Stryd Run Power Meter
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 10 ago 2018, 15:54
- Località: Mantova
Re: Stryd Run Power Meter
Buongiorno, vedo che da poco Stryde ha modificato i piani di abbonamento. Non ho capito bene, se dovessi sottoscrivere il piano da 169 eu + abbonamento da 6 mesi, cosa succede se dopo i 6 mesi non prorogo l'abbonamento da 9,99? Vedo solo i dati come se avessi acquistato lo stryde stand alone a 229?
Inoltre leggendo tutti i post mi pare di aver percepito che, dopo un forte interesse iniziale per la novità, avere tutte queste metriche, al di là di una serie di dati statistici interessanti, nel concreto non aiuti più di tanto a migliorare le performance. Perchè dovendo spendere 230 eu per avere solo una misura precisa delle distanze rispetto al gps, allora ne potrei anche fare a meno.
Inoltre leggendo tutti i post mi pare di aver percepito che, dopo un forte interesse iniziale per la novità, avere tutte queste metriche, al di là di una serie di dati statistici interessanti, nel concreto non aiuti più di tanto a migliorare le performance. Perchè dovendo spendere 230 eu per avere solo una misura precisa delle distanze rispetto al gps, allora ne potrei anche fare a meno.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10620
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Stryd Run Power Meter
Se compri Stryd non lo compri di certo per la distanza gps. Le analisi che ti offrono i software basati sulla potenza (Stryd, training peaks, final surge, runalyze etc) se si è capaci a interpretarli offrono sempre una precisa fotografia dello stato di forma e quindi una base su cui modificare/completare gli allenamenti per migliorarsi. Io personalmente non ho fatto l'abbonamento a Stryd perché ce l'ho con training peaks
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2839
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Stryd Run Power Meter
Confermo quanto detto da @franchino. Stryd e' al momento, a parte le sensazioni soggettive, l'unico algortimo che mi predice abbastanza bene lo stato attuale di forma, nel senso di necessita' di riposo ecc...
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Moderatore
- Messaggi: 10620
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Stryd Run Power Meter
PS: con la mia frase "se si è capaci a interpretarli" voglio dire che, almeno in un primo momento per me, il concetto di potenza e come applicarlo all'allenamento non immediato; io mi sono acquistato un libro per studiarmi meglio la materia
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 10 ago 2018, 15:54
- Località: Mantova
Re: Stryd Run Power Meter
Si certo, ho visto che il libro di Vance è disponibile anche in italiano e indispensabile la lettura per capire come interpretare tutti i dati che ti fornisce Stryde. Al momento in maniera molto più grezza per valutare lo stato di forma utilizzavo il test dei 10.000 mt o il Doriano, che, sarà molto più empirico ma fatto 1 mese fa mi ha dato delle indicazioni abbastanza precise su come stavo e del passo che avrei potuto tenere in 1 mezza, tant'è che 2 settimane dopo l'ho chiusa col passo che avevo previsto. Certo avendo il vantage v che mi pare supporti la misurazione della potenza in modo nativo un pensiero ce lo sto facendo; mi pare cmq di capire che tra leggere la letteratura, tararlo, raccogliere i dati per qualche mese, si può ragionevolmente pensare di poter programmare una maratona tipo a fine Ottobre. Altra domanda. Cambio scarpa a seconda dell'allenamento che faccio ne faccio ruotare 6 diverse. Una volta tarato su una scarpa con un determinato drop e ammortizzazione, non è che bisogna modificare il setting del footpod se l'allenamento successivo cambi la tipologia di scarpa?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 7 ott 2020, 21:19
- Località: Sarzana SP
Re: Stryd Run Power Meter
@videodrome
Stryd se fai acquisto compreso i 6 mesi di abbonamento hai sino allo scadere tutte le metriche che puoi immaginare , se lo usi iniziando da zero con i suoi piani e uno sportwatch tipo Garmin , io uso 945 , puoi eseguire anche workout che ogni settimana vengono rilasciati , vedrai un sensibile miglioramento nello svolgimento degli allenamenti . Io ha fatto abbonamento a 19,90€ e
Scaduti i 6 mesi avrai meno dati ma comunque sempre tanti .
Per quanto riguarda lo spostamento da una scarpa all'altra , io non ho inserito l'autocalibrazione automatica , ma lasciato di default a 100 , uso anche sul Tapis a volte senza correggere .
Stryd se fai acquisto compreso i 6 mesi di abbonamento hai sino allo scadere tutte le metriche che puoi immaginare , se lo usi iniziando da zero con i suoi piani e uno sportwatch tipo Garmin , io uso 945 , puoi eseguire anche workout che ogni settimana vengono rilasciati , vedrai un sensibile miglioramento nello svolgimento degli allenamenti . Io ha fatto abbonamento a 19,90€ e
Scaduti i 6 mesi avrai meno dati ma comunque sempre tanti .
Per quanto riguarda lo spostamento da una scarpa all'altra , io non ho inserito l'autocalibrazione automatica , ma lasciato di default a 100 , uso anche sul Tapis a volte senza correggere .
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
- Località: Milano
Re: Stryd Run Power Meter
Dipende dalle scarpe.
Se mescoli Hoka Bondi, Hanzo e Vaporfly hai qualche problema... se usi scarpe abbastanza simili no.
Io avevo due tarature manuali - una sulle Vaporfly e una su tutte le altre (avevo perché non sono più andato in pista da 1 anno)
Se mescoli Hoka Bondi, Hanzo e Vaporfly hai qualche problema... se usi scarpe abbastanza simili no.
Io avevo due tarature manuali - una sulle Vaporfly e una su tutte le altre (avevo perché non sono più andato in pista da 1 anno)

zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10 nov 2016, 19:02
Re: Stryd Run Power Meter
Dove si aggiorna il peso? Sulla mia pagina del sito resta lo stesso da sempre..
Non riesco a trovare dove cambiarlo nè sul computer, nè sulla app del telefono
Non riesco a trovare dove cambiarlo nè sul computer, nè sulla app del telefono
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 4 nov 2011, 11:58
- Località: Robilante (Cn)
Re: Stryd Run Power Meter
Ciao, per aggiornare il peso devi avere Stryd collegato con l'app del telefono, guarda qui: https://support.stryd.com/hc/en-us/arti ... -Stryd-App
Attenzione però: Gus Nelson sconsiglia fortemente il cambio di impostazione del peso, perché ti comprometterebbe in toto la curva finora realizzata negli allenamenti precedenti e ti sballerebbe le varie opzioni di aggiornamento. Consiglia di cambiare il peso solo per "elevate" differenze (si parla di 5kg), andando poi a resettare l'intera curva e "ripartire" nuovamente da zero (vedi qui: https://www.facebook.com/groups/strydco ... 176900930/ oppure ancora meglio qui: https://www.facebook.com/groups/strydco ... 713745376/)
Attenzione però: Gus Nelson sconsiglia fortemente il cambio di impostazione del peso, perché ti comprometterebbe in toto la curva finora realizzata negli allenamenti precedenti e ti sballerebbe le varie opzioni di aggiornamento. Consiglia di cambiare il peso solo per "elevate" differenze (si parla di 5kg), andando poi a resettare l'intera curva e "ripartire" nuovamente da zero (vedi qui: https://www.facebook.com/groups/strydco ... 176900930/ oppure ancora meglio qui: https://www.facebook.com/groups/strydco ... 713745376/)
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10 nov 2016, 19:02
Re: Stryd Run Power Meter
Grazie!