hai centrato il punto. Però non penso di essere scordinato ma, nonostante il passo relativamente veloce, avverto che il mio passo è eccessivamente pesante, poco elastico. Penso di avere una corsa potente ma poco agile. E' per questo che dico che "sbatto" con il tallone per poi chiudere con una rullata che si ripercuote sui tendini.nico83040 ha scritto:hai tempi ottimi, complimenti, ma probabilmente questo è anche il tuo problema.ciro ha scritto:mi sono rivolto a vari ortopedici e mai nessuno mi ha dato una spiegazione sulle possibili cause. In ogni caso quando ho fastidio al tendine non riesco a correre. Nell 'ultima eco che ho fatto, c 'era scritto ...al terzo superiore del tda sottile alone ipoecogeno da fenomeni peritendinitici. Il tendine peroniero ...fenomeni tenosinovitici. Per le cure sono alla ricerca di uno specialista in medicina sportiva che non mi voglia vendere a tutti i costi terapie o posture. Sembra quasi che sia naturale infortunarsi a tda...
Forse fai troppi km e troppa qualità e soprattutto, credo tu sia troppo al limite nelle tue corse e questo ti porta ad essere scoordinato, di conseguenza con scarpe ammortizzate sbatti eccessivamente il tallone nella rullata, cercando il limite e l'effetto rimbalzo della scarpa.
Con una vera minimalista non potresti farlo, avresti un assetto migliore, ma forse, all'inizio, avresti tempi peggiori.
Capisco lo spirito agonistico, ma correre con una minimalista potrebbe aiutarti a migliorare la tua rullata, rendendola più dolce, quando rimetti, se vuoi, le ammortizzate.
Ovviamente il mio è un giudizio senza presunzione, non avendo mai visto il tuo modo di correre, ma solo sulla base di quello che hai descritto.
Quale minimalista per cominciare
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10 giu 2009, 22:58
- Località: caserta
Re: Quale minimalista per cominciare
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
- Località: Veneto
Re: Quale minimalista per cominciare
Ah okkey al massimo le uso x parkour :Pdovedavide ha scritto:Come prezzo non male.Lasombra ha scritto:Uno mi darebbe una Inov-8 F-lite 230 a 40 eurini, com'è sta calzatura?
Attento pero, come scarpa è una via di mezzo per asfalto è trail (fuori strada) non troppo impegnativo.
Fasciante, leggera, mooooolto flessibile, drop sui 5mm.
Attento pero, malgrado un drop non nullo, assetto molto basso e poco materiale tra piede e terreno.
Se con scarpe con drop inferiore posso fare una mezza senza problemi, questa scarpa lascia, a me, tante traccie sui polpacci.
Quindi, ottima scarpa, ma, nRella sua categoria, molto impegnativa.
La voglia di usarla resta cmq tanta
Letale sulle corte distanze!!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: Quale minimalista per cominciare
Se in tre anni sei passato da 0 a 100 km settimanali il problema per me potrebbe essere quellociro ha scritto: Io sono passato al running dal 2009, dopo aver abbandonato il calcio per altri tipi di infortuni e mai per problemi al tendine d'achille
Per quanto riguarda il running è andato tutto liscio fino a quando non ho deciso di essere più competitivo aumentando il chilometraggio e svolgendo dei lavori specifici (80-100 km settimanali)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Quale minimalista per cominciare
ecco la nuovissima arrivata nella scarpiera...

sono scarpe da transizione di circa 220 gr. con drop 4 mm.
per ora posso solo dire che sono comode

sono scarpe da transizione di circa 220 gr. con drop 4 mm.
per ora posso solo dire che sono comode

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
Non vedo l 'ora di sentire come vanno in corsa;)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
Sono anche molto belle!
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
- Località: Veneto
Re: Quale minimalista per cominciare
Stupende!! Le ho viste ai piedi di un insegnate di parkour!! Che altezza hanno di intersuola? Come la mirage?
Letale sulle corte distanze!!
-
- Guru
- Messaggi: 2160
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Quale minimalista per cominciare
le asics hyper 33 o excell 33 possono essere scarpe di transizione venendo da delle cumulus 13?
@Forrest, quanto le hai pagate?
@Forrest, quanto le hai pagate?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Quale minimalista per cominciare
l'intersuola è di circa 20 mm. sul tallone e 16 mm. sull'avampiede, quindi meno delle mirageLasombra ha scritto:Stupende!! Le ho viste ai piedi di un insegnate di parkour!! Che altezza hanno di intersuola? Come la mirage?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Quale minimalista per cominciare
la linea 33 di asics la reputo un po' "ibrida": come "struttura" sono simili alle A3 (presenza di gel e drop 10 mm.)oedem ha scritto:le asics hyper 33 o excell 33 possono essere scarpe di transizione venendo da delle cumulus 13?
@Forrest, quanto le hai pagate?
anche il peso si aggira sui 300 gr. circa nel 9 US (quindi come una A3 leggera)
però favoriscono maggiormente un appoggio di mesopiede/avampiede
a mio avviso cmq non sono scarpe da transizione
se vuoi valutare qualche modello:
http://www.corsanaturale.it/Reparto%20T ... liste.html
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"