NO...quando sei a 10' va bene.....non devi fermarti e sederti....
IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9858
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Guru
- Messaggi: 2741
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@shasha74 quest'anno prenderò le misure anche su quest'aspetto per quando tornerò con un obbiettivo di tempo. Io bevo davvero,davvero tanto quindi le boracce le dovrò riempire piu volte,cibo solido non me porto dietro e i gel se riesco li vorrei prendere solo dopo Marradi o cmq lontani dall'inzio delle 2 discese. Però come scrivi Salvatore fa parte del pacchetto...se uno si trova bene perdendo (anche se involontariamente ) piu tempo basta considerarlo nel passo.
@mcarbo82 bella la strasimeno...peccato che è in pieno periodo Maratone quindi è piu difficile di altre da inserire in calendario.Quella la imposterei come una Maratona allungata quindi sicuramente 0 soste e acqua presa al volo (con un paio di boracce dietro) e integrazione solo con i gel.
Come ti trovi con lo zainetto? io ancora non l'ho preso ma sicuramente devo provarlo un paio di volte (una nel lunghissimo ) prima della gara. Mi fa strano e temo possa darmi fastidio ma è davvero tanto comodo e a questi ritmi resta la scelta migliore.
@mcarbo82 bella la strasimeno...peccato che è in pieno periodo Maratone quindi è piu difficile di altre da inserire in calendario.Quella la imposterei come una Maratona allungata quindi sicuramente 0 soste e acqua presa al volo (con un paio di boracce dietro) e integrazione solo con i gel.
Come ti trovi con lo zainetto? io ancora non l'ho preso ma sicuramente devo provarlo un paio di volte (una nel lunghissimo ) prima della gara. Mi fa strano e temo possa darmi fastidio ma è davvero tanto comodo e a questi ritmi resta la scelta migliore.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Anche secondo me tra 10' e 20' è un tempo ragionevole.
Se tutto ok si tratta di 20 ristori + poche pipisoste. Nei primi ristori magari solo acqua e qualcosa al volo da mangiare (pochi secondi in totale), da metà magari soste un po più lunghe per scegliere il cibo, versare the caldo nella borraccia morbida etc.
Poi chiaramente finire a x ore + y minuti o x ore +10+y minuti cambia nulla, cambia pochissimo se quei 10' ti fanno scavallare nell'ora successiva ma sono turbe mentale di pochi disagiati come noi, il resto del mondo riesce a sopportare questa ora in più
@KGiga1979 se non hai mai corso con zainetto probabilmente lo troverai scomodo. Io non posso scegliere quindi va bene così ma scorso anno ho finito il Passatore con spalle e busto affaticati e indurito (il mio dovrebbe essere un 2l quindi poca roba)
Se tutto ok si tratta di 20 ristori + poche pipisoste. Nei primi ristori magari solo acqua e qualcosa al volo da mangiare (pochi secondi in totale), da metà magari soste un po più lunghe per scegliere il cibo, versare the caldo nella borraccia morbida etc.
Poi chiaramente finire a x ore + y minuti o x ore +10+y minuti cambia nulla, cambia pochissimo se quei 10' ti fanno scavallare nell'ora successiva ma sono turbe mentale di pochi disagiati come noi, il resto del mondo riesce a sopportare questa ora in più
@KGiga1979 se non hai mai corso con zainetto probabilmente lo troverai scomodo. Io non posso scegliere quindi va bene così ma scorso anno ho finito il Passatore con spalle e busto affaticati e indurito (il mio dovrebbe essere un 2l quindi poca roba)
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@KGiga1979 il più piccolo di salomon più specificatamente ACTIVE SKIN 4 e sinceramente non lo sento per nulla, ieri avevo 2 flask da 500ml con isostar ~ malto ~ sali e nelle 2 tasche 8 gel
Ce la tasca con la cerniera davanti dove avevo iPhone 14pro
Sul retro ce la tasca con la cerniera discretamente capiente (per me solita roba urgenze / guantini/ scaldacollo / berretto ci siamo capiti oltre ha le corde elastiche per legare bastoncini da trail
Mi trovo bene e non lo sento anche a 4/km abbastanza valido stretto bene bene
Lavabile e traspirante
Tenderei a consigliarlo ma va provato..
Ah dietro c’è una tasca “di mezzo” apposita per una camelback da 1-2litri (che ieri non avevo)
@shaitan pii che altro non era più di tanto l’arco ma le dita che mi sembravano a rotazione infuocate (cosa che mi succede anche su ellittica dopo 1 ora)… oggi molto meglio ma stamane ho deciso di riposare fare un oretta di scarico ma vento raffiche 40/h + pioggia e sinceramente ciclabile insistente che finiva sempre su provinciali senza luci ne spazio… colto occasione per recuperare 2:30 di sonno che tralascio sempre troppo spesso (mai di norma).
Bene ieri vento ce n’era abbastanza ma tutto sommato volevo stare sotto le 5:45 quindi molto soddisfatto (dita a parte ma girava da destro a sinistro quindi amen)..
Ce la tasca con la cerniera davanti dove avevo iPhone 14pro
Sul retro ce la tasca con la cerniera discretamente capiente (per me solita roba urgenze / guantini/ scaldacollo / berretto ci siamo capiti oltre ha le corde elastiche per legare bastoncini da trail
Mi trovo bene e non lo sento anche a 4/km abbastanza valido stretto bene bene
Lavabile e traspirante
Tenderei a consigliarlo ma va provato..
Ah dietro c’è una tasca “di mezzo” apposita per una camelback da 1-2litri (che ieri non avevo)
@shaitan pii che altro non era più di tanto l’arco ma le dita che mi sembravano a rotazione infuocate (cosa che mi succede anche su ellittica dopo 1 ora)… oggi molto meglio ma stamane ho deciso di riposare fare un oretta di scarico ma vento raffiche 40/h + pioggia e sinceramente ciclabile insistente che finiva sempre su provinciali senza luci ne spazio… colto occasione per recuperare 2:30 di sonno che tralascio sempre troppo spesso (mai di norma).
Bene ieri vento ce n’era abbastanza ma tutto sommato volevo stare sotto le 5:45 quindi molto soddisfatto (dita a parte ma girava da destro a sinistro quindi amen)..
-
- Guru
- Messaggi: 2741
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Grazie per le dritte. Non avendo assistenza e volendo portare tanta roba non ho alternative. Salomon è una garanzia e devo dire col marsupio mi sono trovato benissimo...vediamo se trovo qualche offerta magari prendo quello consigliato da Mcarbo,possibilmente prima del prossimo lunghissimo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
L'Active Skin 4 l'ho utilizzato al Passatore proprio l'anno scorso, mi sono trovato bene. Avevo gel, una flask, telefono e luce.
Purtroppo non essendo abituato mi ha procurato una bella escoriazione che ancora oggi si vede
Consiglio anche io di provare prima in allenamento.
@KGiga1979 attenzione a pensare di poter prendere gel dopo Marradi, conosco poche persone in grado di farlo. Io ad esempio non ci riesco, gli ultimi 30km stomaco chiuso e vado avanti solo ad acqua e coca cola e questo purtroppo mi si è verificato praticamente tutti gli anni
Purtroppo non essendo abituato mi ha procurato una bella escoriazione che ancora oggi si vede
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
@KGiga1979 attenzione a pensare di poter prendere gel dopo Marradi, conosco poche persone in grado di farlo. Io ad esempio non ci riesco, gli ultimi 30km stomaco chiuso e vado avanti solo ad acqua e coca cola e questo purtroppo mi si è verificato praticamente tutti gli anni
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9858
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Io è meglio che non dica la mia…. 

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@KGiga1979 non l’ho ancora provato con una “magliettina” e men che meno sopra una canotta, ad oggi solo con maglie / giacche / anti vento
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
opinio personale non richiesta... io non porterei niente perché qualsiasi cosa in più per tot ore alla fine ti sdrena, scortica, indolenzisce, rallenta ecc. i ristori sono ogni 5 km e sono più che sufficienti e poi se bevi troppo rischi l'iponatriemia che non è cosa buona e giusta, IMHO meno roba hai e più viaggi facile o almeno per me è così che se potessi correreri in mutande e senza scarpe
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9858
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Come avevo già scritto altrove...io ho corso il Passatore col marsupio SALOMON PULSE, messo la maglietta di ricambio, il k-way, la torcia e qualche zolletta di zucchero/fruttino zuegg. C'ho corso l'ultimo lungo da 53k come test. Non usando gel non ho necessità di chissà quale spazio, ma uno zainetto da 5lt. al Passatore mi sembra esagerato, anche perché ogni 5k c'è veramente di tutto ai risotri. Poi lo zainetto lo uso nei miei lunghi, tipo anche quello di stamattina, perché ho la camel-bag da 1lt e quindi mi è comodo per l'acqua, oltre a metterci il mangiare del pranzo
Comunque è tutto soggettivo e bisogna testare......

Comunque è tutto soggettivo e bisogna testare......
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE