MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Complimenti luigi, gran tempone! E per chi ha avuto qualche difficoltà, ci saranno altre 100 occasioni per rifarsi del p.b. mancato! La maratona è così, non perdona nessuno....
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 9 giu 2014, 18:51
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Luigi, sei un grande! e per fortuna che ti faceva ma il tendine d'achille!!!Sei una scheggia!luigi_g ha scritto:Salve a tutti!
Finalmente dopo un'odissea all'aeroporto Tegel (sono rimasto a terra per overbooking e ho passato una notte in piu' a Berlino) sono arrivato a casa.
Berlino è stata un bellissima esperienza! Anche per me era la prima Major (e 4° maratona). Le premesse non erano delle migliori, tuttavia. Dopo una preparazione illibata, senza il minimo problema fisico, nel momento in cui ho cominciato a ridurre il volume nelle ultime due settimane sono emersi i problemi. In particolare per un forte dolore al tendine di Achille sx e al Gluteo dx ero convinto di riuscire a fare non piu' di 10-15km il giorno della gara. Nella settimana della maratona ho cosi deciso di ridurre l'attività al minimo e di prendere anti-infiammatori (cosa che non faccio mai) sperando che tutto passasse. Invece ancora il sabato sera sentivo fastidio a camminare.
Arrivo a Berlino il sabato, ritiro il pettorale, faccio il pranzo al famigerato Al Capone (ottima l'arrabbiata, by the way...). Poi provo a dormire un paio di ore nel pomeriggio prima di assistere alla lezione del Dr Massini all'Hotel Holliwood Media (il che mi conferma come le maratone via TO non siano affatto per me). Molto piu' interessante è stata la cena con alcuni del forum. Paolo, Montim e amico, Francesco e l'ineffabile suoceroDopo le seconde penne all'arrabbiata della giornata nello stesso ristorante italiano a gestione russa facciamo due passi e poi vado in albergo a preparare borsa, assicurare chip e pettorale per l'indomani. A proposito, ero indeciso su che shoes usare per la gara. Ma visto che pensavo di non arrivare a 20km mi sono detto, ma si' proviamo la leggerezza delle Sayonara. Ottima scelta devo dire. Grandi scarpe anche per la maratona (in relazione ai miei 64Kg, s'intende).
La domenica mattina ci troviamo con montim, Francesco e finalmente conosco il famoso Renzo! A proposito Renzo, non so quali "buoni" consigli possa averti datoMentre montim si alleggerisce io Francesco e Renzo ci scaldiamo. Ah, a proposito, nel frattempo Paolo era ancora a letto perche sintonizzato sull'ora del Midwest! Grandissimo. Hai tutta la mia stima! Non so quanti avrebbero fatto i salti mortali che hai fatto tu tra le 8 e le 9 di domenica mattina per poter correre
Parto nel blocco D giusto dietro i pacers delle 3h. Passo sotto l'arco della partenza solo 25" dietro Kimetto. Alla fine me ne dara' 52, ma di minuti. Anche se non sono affatto confident sulla mia condizione fisica provo a seguire il piano originale, cioe tenere i 4'15" al km. Mi dico, quando ti devi fermare ti fermerai. Pazienza. Ma non aveva senso per me venire a Berlino e provare a finire la maratona ad ogni costo, con qualsiasi tempo finale. Cosi’, non rinuncio a impostare il mio ritmo stabilito dal primo metro. Lascio andare subito i pacers perché vanno chiaramente troppo forte (4’05”/km) nei i primi Km. Con mia grandissima sorpresa, Km dopo Km mi rendo conto come i dolori all’Achille e al gluteo siano solo in sottofondo, presenti ma non limitanti piu’ di tanto la mia corsa. Cosi’, assesto il mio ritmo attorno ai 4’10” e noto che non faccio fatica. Tanto che al 10km passo il pacers delle 3h e non li vedo piu’. Passo la mezza in 1h28’05” sentendomi piuttosto fresco, con la sensazione che potrei andare 5-6”/km piu’ veloce. Adesso il gluteo fa molto piu’ male di prima, ma cio’ che mi preoccupava di piu’, l’Achille sx, niente. Come se non avessi nulla!
La folla di gente sulle strade è sterminata, il rumore è assordante. Soprattutto, per le bande musicali che ti suonano nelle orecchie. Influenzato da Massini, mi fermo a ogni rifornimento a bere qualche sorso d’acqua. A tal proposito, trovo osceno che grandi maratone come Berlino non abbiano bottigliette di acqua ma obblighino i runners a fermarsi e ripartire ogni volta per poter bere due sorsi! Penso di avere perso non meno di 1 min per questo motivo. Prendo i miei 4 Powerbar gels al 10-20-30-35km come sempre senza nessun pbl di stomaco (non ne ho mai avuti) e al 30km mi sento ancora benissimo e accelero. In particolare, dopo il 35km credo di aver fatto la stragrande maggioranza dei Km a 4’ netti/km sotto o cosi diceva il Garmin.
Alla fine chiudo la seconda mezza in 1h26’55”. Il quarto negative split in 4 maratone. Tempo finale 2h54’59” sul mio Garmin, e 2h55’00” ufficiale. Dopo il traguardo mi sento bene, forse non fresco, ma con la chiara sensazione che avrei potuto andare decisamente piu’ forte. Va bene, sarà per la prossima!
Infine validissima la serata celebrativa all’Oktoberfest berlinese con Paolo (mi spiace che in Germania non capiscano il termine baked. Ah ah ah), Bruno, Pier, Filorun, Poderoso e Jonnhy. Bravissimi a tutti. Credo che ognuno abbia raggiunto il proprio personale obiettivo per Berlino.
Spesso mi chiedo cosa e perche’ mi piaccia cosi tanto la corsa e in particolare la maratona. A questo proposito, mi ritrovo in pieno con cio’ che scrive Tim Noakes: “…because running taught me who I am and equally important, who I am not.”
Saluti
Comunque quella di sabato è stata veramente una piacevole serata e mi spiace tanto non essere venuto a quella di domenica.
Proviamo a rivederci a Londra!
un abbraccio
PB:
M = 2:53 (ROTTERDAM)
HM =1:18:38 (MILANO21)
10KM = 36.30 (MAGENTA)
Maratone corse: Milano (2), Ferrara, New York (3), Berlino (3), Parigi, Londra, Boston, Torino, Venezia, Rotterdam (2), Chicago, Tokyo, Parma. Six-Stars Medal Runner
M = 2:53 (ROTTERDAM)
HM =1:18:38 (MILANO21)
10KM = 36.30 (MAGENTA)
Maratone corse: Milano (2), Ferrara, New York (3), Berlino (3), Parigi, Londra, Boston, Torino, Venezia, Rotterdam (2), Chicago, Tokyo, Parma. Six-Stars Medal Runner
-
- Guru
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Grande Noakes, è quello della dieta senza carboidrati, giusto?
Riguardo ai consigli mi riferivo principalmente a quello di tentare di tenere la giusta traiettoria vista l'ampiezza delle strade e così ho fatto fin dall'inizio. Ho cercato di correre sempre sulla triplice striscia blu e mi sono trovato benissimo. Non ricordo se me lo hai dato tu Luigi o Francesco, ma è uguale, ti ringrazio lo stesso
Per la cronaca, anche io sono in attesa dell'esito del ballottaggio per Londra
Riguardo ai consigli mi riferivo principalmente a quello di tentare di tenere la giusta traiettoria vista l'ampiezza delle strade e così ho fatto fin dall'inizio. Ho cercato di correre sempre sulla triplice striscia blu e mi sono trovato benissimo. Non ricordo se me lo hai dato tu Luigi o Francesco, ma è uguale, ti ringrazio lo stesso

Per la cronaca, anche io sono in attesa dell'esito del ballottaggio per Londra

Next:
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
-
- Maratoneta
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 25 nov 2013, 22:53
- Località: Zurich
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
@lilligas: Grazie!
@Francesco: Anche io sono in lista di attesa per Londra, ma con Terramia...
@Renzo: Renzo, grazie a te. Se non riuscissi a rientrare per Londra penso di fare Roma in marzo
@Francesco: Anche io sono in lista di attesa per Londra, ma con Terramia...
@Renzo: Renzo, grazie a te. Se non riuscissi a rientrare per Londra penso di fare Roma in marzo
2011/12: Pisa 3:23:28
2013/12: Reggio Emilia 3:11:07
2014/05: Ginevra 03:02:07
2014/09: Berlino 02:55:00
2015/10: Frankfurt 02:50:26
2013/12: Reggio Emilia 3:11:07
2014/05: Ginevra 03:02:07
2014/09: Berlino 02:55:00
2015/10: Frankfurt 02:50:26
-
- Guru
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Io penso di farla lo stesso Roma, magari come LL in preparazione per Londra. Tra le 2 c'è un mese e, quindi, tutto il tempo per il recupero. E poi Roma è tutt'altro che un ripiego 

Next:
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
-
- Maratoneta
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 25 nov 2013, 22:53
- Località: Zurich
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Assolutamente d'accordo, Renzo. Roma non è mai un ripiego!
2011/12: Pisa 3:23:28
2013/12: Reggio Emilia 3:11:07
2014/05: Ginevra 03:02:07
2014/09: Berlino 02:55:00
2015/10: Frankfurt 02:50:26
2013/12: Reggio Emilia 3:11:07
2014/05: Ginevra 03:02:07
2014/09: Berlino 02:55:00
2015/10: Frankfurt 02:50:26
-
- Top Runner
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Grandi prestazioni e racconti da brivido. Grazie ragazzi
Ma... nessuno che parla del Km appiccicoso

Ma... nessuno che parla del Km appiccicoso

-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
-
- Guru
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 25 set 2012, 12:30
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
non era per niente appiccicoso
ho avuto l'impressione che i gel non siano stati molto apprezzati, pochi ne hanno approfittato, almeno al mio passaggio
ho avuto l'impressione che i gel non siano stati molto apprezzati, pochi ne hanno approfittato, almeno al mio passaggio
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Io ho capito di passarci sul famoso km appiccicoso ma giusto perchè lo sapevo, e comunque non mi ha rallentato 

-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: R: MARATONA DI BERLINO - 28/09/2014
Va beh adesso salta fuori che il km appiccicoso è un'invenzione di Foia perché non ne aveva più 
