Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da Lalla »

Dopo mesi di bracciata e gambata separate, il tanto temuto giorno è arrivato: ieri delfino completo :shock:
per fortuna solo 4 bracciate per vasca, l'aguzz..ehm cioè l'istruttore, mi ha detto che andavo bene :nonzo: io invece temevo di affogare da un momento all'altro, perchè sono una fifona e l'idea di puntare con la testa il fondo della piscina mi preoccupa giusto un po' :D
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Piscina

Messaggio da SilviaJ »

Mi interessa molto il tuo percorso, Lalla!
Io sono agli inizi, per cercare di partire con il piede giusto -visto che galleggiavo e nuoticchiavo, ma niente acqua troppo alta ne' respirazione sott'acqua, ne' tecnica..pensa che avevo paura a fare il dorso :shock: - sto facendo delle lezioni individuali :D , una per settimana per iniziare...e dopo questi due mesetti faccio continui progressi nella tecnica di respirazione, vado a dorso decentemente con la bracciata doppia, un po' meno con l'alternato :mrgreen: :wink: e ho familiarizzato con la parte profonda della vasca :mrgreen: ...si fanno i primi approcci anche in stile libero e rana.
Da quanto tempo hai iniziato?
Ho speranze essendo tardona per cominciare? :emb:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Piscina

Messaggio da freddy »

Mia moglie non entrava in acqua ha imparato a nuotare a 40 anni. :thumleft:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Piscina

Messaggio da SilviaJ »

Grazie freddy! Io e tua moglie abbiamo molto in comune :wink: :beer:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da Lalla »

Ciao Silvia! Se ce l'ho fatta io, ce la può fare chiunque :D
Ti racconto brevemente, mi sono iscritta in piscina a settembre 2011 (i motivi magari te li spiego in privato :wink: ) a 30 anni e mezzo, avevo paura dell'acqua in generale e soprattutto dell'acqua in faccia, anche in doccia stavo molto attenta a evitare acqua negli occhi. Ho iniziato con un corso di scuola nuoto adulti per principianti, prima corsia con il muretto come sorta di coperta di Linus. Con me c'erano altre 3/4 persone nelle stesse condizioni, primi esercizi di respirazione, primi tentativi di nuotata con tubo e tavoletta e poi via via più sciolti. Già dopo solo pochi mesi riuscivo a fare tutta la vasca e la paura era sensibilmente diminuita. Così ho imparato stile libero, dorso e da metà anno qualche rudimento di rana.
A ottobre scorso sono stata "promossa d'ufficio" alla seconda corsia, istruttore nuovo (ma che comunque già conoscevo), alcuni vecchi compagni e alcuni nuovi. Salto di corsia in tutti i sensi, quantitativo e qualitativo, cioè molte più vasche e più attenzione alla tecnica. Dopo mesi di stop (da giugno a ottobre) all'inizio pensavo di non farcela, e invece eccomi qui a nuotare addirittura a delfino (anche se la gambata rana non è che sia bellissima :mrgreen: ).
Comunque secondo me, ruolo fondamentale lo hanno avuto gli istruttori, sia Francesco lo scorso anno che Giovanni quest'anno, con i loro modi, durante la lezione non mi hanno fatto mai pensare "oddio che sto facendo, io ho paura". Un esempio stupido, se avessi avuto come istruttore il ragazzino che ogni tanto ci ha fatto sostituzione, avrei mollato tanto tempo fa :asd2:
Quindi sì Silvia, ce la possiamo fare :thumleft:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Piscina

Messaggio da SilviaJ »

:D
Grazie!
Io mi sono iscritta due mesi fa, avevo un rapporto più confidenziale con l'acqua in faccia rispetto a quanto mi racconti di te ma non mi osavo mettere la testa sotto :afraid: :afraid: :afraid: . Io mi sono iscritta ad un corso individuale per motivi logistici, avendo la bambina non mi erano comodi gli orari dei corsi per principianti collettivi...e la scelta comunque si è rivelata azzeccata perchè è indubbio che così si viene seguiti meglio :thumleft: . Il rapporto Linus/copertina con il bordo lo conosco bene, dove ci sono 4.30 mt d'acqua ho iniziato così (al limite la variante era attaccarmi alla scaletta :emb: :mrgreen: ) ma già adesso (fatte 8 lezioni, e calcola che io di anni ne ho 40...è ancora più difficile) riesco a fare la vasca almeno a dorso...avanti fatico di più :nonzo: .
L'istruttore è fondamentale...temevo di essere ridicola alla mia età, invece non mi sono mai sentita così e anzi mi sprona tanto e mi fa provare ogni volta esercizi diversi e cose più impegnative, seguendo tutto con attenzione..e riuscire a fare ogni volta qualcosa di più è molto gratificante :D !

Grazie di cuore, continua ad aggiornare..per me sei un esempio :flower: :vicini: :D
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1661
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Piscina

Messaggio da Mancio82 »

Oggi in pausa pranzo ho fatto 34 vasche divise in:

4 x 25 a piacere (crawl)
4 x 25 braccia crawl con pull tra le gambe

Dorso
4 x 25 dorso alternato (due bracciate dx + due bracciate sx)
4 x 25 dorso completo

Rana
4 x 25 una bracciata e doppio colpo di gambe
4 x 25 rana completa

Misti
6 x 25 misti (stile - dorso - rana)

4 x 25 defatimento a piacere (ho nuotato a crawl)

Sto prendendo spunto dagli allenamenti del sito Nuotomania; ho contato le bracciate a crawl e ne faccio 16-17 in una vasca da 25 m.... il dorso già dopo un mese di allenamento lo sto recuperando tantissimo, mentre a rana faccio veramente fatica ad avere un discreto stile :-#
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21916
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piscina

Messaggio da ingpeo »

Ed anche questo sabato ho portato a casa le mie 50 vasche, lente ma abbastanza costanti.
Se penso com'ero in aqua solo 6 mesi fa, pare fantascenza! :albino: :mrgreen:
La cosa più importante è che pian piano riesco a gestire meglio lo sforzo senza andare in affanno. Ed in effetti il trucco "è tutto lì", merito della tecnica del gesto e della respirazione che vasca dopo vasca (specie al corso) si impara. :study:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
peters1
Ultramaratoneta
Messaggi: 1843
Iscritto il: 18 set 2012, 13:55

Re: Piscina

Messaggio da peters1 »

ingpeo ha scritto:Ed anche questo sabato ho portato a casa le mie 50 vasche, lente ma abbastanza costanti.
Se penso com'ero in aqua solo 6 mesi fa, pare fantascenza! :albino: :mrgreen:
La cosa più importante è che pian piano riesco a gestire meglio lo sforzo senza andare in affanno. Ed in effetti il trucco "è tutto lì", merito della tecnica del gesto e della respirazione che vasca dopo vasca (specie al corso) si impara. :study:
Esatto, è fondamentale imparare il movimento della respirazione per avere una nuotata fluida e soprattutto non andare in affanno dopo 10 vasche :mrgreen: :mrgreen:
La seconda è imparare a "prendere" l'acqua il più lontano possibile, portando avanti spalla - braccio - mano allungandosi.

Ci vuole un pò di pratica ma dopo vien tutto molto automatico :mrgreen:
..aguaplano.. :rambo:
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Piscina

Messaggio da Marco87 »

peters1 ha scritto:
ingpeo ha scritto:Ed anche questo sabato ho portato a casa le mie 50 vasche, lente ma abbastanza costanti.
Se penso com'ero in aqua solo 6 mesi fa, pare fantascenza! :albino: :mrgreen:
La cosa più importante è che pian piano riesco a gestire meglio lo sforzo senza andare in affanno. Ed in effetti il trucco "è tutto lì", merito della tecnica del gesto e della respirazione che vasca dopo vasca (specie al corso) si impara. :study:
Esatto, è fondamentale imparare il movimento della respirazione per avere una nuotata fluida e soprattutto non andare in affanno dopo 10 vasche :mrgreen: :mrgreen:
La seconda è imparare a "prendere" l'acqua il più lontano possibile, portando avanti spalla - braccio - mano allungandosi.

Ci vuole un pò di pratica ma dopo vien tutto molto automatico :mrgreen:
forse forse sbaglio proprio li :smoked: :smoked: :smoked:

Torna a “Cross Training”