testa girata, ciop giri per inspirere, ma in realtò devi anche prima espirare (magari in maniera involontaria, ma se ci fai caso al 70% farai così!)
Alla lungo questo gioco stanca...
La regola di base (teorica naturalemte) è sopra l'acqua inspiro, sotto espiro, senza trattenere fiato...
Così eviti di rimanre con l'aria nei polmoni che tenderà a rovinarti l'assetto (petto più leggero perchè pieno d'aria verso l'alto -> gambe verso il basso)
Poi appena giri la testa potrai insipirare nuovamente perchè non avrai più aria.
Risparmi tempo e fatica, la respirazinoe ( come gesto sarà più veloce).
Per questo io ti consiglierei, se fossi uno dei mie allievi, di provare a ridurre il numero di bracciare (3 ad esempio per mantenere la bilateralità, cosa molto positiva e non da tutti) concentrandoti nei gesti, inspirazione ed espirazione.
NON sono daccordo sul fatto che se vai piano devi necessariamente allungare gli intervalli (come dice l'articolo)
Sappiamo che la q.tà d'aria inspirata può essere determinata dal prodotto del volume preso per il tempo.
Sono due parametri regolabilissimi....
Quindi anche andando piano, si può secondo me respirare anche ogni 2 bracciate!
Prolisso, ma spero di essermi spiegato a parte l'italiano...
Luca