
per fortuna solo 4 bracciate per vasca, l'aguzz..ehm cioè l'istruttore, mi ha detto che andavo bene


Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Esatto, è fondamentale imparare il movimento della respirazione per avere una nuotata fluida e soprattutto non andare in affanno dopo 10 vascheingpeo ha scritto:Ed anche questo sabato ho portato a casa le mie 50 vasche, lente ma abbastanza costanti.
Se penso com'ero in aqua solo 6 mesi fa, pare fantascenza!![]()
![]()
La cosa più importante è che pian piano riesco a gestire meglio lo sforzo senza andare in affanno. Ed in effetti il trucco "è tutto lì", merito della tecnica del gesto e della respirazione che vasca dopo vasca (specie al corso) si impara.
forse forse sbaglio proprio lipeters1 ha scritto:Esatto, è fondamentale imparare il movimento della respirazione per avere una nuotata fluida e soprattutto non andare in affanno dopo 10 vascheingpeo ha scritto:Ed anche questo sabato ho portato a casa le mie 50 vasche, lente ma abbastanza costanti.
Se penso com'ero in aqua solo 6 mesi fa, pare fantascenza!![]()
![]()
La cosa più importante è che pian piano riesco a gestire meglio lo sforzo senza andare in affanno. Ed in effetti il trucco "è tutto lì", merito della tecnica del gesto e della respirazione che vasca dopo vasca (specie al corso) si impara.![]()
![]()
La seconda è imparare a "prendere" l'acqua il più lontano possibile, portando avanti spalla - braccio - mano allungandosi.
Ci vuole un pò di pratica ma dopo vien tutto molto automatico