in realta' no non devi ragionare a quantita' ma a qualita'aroldo74 ha scritto:Tieni presente che i legumi contengono all'incirca il 20-25% di proteine contro il 13% circa della pasta.Alan ha scritto: 1 scatola di fagioli borlotti è equivalente a una fetta di (faccio esempio) 50g di pollo
Quindi con un po' di latte, formaggio o yogurt risolvi tutto.... o almeno credo...
Io non ci capisco niente....![]()
Comunque... quì è molto dettagliato. http://www.albanesi.it/Alimentazione/Alim1.htm
Buon appetito!![]()
il latte e' gia' completo come spettro proteico
la pasta e i fagioli no
se mischi pasta e latte ottieni che le proteine del latte vengono usate quelle della pasta buttate (non del tutto ma quasi)
conta anche la tempistica ad esempio dopo l'allenamento l'organismo tende a consumare tutto in un modo o nell'altro velocemente, se mangi una fonte proteica meno qualitativa l'organismo la brucia come calorie per ripristinare glicogeno ecc
pensa tipo ai colori della stampante
se tu devi stampare 500 pagine che hanno un sacco di rosso e il tuo toner e' 10% rosso 30% giallo 60% blu non serve a niente aggiungerci 200 toner perche' di base semplicemente sprecherai il 90% del prodotto che e' giallo e blu
questo e' quello che accade con proteine di qualita' troppo bassa, il corpo necessita dei colori che mancano e quindi non conta nulla che tu ingurgiti un sacco di toner sbagliati