Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Piscina

Messaggio da Foia »

Di questo ne sono stra-convinto! :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Piscina

Messaggio da Rocha »

Foia ha scritto:Di questo ne sono stra-convinto! :asd2:
Allora torniamo al discorso di prima, servirebbe molto più allenamento. Tutto sta a vedere quali potrebbero essere i tuoi obbiettivi e se per te ne vale la pena.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: Piscina

Messaggio da moranicola »

stesso discorso vale per me, ho cominciato esattamente un anno fa a nuotare (dopo la maratona di Milano)...prima in piscina andavo solo di estate per stare a bordo vasca per parlare con le donzelle....fare una vasca era impresa (e venivo dalla bici e dalla corsa come allenamento)...cominciato con 10 lezioni private poi per mancanza di soldi (costano troppo) ho interrotto....ai corsi di nuoto sono un pò allergico anche per via del lavoro in quanto non sò mai quando vado in piscina...ora faccio 3/4 allenamenti, totale 8/9 km alla settimana ma nonostante il tanto impegno che ci metto sono una pippa.

Come dice Roberto poco sopra il nuoto è solo quasi tecnica ed acquacità...ci sono vecchietti in piscina che a stento riescono a correre mentre in piscina fanno i 100 mt in tranquillità a 1'45/1'50 (io firmerei per quei tempi)....io ho sempre la sensazione di stare in affanno, la tecnica è così così (cominciare da grandi è difficile) e poi non ci sono portato per il nuoto (come ogni sport c'è l'abilità innata, io per esempio nella bici lo vedevo da bambino)...cmq non mi fascio la testa, non mi pagano per fare sport, l'importante è farlo!
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Piscina

Messaggio da Rocha »

moranicola ha scritto:stesso discorso vale per me, ho cominciato esattamente un anno fa a nuotare (dopo la maratona di Milano)...prima in piscina andavo solo di estate per stare a bordo vasca per parlare con le donzelle....fare una vasca era impresa (e venivo dalla bici e dalla corsa come allenamento)...cominciato con 10 lezioni private poi per mancanza di soldi (costano troppo) ho interrotto....ai corsi di nuoto sono un pò allergico anche per via del lavoro in quanto non sò mai quando vado in piscina...ora faccio 3/4 allenamenti, totale 8/9 km alla settimana ma nonostante il tanto impegno che ci metto sono una pippa.

Come dice Roberto poco sopra il nuoto è solo quasi tecnica ed acquacità...ci sono vecchietti in piscina che a stento riescono a correre mentre in piscina fanno i 100 mt in tranquillità a 1'45/1'50 (io firmerei per quei tempi)....io ho sempre la sensazione di stare in affanno, la tecnica è così così (cominciare da grandi è difficile) e poi non ci sono portato per il nuoto (come ogni sport c'è l'abilità innata, io per esempio nella bici lo vedevo da bambino)...cmq non mi fascio la testa, non mi pagano per fare sport, l'importante è farlo!
D'accordissimo su quanto hai scritto, il discorso vale anche per il sottoscritto. Per un certo periodo ho provato ad impegnarmi ma poi ho visto che i miglioramenti sono minimi pertanto ora non mi sbatto più di tanto ( il minimo sindacale per fare qualche triathlon sprint e forse un olimpico ) e riservo le mie energie a bici e corsa che, tra parentesi, mi piacciono di più. E siccome, come hai giustamente scritto, non siamo pagati, penso sia giusto riservare il tempo libero alle cose che più ci soddisfano.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Piscina

Messaggio da setragono »

Ah, voi non siete pagati?.....dilettanti! :mrgreen:
...ciao Krily
_Roberto_
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 8 apr 2012, 0:06
Località: San Giorgio di Nogaro

Re: Piscina

Messaggio da _Roberto_ »

Sarò ripetitivo... ma vi consiglio di provare a migliorare la tecnica. Vedrete che in questo modo i tempi miglioreranno in modo più sensibile che facendo vasche su vasche.
E' anche un discorso di ottizzazione dei tempi dedicati agli allenamenti. Se con 3/4 allenamenti e 8/9 km a settimana un tempo di 1'45" sui 100 metri rappresenta ancora un tempo sul quale si metterebbe la firma (me la "prendo" bonariamente con moranicola), forse non si sta impiegando il tempo nella maniera giusta e bisogna introdurre qualche variazione. Al di la di non essere portati, di aver iniziato da adulti, con 9 km alla settimana secondo me un tempo di 1'25" dovrebbe essere raggiungibile... Inutile dire che l'ideale è riuscire a fare corsi di nuoto.
Se si riesce a fare 2 volte a settimana corso + 1 volta a settimana nuoto libero è già un buonissimo punto di partenza, nel senso che si ha un ottimo rapporto tra risultati ottenuti e tempo impiegato. E' quello che faccio io e altri due miei amici, e nei 100 metri siamo tra gli 1'15" e 1'20".
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: Piscina

Messaggio da moranicola »

hai ragione Roberto, concordo perfettamente con te...il fatto è che per il nuoto sono pigro, nel senso che non è una disciplina che amo e che mi piace più di tanto, faccio di necessità virtù (nel senso che mi piace andare in piscina per cambiare sport....tutto qui e il fatto che non l'ho mai praticato prima è che più di tanto non mi attira)....hai ragione sul fatto dei corsi, molto probabilmente dovrei fare corsi e corsi per imparare bene a nuotare e sicuramente la fatica diminuisce e i tempi si abbassano.....ma per ora mi stà bene così, non mi lamento se sono una pippa a nuoto perchè più di tanto non mi interessa...cmq torno a dire che hai perfettamente ragione sulla tecnica, questa mattina c'era in vasca come me un omaccione di 100 e passa kg (di ciccia) ma a nuotare era uno spettacolo. Ti faccio un altro esempio: 3 anni fa mi sono impuntato che volevo partecipare alla Marcialonga di sci di fondo e, seppur figlio di un ex agonista di fondo, non avevo mai messo un paio di sci di fondo, le prime uscite erano un disastro ma lo sci di fondo mi dava soddifazione a praticarlo, ho fatto un inverno di sole lezioni di sci tra il mio babbo e un maestro, in un anno sono migliorato tantissimo, come un cocciuto mi sforzavo sempre di esserer seguito da un maestro e l'anno dopo mi sono fatto la GF di sci di fondo di 70 km in tecnica classica.....se avessi avuto lo stesso spirito del nuoto mi sarei o arreso prima o accontentato di avere una scarsa tecnica di sci ma con la buona costanza e tanti suggerimenti sono lentamente migliorato, nel nuoto invece come ripeto sono pigro e mi accontento.
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21921
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piscina

Messaggio da ingpeo »

Interessante questa cosa del test di numero di vasche continuate. E' sicuramente collegato al fatto di essere più o meno sciolti e tranquilli in acqua.
Magari la prossima volta che vado in piscina ci provo. :nonzo:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Piscina

Messaggio da NomaJean »

Oggi terzo allenamento di nuoto. Ieri ho fatto praticamente solo tecnica, nuotata a bracciata alternata, nuotata spezzata, solo braccio dx con sx prima avanti e poi lungo il fianco e viceversa con il sx. Totale 2Km.
Oggi mi sono toccati gli sprint invece 4 volte 5x2 con ripartenza a 11, e è proprio in questi lavori che mi sento davvero lento.
Durante la settimana li faccio in una piscina cui vasca è leggermente più corta di 25m (o quella o niente quindi!), mentre i tempi presi su una regolare il sabato con l'istruttore sono sui 47-49 ........e mentre sono tutto impegnato vedo in corsia di fianco gente che mi passa tranquilla mentre fa nuoto continuato :ahahah: ....e io sono sotto tutta con le ripetute :pale:

@Roberto: sprint da 100m non ne ho fatti molti fino ad ora, l'istruttore mi ha detto che è meglio andare per gradi e fare i 50 e i 75. A volte però mi fa fare anche qualche lavoro più lungo, serie da 200 - 350 - 400 ovviamente non in sprint a tutta.
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1661
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Piscina

Messaggio da Mancio82 »

Riporto anche qui il post che ho scritto nel thread sul Triathlon; ho ripreso a nuotare dopo circa 15 anni di inattività da un mese. dopo le prime volte assolutamente basilari per il ritorno in acqua, ho adottato il seguente programma per principianti, preso da Nuotomania:

Riscaldamento

100m crawl
50m dorso

Tecnica

150m crawl alternato (a un braccio, prima sx e poi dx, cercando di percorrere lentamente la vasca con il minor numero di bracciate possibili)
100m dorso alternato (idem come sopra)
150m crawl gambe (con tavoletta)
50m dorso gambe
100m crawl con pull boy

Defaticamento
100m a piacere (solitamente faccio 2 vasche di crawl, 1 di dorso e la finale di rana)

Sensazioni abbastanza positive, tranne il recupero del braccio dx a crawl, decisamente meno "pulito" che quello del sx....sarà perchè sono mancino? :nonzo:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine

Torna a “Cross Training”