[DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da andreat1029 »

Autumn come mai con i nuovi modelli trovo la freerun 3 con una scritta sulla suola 3.0 e la freerun 5 5.0? Grazie
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
Autumn

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da Autumn »

impossibile :)
Nel senso che le freerun sono solo 5.0. Poi ci sono le free (senza run) che sono 3.0 o 4.0.
Tra l'altro con i nuovi modelli (le tue free run 3 sono un modello vecchio) il problema non si pone più perché non esistono proprio più le freerun ma solo le free (3.0v5, 4.0v4 e 5.0) così non si fa più confunsione ;)
Scusate per l'OT
@andrea se vuoi continuiamo sul topic in nike :)
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da andreat1029 »

Ok autumn :emb:
Riguardo il fastidio sotto al piede cosa ne pensi?
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
Autumn

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da Autumn »

@andrea :
Non mi sento di darti una risposta specie perché non ho mai calzato niente del pure project di brooks. Di certo scarpe molto flessibili e destrutturate (se lo sono) fanno lavorare oltre che il polpaccio anche più il piede. Ed è abbastanza normale che se si faccia troppo troppo in fretta si patiscano dolorini di adattamento. Il consiglio in questi casi è quello di dare tempo al tempo e non farsi prendere dall'entusiasmo e accorciare i tempi di transizione.
Puoi provare ad alternare le uscite anche con scarpe tradizionali. Specie i lunghi necessitano di tempo prima di essere corsi con tranquillità con scarpe meno strutturate.
Questo perché inevitabilmente con la distanza e la stanchezza insorge lo scadimento meccanico e scarpe come queste non possono in alcuna maniera venirti in aiuto in questi casi.
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da marcob »

@andrea si penso che sia un adattamento dovuto, qualcosa del genere lo ricordo anche io con le flow1 a suo tempo...

Anche io mi ritrovo con le sole pure flow per tutti gli allenamenti e non mi piace, nel senso che credo sia giusto avere almeno due tipo diversi per non ritrovarsi poi spiazzati nel caso di modifiche all'unica scarpa utilizzata (vedi le glyceryn)

A questo punto mi piacerebbe alternare le flow a qualche altra minimalista sempre brooks ma quale? Help!
Corro nel vento e canto...
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da andreat1029 »

Marcob cosa ne pensi?
http://b2b.brooksrunning.eu/it_it_b2c/c ... tegory/11/
Racimolo un po di soldi e faccio il passo.
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da howlett69 »

Meglio le Connect non sono cosi estreme.
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da marcob »

Hummm io sapevo solo che le flow erano le minimaliste simili alle glyceryn
Quali minimaliste simili per es alle
Ghost?
Forse sarebbe il caso di usare due paia di flow? :nonzo:
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da howlett69 »

Le connect sono l'equivalente delle ghost per le minimal.
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da marcob »

Bene, allora potrebbero essere la prossima prova :wink:

Esiste qualche schema che spieghi le differenze leggere che esistono tra le varie "pure"?
Corro nel vento e canto...

Torna a “Brooks”