Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da leonardhomer »

michelerossi4 ha scritto:Grande Leo...bella prova :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Grazie! Ma troppo buono :beer:

Oggi bigiornaliero: stamattina CLR lentiiiiiiiissima per arrivare a SanPietro e salutare il Papa, occhio solo al cardio con 142bpm ma andamentolento 6'30"

Altro ottimo allenamento in piscina!
Buon riscldamento da 500mt
Poi Fartlek Piramidale, 50veloci - 50rec, e via cosi sui 100 - 200 - 300 - 200 - 100 - 50
Alla fine 2k in 37'55"
http://connect.garmin.com/activity/284204315
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da leonardhomer »

Ha un senso/significato respirare ogni 2/3/5 bracciate?

Oggi avendo poca voglia e poco tempo ho fatto i soliti 1500 respirando ogni 5 bracciate.
Praticamente respiro dopo la prima (post virata) poi ogni 5, e quindi l'ultima previrata.
5 respiri a vasca insomma.

Ovviamente andavo piano perchè non so a cosa andavo incontro, chiudo in 30' netti
rikchecorre

Re: Piscina

Messaggio da rikchecorre »

leonardhomer ha scritto:Ha un senso/significato respirare ogni 2/3/5 bracciate?
Hai già letto questo??http://www.nuotomania.it/public/blog/in ... ero-crawl/
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Piscina

Messaggio da ilbaio74 »

leonardhomer ha scritto:Ha un senso/significato respirare ogni 2/3/5 bracciate?

Oggi avendo poca voglia e poco tempo ho fatto i soliti 1500 respirando ogni 5 bracciate.
Praticamente respiro dopo la prima (post virata) poi ogni 5, e quindi l'ultima previrata.
5 respiri a vasca insomma.

Ovviamente andavo piano perchè non so a cosa andavo incontro, chiudo in 30' netti
Guarda io vado molto ad occhio...
Ho letto anche l'articolo citato, che mi trova più o meno concorde.
Io respiro solitamente ogni 4 bracciate, cioè sempre a dx ( a sinistra non mi sono mai trovato benissimo)
5 secondo me durante i 1500 sono troppe, prova visto che respire da entrambre le parti ogni 3,magari dando più carburante (ossigeno) riesci a rendere meglio.
Con 5 infatti fai una grande apnea (cosa saranno 10 sec circa?).
La tua dinamica dovrebbe essere quindi se ci prendo : inspiri durante la respirazione. Trattienti il fiato per 5-6 secondi (3 bracciate) e poi espiri, Giusto? a meno chè tu non aspetti di avere la testa girata, ciop giri per inspirere, ma in realtò devi anche prima espirare (magari in maniera involontaria, ma se ci fai caso al 70% farai così!)

Alla lungo questo gioco stanca...

La regola di base (teorica naturalemte) è sopra l'acqua inspiro, sotto espiro, senza trattenere fiato...
Così eviti di rimanre con l'aria nei polmoni che tenderà a rovinarti l'assetto (petto più leggero perchè pieno d'aria verso l'alto -> gambe verso il basso)
Poi appena giri la testa potrai insipirare nuovamente perchè non avrai più aria.
Risparmi tempo e fatica, la respirazinoe ( come gesto sarà più veloce).
Per questo io ti consiglierei, se fossi uno dei mie allievi, di provare a ridurre il numero di bracciare (3 ad esempio per mantenere la bilateralità, cosa molto positiva e non da tutti) concentrandoti nei gesti, inspirazione ed espirazione.
NON sono daccordo sul fatto che se vai piano devi necessariamente allungare gli intervalli (come dice l'articolo)
Sappiamo che la q.tà d'aria inspirata può essere determinata dal prodotto del volume preso per il tempo.
Sono due parametri regolabilissimi....
Quindi anche andando piano, si può secondo me respirare anche ogni 2 bracciate!
Prolisso, ma spero di essermi spiegato a parte l'italiano...
Luca
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
ghibellini
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02

Re: Piscina

Messaggio da ghibellini »

Io invece rimango dell'idea che 3 siano sempre la soluzione migliore: ottime sia nei lunghi che nelle distanze brevi, permettono inoltre di evitare che il collo giri da una parte sola.
Mi spiego meglio: ho iniziato a nuotare, causa un bel petto carenato, a 2 anni, poi a 10 sono passato a pallanuoto, e tutt'ora nuoticchio.
Ho sempre nuotato con 2-4 bracciate, finchè un allenatore lungimirante, verso i 18 anni, mi impose di nuotare ogni 3.
Ma ormai era troppo tardi: il risultato delle mie bracciate pari, sempre a destra, è che adesso giro molto - ma molto! - più facilmente il collo verso destra che verso sinistra..e non nell'acqua, ma quando sono fuori!
Inoltre da piccolo soffrivo spesso di torcicollo, passato alle 3 bracciate..niente!
Inoltre ho iniziato a nuotare con uno stile migliore,
Certo, durante il periodo del liceo facevo 6 allenamenti a settimana per non meno di 12-18 km settimanali, magari voi ne fate meno; ma la mia esperienza personale mi porta a consigliarvi di nuotare più spesso con numeri dispari di bracciate.
In più, come sempre, alternare i movimenti a destra con la sinistra, porta sempre a migliorare la tecnicadell'esercizio, tecnica che nel nuoto, più che in ogni altro sport, è fondamentale.
E sì, sono d'accordo anch'io che forse 5 bracciate sono troppe, però chissà...domani sera provo e vi dico.
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"


Scarpe: Asics Cumulus 20
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Piscina

Messaggio da ilbaio74 »

ghibellini ha scritto:Io invece rimango dell'idea che 3 siano sempre la soluzione migliore: ottime sia nei lunghi che nelle distanze brevi, permettono inoltre di evitare che il collo giri da una parte sola.
Mi spiego meglio: ho iniziato a nuotare, causa un bel petto carenato, a 2 anni, poi a 10 sono passato a pallanuoto, e tutt'ora nuoticchio.
Ho sempre nuotato con 2-4 bracciate, finchè un allenatore lungimirante, verso i 18 anni, mi impose di nuotare ogni 3.
Ma ormai era troppo tardi: il risultato delle mie bracciate pari, sempre a destra, è che adesso giro molto - ma molto! - più facilmente il collo verso destra che verso sinistra..e non nell'acqua, ma quando sono fuori!
Inoltre da piccolo soffrivo spesso di torcicollo, passato alle 3 bracciate..niente!
Inoltre ho iniziato a nuotare con uno stile migliore,
Certo, durante il periodo del liceo facevo 6 allenamenti a settimana per non meno di 12-18 km settimanali, magari voi ne fate meno; ma la mia esperienza personale mi porta a consigliarvi di nuotare più spesso con numeri dispari di bracciate.
In più, come sempre, alternare i movimenti a destra con la sinistra, porta sempre a migliorare la tecnicadell'esercizio, tecnica che nel nuoto, più che in ogni altro sport, è fondamentale.
E sì, sono d'accordo anch'io che forse 5 bracciate sono troppe, però chissà...domani sera provo e vi dico.
D'accordissimo. Il numero di bracciate dispari ti porta sicuramente più simmetria, sul collo, ma anche sul busto dove ruoatando solo da una parte ho notato un dissemtria tra i due addominatli laterali.
Io respiro 2-4- 5 semplicemente per prigrizia.
Quando ora faccio il lungo mi impegno a resirare ogni 3 (massimo, mai 5!) pian piano come dici tu il collo si sblocca.
Addirrittura mi ricordo che a noi facevano respirare a delfino, a bracciate alternate una volta a dx, una a sx ed una frontale, per imparare a stare più bassi...ma quelli erano altri tempi....
Luca
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da leonardhomer »

Grazie delle opinioni!

Volevo specificare che non c'è un motivo ben preciso per cui ho respirato ogni 5.
Volevo, come i bambini, vedere se ce la facevo, tutto qui :D

Respiro di regola ogni 3, e quando sono in debito di ossigeno ogni 2 alternando una vasca a dx e una sx.

Ieri non so perchè mi è venuto in mente un vecchio utente del forum che raccontò che il suo allenatore gli faceva fare alcuni allenamenti di corsa con alcuni tratti senza respirare, in apnea insomma. non ricordo bene il motivo, globuli rossi, circolazione, boh.... fatto sta che li faceva!
E allora ho detto "vabè proviamo magari ti serve!" :)
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Piscina

Messaggio da NomaJean »

Da qualche settimana ho deciso di portare a quattro le sedute di nuoto per migliorare un pò più velocemente, si spera.
Per ora mi sento sempre uno sfig....to in acqua anche se qualche piccolo miglioramento l'ho avuto. Sulle ripetute da 50 sto sui 47"-48", ero partito da 52" circa. Sui 1000m sono veramente lento, attorno ai 21'.
Il problema è che la respirazione non riesco ad averla ancora bene naturale, a volte mi dico che è un problema di testa e non mi verrà mai!
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Equinox
Maratoneta
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 nov 2010, 12:33
Località: Suddd

Re: Piscina

Messaggio da Equinox »

Ciao a tutti.
Secondo il mio modesto parere, la respirazione non può prescindere dal tipo di allenamento che si fa.
Fermo restando che si parla dello stile crawl, quando lo nuoto col pull-buoy respiro ogni 5 bracciate (minimo), poi alterno ogni 4 (25 mt a dx e 25 a sx) quando nuoto i 100/200 ecc.
Quando però faccio ripetute sui 50 mt (quindi belli sostenuti) respiro al massimo 4 volte (2 volte per 25 mt).
Comunque l'articolo di Stefano è molto esaustivo.

@ NormaJean: forse in acqua non sei ancora abbastanza rilassato.
...e corro anche per Dedè.

Run like the wind!
...e come diceva quel famoso coach: se ti prepari male, preparati a farti male!

Non volevano credere che qualcuno potesse essere così scemo da correre senza motivo (F. Gump)
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Piscina

Messaggio da NomaJean »

@Equinox: sicuramente non sono abbastanza rilassato, devo dire che ci sto provando ma l'acqua non è il mio elemento. Non ho molta acquaticità.
La prossima settimana mi toccheranno sedute di allenamento con 20x100m controllando la ripartenza.
Mi sa che verrà fuori un casino soprattutto le prime volte perchè non so come gestirmi.
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back

Torna a “Cross Training”