Stryd Run Power Meter
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Stryd Run Power Meter
secondo voi, è possibile interpretare la reattività delle scarpe attraverso la leg stiffness di Stryd?
Ho notato che, alternando Brooks Glycerin/Ghost e Adidas Boston i valori risultano differenti quasi sistematicamente (ho un valore più alto con le prime)...
Ho notato che, alternando Brooks Glycerin/Ghost e Adidas Boston i valori risultano differenti quasi sistematicamente (ho un valore più alto con le prime)...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40
Re: Stryd Run Power Meter
@mlucky, si è possibile. Difficile ma possibile, considera che LSS alto vuol dire che "la molla" rimbalza tanto, ma non per forza verso avanti, potresti avere anche VO piu alto.
Va sempre messo in relazione anche con la lunghezza e frequenza del passo e quindi la velocità risultante.
Consiglio di scaricare da chrome "RE in stryd" che ti indica l'efficienza della corsa (velocità/potenza).
è piu intuitivo capire se una scarpa ti aiuta in termini di velocità.
Qui spiegato:
https://www.youtube.com/watch?v=RQ5j5c6_MPc
Io quando uso le vaporfly ho valori di RE prossimi a 1.0 mentre con le invincible/pegasus sono su 0,98.
Secondo le simulazioni di palladino ballano quasi 2 minuti tra due mezze corse con i due coefficienti qui sopra di RE, che poi torna con le indicazioni che le vaporfly ti regalano quei 4"-5"/km
Va sempre messo in relazione anche con la lunghezza e frequenza del passo e quindi la velocità risultante.
Consiglio di scaricare da chrome "RE in stryd" che ti indica l'efficienza della corsa (velocità/potenza).
è piu intuitivo capire se una scarpa ti aiuta in termini di velocità.
Qui spiegato:
https://www.youtube.com/watch?v=RQ5j5c6_MPc
Io quando uso le vaporfly ho valori di RE prossimi a 1.0 mentre con le invincible/pegasus sono su 0,98.
Secondo le simulazioni di palladino ballano quasi 2 minuti tra due mezze corse con i due coefficienti qui sopra di RE, che poi torna con le indicazioni che le vaporfly ti regalano quei 4"-5"/km
Ultima modifica di DA85 il 15 ott 2021, 10:08, modificato 1 volta in totale.
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
-
- Guru
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Stryd Run Power Meter
Può essere, secondo me dovresti notare una differenza magari più chiara nel tempo di contatto al suolo, ground contact Time.
Ovviamente il confronto va fatto quantomeno sullo stesso tipo di superficie e meglio ancora stesso percorso.
Io sinceramente non ci ho mai guardato su questa possibilità.
Ovviamente il confronto va fatto quantomeno sullo stesso tipo di superficie e meglio ancora stesso percorso.
Io sinceramente non ci ho mai guardato su questa possibilità.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Stryd Run Power Meter
grazie ad entrambi...ci studio un po' su...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 10 ago 2018, 15:54
- Località: Mantova
Re: Stryd Run Power Meter
Ciao a tutti, avendo approfittato del black friday ho acquistato stryd e domando (con 150 e rotte pagine diventa difficile cercare): avendo 7 8 tipi di scarpe che uso tra cui hoka clifton 7, nb 1080, nike pegasus 37, saucony endorphin speed, nike fly 3, nike pegasus turbo 2, quale tipo di scarpa è meglio usare per tarare lo stryd, e si può ad es. registrare e memorizzare diversi calibrazioni per scarpe diverse?
-
- Guru
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Stryd Run Power Meter
Allora io lo uso su 4 tipi diversi di scarpa con posizionamento simile e non noto differenze apprezzabili.
Che io sappia il fattore di calibrazione è uno solo.
Però aspetta qualche altra risposta
Che io sappia il fattore di calibrazione è uno solo.
Però aspetta qualche altra risposta
Ultima modifica di RunnerXcaos il 29 nov 2021, 17:59, modificato 1 volta in totale.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Stryd Run Power Meter
idem per me
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Stryd Run Power Meter
Intanto, complienti per la scelta: io mi ci trovo molto bene!videodrome ha scritto: ↑29 nov 2021, 16:53 Ciao a tutti, avendo approfittato del black friday ho acquistato stryd e domando (con 150 e rotte pagine diventa difficile cercare): avendo 7 8 tipi di scarpe che uso tra cui hoka clifton 7, nb 1080, nike pegasus 37, saucony endorphin speed, nike fly 3, nike pegasus turbo 2, quale tipo di scarpa è meglio usare per tarare lo stryd, e si può ad es. registrare e memorizzare diversi calibrazioni per scarpe diverse?
Certo, se sei abituato alle varie zone cardio qui devi un po' dimenticartele a favore di quelle di potenza, che vanno regolarmente "ricalcolate" con test non proprio "simpatici" da portare a termine, ma ci si...rassegna volentieri, te lo assicuro. Scaricati ed installa l'app "Stryd Workout" e vai alla grande.
Per quanto riguarda poi i programmi di allenamento, non avendo esperienza con quelli classici a cui attingere, mi sono "rivolto" a quelli acquistabili sulla piattaforma Final Surge, nello specifico di Steve Palladino: veramente ben fatti, a mio modo di vedere e, soprattutto, con un costante feedback e supporto da parte di Steve stesso (o chi per lui...ha comunque sempre risposto celermente a tutte le mie domande, sia prima che dopo l'acquisto).
Ci sono comunque, da un mesetto, programmi gratuiti sulla piattaforma di Stryd, Powercenter, ma li ho trovati meno personalizzabili e, soprattutto, un poco più noiosi e ripetitivi...poi, si sa: de gustibus...
Riguardo alla tua domanda, in attesa comunque che qualcuno con più esperienza e preparato di me risponda, dal basso della mia limitata esperienza di corsa (corro da un anno) e di "stryder" (lo utilizzo da settembre), posso dirti che lo alterno senza problemi pur facendo ruotare 4 paia di scarpe (prossimamente, causa black friday, 6 paia

Come suggerito sul sito di supporto Stryd ho disabilitato la calibrazione automatica e lasciato a 100 il fattore di correzione. Utilizzandolo spesso su percorsi abituali non ho notato dati particolarmente sballati, anzi...
-
- Guru
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Stryd Run Power Meter
Penso che alla fine il fattore scarpa, a meno di gigantesche differenze, sia ininfluente.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Stryd Run Power Meter
Confermo quanto detto da @mlucky.
Io ho seguito 2 piani di Steve Palladino (10K e Maratona) e mi sono trovato molto bene.
Anche per me il piano per la maratona di Stryd era un po' "noioso".
Io ho seguito 2 piani di Steve Palladino (10K e Maratona) e mi sono trovato molto bene.
Anche per me il piano per la maratona di Stryd era un po' "noioso".
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05