[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
io invece ribadisco...
se stiamo qui a discutere gli eccessi di consumo del miele (del tutto improbabile visto che come tutti gli alimenti molto dolci creano subito "assuefazione") o quantomeno a porre troppa attenzione ed allarmismo per un eventuale abuso potrei fare una lista molto lunga di alimenti a cui pensare prima del miele...
se stiamo qui a discutere gli eccessi di consumo del miele (del tutto improbabile visto che come tutti gli alimenti molto dolci creano subito "assuefazione") o quantomeno a porre troppa attenzione ed allarmismo per un eventuale abuso potrei fare una lista molto lunga di alimenti a cui pensare prima del miele...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
a me puzza tanto di Albanesi...Nico74 ha scritto:
Come ho detto prima: "se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia"; 20-30 gr al giorno non può che fare solo bene.![]()
Relativamente alle controindicazioni, non è consigliabile a quelle persone che presentano problemi nel metabolismo degli zuccheri; in generale il miele se consumato in eccesso ha come controindicazione l'aumento della glicemia.
Chi poi deve ridurre drasticamente il livello di calorie ingerite deve fare attenzione all'uso del miele come alimento, in quanto bisogna ricordare che l'apporto energetico del miele è notevole (320 kcal/100 g).
questa frase ha un senso solo se prima si eliminano del tutto alimenti tipo zucchero bianco, bibite gassate di tutti i tipi, merendine, prodotti industriali da forno, succhi di frutta e thè zuccherati, marmellate con zucchero, dolciumi vari, gelati industriali, etc.
c'è poi miele e miele...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Forrest, io credo che stiamo dicendo cose molto simili ma enfatizzando aspetti diversi.Forrest75 ha scritto:a me puzza tanto di Albanesi...Nico74 ha scritto:
Come ho detto prima: "se si inizia ad assumere bustine da 52 grammi più volte al giorno la cosa diventa pesantuccia"; 20-30 gr al giorno non può che fare solo bene.![]()
Relativamente alle controindicazioni, non è consigliabile a quelle persone che presentano problemi nel metabolismo degli zuccheri; in generale il miele se consumato in eccesso ha come controindicazione l'aumento della glicemia.
Chi poi deve ridurre drasticamente il livello di calorie ingerite deve fare attenzione all'uso del miele come alimento, in quanto bisogna ricordare che l'apporto energetico del miele è notevole (320 kcal/100 g).
questa frase ha un senso solo se prima si eliminano del tutto alimenti tipo zucchero bianco, bibite gassate di tutti i tipi, merendine, prodotti industriali da forno, succhi di frutta e thè zuccherati, marmellate con zucchero, dolciumi vari, gelati industriali, etc.
c'è poi miele e miele...

Sinceramente Albanesi non centra nulla (anche se poi Albanesi non è l'ultimo dei fessi, ma questa è un'altro argomento).
Io personalmente assumo pochissimo zucchero bianco uso prevalentemente il fruttosio; non assumo mai bibite gassate (solo un'aranciata qualche domanica

Poi è certo, se devo scegliere tra l'eccesso di whisky e l'eccesso di miele è meglio il secondo!

Io non voglio creare allarmismo sull'eccessivo consumo di miele perchè a meno di avere il diabete o prediabete è difficile che il miele faccia danni; ho solo voluto far notare che anche il miele va usato con consapevolezza e "contestualizzato" all'interno di una alimentazione equilibrata. Non a caso l'alimentazione delle società occidentali e colpita da problemi derivanti dall'eccesso di consumo di cibo!
Qualche anno andai in vacanza con un amico che si definiva un salutista (amante del miele) e a colazione si sfondava quasi mezzo vasetto di miele. Bè secondo me quello era un caso in cui anche il miele poteva causare problemi.

Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
ciao nicoNico74 ha scritto: Forrest, io credo che stiamo dicendo cose molto simili ma enfatizzando aspetti diversi.![]()
Sinceramente Albanesi non centra nulla (anche se poi Albanesi non è l'ultimo dei fessi, ma questa è un'altro argomento).
Io personalmente assumo pochissimo zucchero bianco uso prevalentemente il fruttosio; non assumo mai bibite gassate (solo un'aranciata qualche domanica), merendine, prodotti industriali, bibite varie zuccherate e non( l'aspartame è dannoso!); mangio solo marmellata al fruttosio e un gelato quando capita la domenica (ma solo artigianale). In definitiva sto attento alla mia alimentazione ed è per questo che so di non dover eccedere anche nel consumo di Miele. Perchè anche il miele può sbilanciare un'alimentazione corretta.
Poi è certo, se devo scegliere tra l'eccesso di whisky e l'eccesso di miele è meglio il secondo!![]()
Io non voglio creare allarmismo sull'eccessivo consumo di miele perchè a meno di avere il diabete o prediabete è difficile che il miele faccia danni; ho solo voluto far notare che anche il miele va usato con consapevolezza e "contestualizzato" all'interno di una alimentazione equilibrata.
Qualche anno andai in vacanza con un amico che si definiva un salutista (amante del miele) e a colazione si sfondava quasi mezzo vasetto di miele. Bè secondo me quello era un caso in cui anche il miele poteva causare problemi.
sono d'accordo, tutti gli eccessi fanno male, anche quelli con cibi "sani"

anche un apicoltore mi disse che sono sufficienti due cucchiaini al giorno purchè se ne faccia un consumo costante

ci tenevo solo a ribadire che vanno prima eliminati i cibi "spazzatura"


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Secondo me una grande sfida al giorno d'oggi è riuscire ad alimentarsi in modo sano districandosi tra tutte le aggiunte chimiche e le "manipolazioni" alimentari che ci vengono rifilate e da cui siamo bombardati. Il problema è che le cose più sono naturali e più costano!!!Forrest75 ha scritto:ciao nico
sono d'accordo, tutti gli eccessi fanno male, anche quelli con cibi "sani"![]()
anche un apicoltore mi disse che sono sufficienti due cucchiaini al giorno purchè se ne faccia un consumo costante![]()
ci tenevo solo a ribadire che vanno prima eliminati i cibi "spazzatura"![]()
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 giu 2013, 14:49
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Buongiorno runners.Vorrei introdurre nella mia dieta il miele,un alimento che ho sempre snobbato. Ora, leggendo i vostri commenti credo che i migliori dal punto di vista nutrizionale sono la melata,il miele di sulla,acacia e castagno? Vorrei prenderlo la mattina per dolcificare il porridge (una sorta di crema di avena) o spalmarlo sul pane di segale. Qui ho trovato la melata, che dite la prendo? Ma è molto amara?grazie a tutti
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
la melata è dolce, una via di mezzo (prendi la mia affermazione con le pinzette) tra millefiori e acacia....
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 24 giu 2013, 8:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
x me il migliore è il miele di castagno. 

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
in questi giorni sto mangiando miele di erba medica e mi piace molto... non come sia dal punto di vista nutrizionale
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 18 lug 2013, 14:01
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Buongiorno.
Sempre stato fan del miele. Ma da quando ho provato il miele di rododendro diventato dipendente. Peccato costi 10 euro un vasetto da 250g.
Comunque sono d'accordo, gli eccessi sono sempre da evitare.
Sempre stato fan del miele. Ma da quando ho provato il miele di rododendro diventato dipendente. Peccato costi 10 euro un vasetto da 250g.
Comunque sono d'accordo, gli eccessi sono sempre da evitare.
PB: 1km 4:16 5km 23:55, 10km 49:57.