[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Gian984
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 174
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Gian984 »

Te pensa, le vendono anche al supermercato.... :smoked:
Cmq ho provato quello di una nota marca in monodose da 56g...Non male, non male...
certo che come dimensione forse è un pò "troppo", però non mi è dispiaciuto per nulla
184cm x 71kg
Running lover
Triatleta in erba
PB 21,097 km: 1:47:27 Nice semi marathon 2013
PB 42,195 km: 4:03:14 MARATHON DES ALPES-MARITIMES 2013
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Nico74 »

Ragazzi non voglio fare il guastafeste, però il miele (che io adoro e che ha proprietà nutritive fantastiche) ha un indice glicemico importante. Quindi a meno di sforzi molto intensi e prolungati è meglio non abusarne troppo perchè alla fine potrebbe risultare controproducente...
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Gian984
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 174
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Gian984 »

Nico74 ha scritto:Ragazzi non voglio fare il guastafeste, però il miele (che io adoro e che ha proprietà nutritive fantastiche) ha un indice glicemico importante. Quindi a meno di sforzi molto intensi e prolungati è meglio non abusarne troppo perchè alla fine potrebbe risultare controproducente...
:thumleft:
io intendevo assumerne massimo 50g nel corso di una maratona....
184cm x 71kg
Running lover
Triatleta in erba
PB 21,097 km: 1:47:27 Nice semi marathon 2013
PB 42,195 km: 4:03:14 MARATHON DES ALPES-MARITIMES 2013
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

Equinox ha scritto:Ciao Isaac,
conoscevo la storia ed orientativamente anche le dosi.
Quello di cui sono all'oscuro è il periodo di fermentazione e poi, siccome vorrei cimentarmi in un esperimento, se hai altri consigli da darmi, fai pure.

Grazie, saluti.
Enzo
Ciao Enzo,
mi ero perso la tua risposta :D
la risposta sarebbe lunga e non vorrei andare troppo OT,ti mando in MP un link dove trovi tutte le risposte (molto più dettagliate di quanto potrei far io)
:beer:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Nico74 ha scritto:Ragazzi non voglio fare il guastafeste, però il miele (che io adoro e che ha proprietà nutritive fantastiche) ha un indice glicemico importante. Quindi a meno di sforzi molto intensi e prolungati è meglio non abusarne troppo perchè alla fine potrebbe risultare controproducente...
ciao nico
devi valutare il carico glicemico :wink:
di miele non se ne mangia tanto, pochi grammi al giorno
inoltre va visto come sostituto dello zucchero bianco, quindi ci sarebbe anche un "risparmio" in termini calorici
eppoi prima di ridurre il consumo di miele ce ne sarebbero di alimenti da "tagliare"... :wink:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Trinity33 »

concordo .. prima di pensare alle calorie pensiamo agli alimenti "nocivi"!

da quando è stato aperto questo post mi diletto ad acquistare miele "bio" quando vado in giro .. ultimo in ordine di tempo: castagno dalle parti di Castell'Arquato :wink:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Nico74 »

Ragazzi, io non sto parlando di calorie. [-X
Il miele ha un alto indice glicemico e comunque un carico glicemico per nulla basso; quindi va bene utilizzarne un velo sulle fette biscottate la mattina, va bene una piccola dose in caso di sforzi lunghi ed estenuanti come le maratone, ma se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia.
E' un alimento meraviglioso (che io adoro e consumo) con moltissime proprietà nutritive, ma molto spesso si è portati a pensare che il miele sia un energetico naturale da poter assumere senza controindicazioni invece non è così.
:beer:
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Nico74 ha scritto:Ragazzi, io non sto parlando di calorie. [-X
Il miele ha un alto indice glicemico e comunque un carico glicemico per nulla basso; quindi va bene utilizzarne un velo sulle fette biscottate la mattina, va bene una piccola dose in caso di sforzi lunghi ed estenuanti come le maratone, ma se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia.
E' un alimento meraviglioso (che io adoro e consumo) con moltissime proprietà nutritive, ma molto spesso si è portati a pensare che il miele sia un energetico naturale da poter assumere senza controindicazioni invece non è così.
:beer:
sono d'accordo che gli eccessi sono cmq errati ma non penso che quotidianamente si mangino più di 20-30 gr. di miele (in media)
io d'inverno arrivo a circa 50 gr., specie quando ho problemini alla gola o raffreddore

quali sarebbero le controindicazioni del miele ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Nico74 »

Forrest75 ha scritto:
Nico74 ha scritto:Ragazzi, io non sto parlando di calorie. [-X
Il miele ha un alto indice glicemico e comunque un carico glicemico per nulla basso; quindi va bene utilizzarne un velo sulle fette biscottate la mattina, va bene una piccola dose in caso di sforzi lunghi ed estenuanti come le maratone, ma se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia.
E' un alimento meraviglioso (che io adoro e consumo) con moltissime proprietà nutritive, ma molto spesso si è portati a pensare che il miele sia un energetico naturale da poter assumere senza controindicazioni invece non è così.
:beer:
sono d'accordo che gli eccessi sono cmq errati ma non penso che quotidianamente si mangino più di 20-30 gr. di miele (in media)
io d'inverno arrivo a circa 50 gr., specie quando ho problemini alla gola o raffreddore

quali sarebbero le controindicazioni del miele ? :nonzo:
Come ho detto prima: "se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia"; 20-30 gr al giorno non può che fare solo bene. :thumleft:
Relativamente alle controindicazioni, non è consigliabile a quelle persone che presentano problemi nel metabolismo degli zuccheri; in generale il miele se consumato in eccesso ha come controindicazione l'aumento della glicemia.
Chi poi deve ridurre drasticamente il livello di calorie ingerite deve fare attenzione all'uso del miele come alimento, in quanto bisogna ricordare che l'apporto energetico del miele è notevole (320 kcal/100 g).
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da filorun »

Nico74 ha scritto:Ragazzi, io non sto parlando di calorie. [-X
Il miele ha un alto indice glicemico e comunque un carico glicemico per nulla basso; quindi va bene utilizzarne un velo sulle fette biscottate la mattina, va bene una piccola dose in caso di sforzi lunghi ed estenuanti come le maratone, ma se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia.
E' un alimento meraviglioso (che io adoro e consumo) con moltissime proprietà nutritive, ma molto spesso si è portati a pensare che il miele sia un energetico naturale da poter assumere senza controindicazioni invece non è così.
:beer:
Pienamente daccordo, ed anch'io sono diventato un amante del miele grazie a questo tread figuratevi. Finalmente ho trovato il modo di usarlo senza riceverne danno, ovvero limitarlo a quei 20 gr circa al giorno nella colazione del mattino. Per l'utilizzo come integratore in maratona non saprei perchè per adesso non vado più in la della mezza e per questa distanza non vedo alcuna necessità di integrazione. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Torna a “Alimentazione e Integrazione”