Ottimo congratulazioni.
Noi Novellini sugli Anta....
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 ott 2011, 9:36
- Località: Salerno
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:40
- Località: Est Veronese
Re: Noi Novellini sugli Anta....
e tu saresti un novellino?



-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 dic 2012, 14:38
- Località: Formigine (Mo)
Re: Noi Novellini sugli Anta....
ciao a tutti ,
ieri ho corso 8,07 in 58,06 camminato pochissime volte , molto freddo ..... soddisfatta poi vedo i risultati di Arthemis.....
bravo complimenti !!!!
ieri ho corso 8,07 in 58,06 camminato pochissime volte , molto freddo ..... soddisfatta poi vedo i risultati di Arthemis.....
bravo complimenti !!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Sono a un bivio della mia carriera
Praticamente ho la gamba destra che non è ok.
Penso che il tutto sia dovuto a una brutta distorsione alla caviglia subita anni fa e curata male. Ultimamente ho dolore agli adduttori (gluteo o anche zona anteriore-inguinale, si sposta un pò come gli pare). La situazione migliora con ghiaccio e stretching, ma è chiaro che su quel lato ho qualcosa che non va. Ho letto che questo tipo di pubalgia può venire appunto a causa di traumi alla caviglia nel passato, ed in effetti la mia caviglia destra da quando ho iniziato a correre è molto "legnosa".
Se corro sento il fastidio agli adduttori all'inizio, poi scaldandosi passa, ma quando si raffredda ovviamente ricompare. Non è mai un dolore forte, passa dal fastidio al dolorino.
Proverò a fare un esame dinamico dell'appoggio per assicurarmi che a livello scarpe sia tutto ok, nel frattempo sto fermo qualche giorno per vedere cosa succede e poi deciderò il da farsi. Ovviamente farò stretching, un pò di ginnastica e appplicherò ghiaccio e artiglio del diavolo per vedere se passa l'infiammazione.
Vorrei evitare di entrare nel vortice dei fisioterapisti, plantari, osteopati, veggenti e maghi
ma allo stesso tempo vorrei fare di tutto per continuare a praticare questa disciplina di cui mi sono innamorato.
Spero che queste infiammazioni siano in parte dovute all'assestamento e al fatto che forse ho forzato un pò troppo (correre un'ora in 55 minuti dopo solo un mese dall'inizio a 44 anni mi sa che ho esagerato...).
Speriamo di superare questa fase, anche se ora come ora sono un pò demoralizzato.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Praticamente ho la gamba destra che non è ok.
Penso che il tutto sia dovuto a una brutta distorsione alla caviglia subita anni fa e curata male. Ultimamente ho dolore agli adduttori (gluteo o anche zona anteriore-inguinale, si sposta un pò come gli pare). La situazione migliora con ghiaccio e stretching, ma è chiaro che su quel lato ho qualcosa che non va. Ho letto che questo tipo di pubalgia può venire appunto a causa di traumi alla caviglia nel passato, ed in effetti la mia caviglia destra da quando ho iniziato a correre è molto "legnosa".
Se corro sento il fastidio agli adduttori all'inizio, poi scaldandosi passa, ma quando si raffredda ovviamente ricompare. Non è mai un dolore forte, passa dal fastidio al dolorino.
Proverò a fare un esame dinamico dell'appoggio per assicurarmi che a livello scarpe sia tutto ok, nel frattempo sto fermo qualche giorno per vedere cosa succede e poi deciderò il da farsi. Ovviamente farò stretching, un pò di ginnastica e appplicherò ghiaccio e artiglio del diavolo per vedere se passa l'infiammazione.
Vorrei evitare di entrare nel vortice dei fisioterapisti, plantari, osteopati, veggenti e maghi

Spero che queste infiammazioni siano in parte dovute all'assestamento e al fatto che forse ho forzato un pò troppo (correre un'ora in 55 minuti dopo solo un mese dall'inizio a 44 anni mi sa che ho esagerato...).
Speriamo di superare questa fase, anche se ora come ora sono un pò demoralizzato.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 10 dic 2012, 0:02
- Località: Segrate (MI) "città del podismo"
Re: R: Noi Novellini sugli Anta....
Novello come il vino, ho iniziato a giugno di quest'anno ed ho ancora una decina di chili da buttare giùTdmSub ha scritto:e tu saresti un novellino?![]()
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Gear:
Power: Enervit Pre Sport
Socks: Oxiburn
Shoes: Adidas SuperNova Sequence 5 - Brooks Ghost 4 GTX

Power: Enervit Pre Sport
Socks: Oxiburn
Shoes: Adidas SuperNova Sequence 5 - Brooks Ghost 4 GTX

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:40
- Località: Est Veronese
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Non oso immaginare quando ti sarai liberato di questi 10 chili
Complimenti veramente.
@antonella
Abbiamo praticamente lo stesso passo
Domenica scorsa allo scadere dell ora avevo fatto 8,67
È sicuramente poco, ma se penso che ai primi di ottobre ho fatto la mia prima uscita di 3km in 30 minuti e sono tornato a casa distrutto......

Complimenti veramente.
@antonella
Abbiamo praticamente lo stesso passo

Domenica scorsa allo scadere dell ora avevo fatto 8,67

È sicuramente poco, ma se penso che ai primi di ottobre ho fatto la mia prima uscita di 3km in 30 minuti e sono tornato a casa distrutto......
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 10 dic 2012, 0:02
- Località: Segrate (MI) "città del podismo"
Re: R: Noi Novellini sugli Anta....
Anch'io sto lottando con una gonalgia e solo ora mi sono deciso di andare in fondo alla cosaMarcos ha scritto:Sono a un bivio della mia carriera![]()
![]()
Praticamente ho la gamba destra che non è ok.
Penso che il tutto sia dovuto a una brutta distorsione alla caviglia subita anni fa e curata male. Ultimamente ho dolore agli adduttori (gluteo o anche zona anteriore-inguinale, si sposta un pò come gli pare). La situazione migliora con ghiaccio e stretching, ma è chiaro che su quel lato ho qualcosa che non va. Ho letto che questo tipo di pubalgia può venire appunto a causa di traumi alla caviglia nel passato, ed in effetti la mia caviglia destra da quando ho iniziato a correre è molto "legnosa".
Se corro sento il fastidio agli adduttori all'inizio, poi scaldandosi passa, ma quando si raffredda ovviamente ricompare. Non è mai un dolore forte, passa dal fastidio al dolorino.
Proverò a fare un esame dinamico dell'appoggio per assicurarmi che a livello scarpe sia tutto ok, nel frattempo sto fermo qualche giorno per vedere cosa succede e poi deciderò il da farsi. Ovviamente farò stretching, un pò di ginnastica e appplicherò ghiaccio e artiglio del diavolo per vedere se passa l'infiammazione.
Vorrei evitare di entrare nel vortice dei fisioterapisti, plantari, osteopati, veggenti e maghima allo stesso tempo vorrei fare di tutto per continuare a praticare questa disciplina di cui mi sono innamorato.
Spero che queste infiammazioni siano in parte dovute all'assestamento e al fatto che forse ho forzato un pò troppo (correre un'ora in 55 minuti dopo solo un mese dall'inizio a 44 anni mi sa che ho esagerato...).
Speriamo di superare questa fase, anche se ora come ora sono un pò demoralizzato.
L'età si paga "io ho qualche anno in più" ma non ti abbattere.
Coraggio e Auguri
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Gear:
Power: Enervit Pre Sport
Socks: Oxiburn
Shoes: Adidas SuperNova Sequence 5 - Brooks Ghost 4 GTX

Power: Enervit Pre Sport
Socks: Oxiburn
Shoes: Adidas SuperNova Sequence 5 - Brooks Ghost 4 GTX

-
- Guru
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io al club degli anta (48 tra due mesi).
Vengo da una lunga "divanite" cominciata intorno ai 25 anni e interrotta da brevi periodi di corsa e soprattutto di mtb, svolti esclusivamente nei mesi caldi.
Tutto questo mi ha portato dai 59kg della visita militare ai 75kg di un paio di anni fa (distribuiti su 166cm, quindi bello grassoccio), quando ho deciso di ricominciare a fare qualcosa, correre. E la prima "brutta" sorpresa è stata scoprire di non avere più venti anni....per cui dopo essere partito bene ed arrivato in circa un mese a correre un'ora di fila, aumentando progressivamente fino alle due ore di corsa (a ritmi sempre lenti 5,50/6,00 al km), la divanite di cui sopra, unita all'atà, mi hanno presentato il conto sotto forma di tendinosi all'achilleo (infiammazione cronicizzata) e fascite plantare. Nei 5 mesi che sono stato fermo, ho capito che la corsa mi piaceva veramente molto e che era l'unico modo per moderare gli effetti della mia golosità a tavola......
Adesso sto per chiudere il mio decimo mese di corsa senza interruzioni, l'obiettivo di tarda primavera prossima sarà la prima mezza e in autunno (sempre che non ci si mettano i miei malanni) vorrei correre la mia prima maratona a Firenze. Corro abbastanza piano (a fine maggio la DjTen 10km in 52'50'' con parte del percorso in collina), ma la velocità non è il mio obiettivo: corro perchè mi piace e se proprio dovessi dire di avere un sogno, vorrei poter correre dei trail, il contatto con la natura mentre corro mi esalta, mentre mi deprime un po' corrre in città, ma non ho molta scelta......Per adsso ho corso piccoli trail di 12/13km in campagna, ma mi affascinano le distanze più lunghe..........se il tendine e il fisico in gnerale me lo permetteranno.....
Una cosa che ho infatti capito in questi mesi è che l'infortunio è spesso dietro l'angolo, basta poco per un'infiammazione, un risentimento al polpaccio, una contrattura.....e che per evitarlo serve tanta pazienza, modestia, programmazione e non improvvisazione. A volte, preso dall'entusiasmo ho aumentato i km "brutalmente" tra una uscita quella successiva, ma son cose che lasciano il segno e che prima o poi si ripagano con gli interessi. Se mi è permesso questo è un consiglio che mi preme dare a chi inizia o ha iniziato da poco: l'obiettivo non è fare la garetta tra un mese, ma la possibilità di poter correre a lungo negli anni a venir, quindi non abbiate fretta nel raggiungre i vostri traguardi, meglio una settimana o un mese dopo, ma sani, che troppo velocemnte e poi infortunati.....
Vengo da una lunga "divanite" cominciata intorno ai 25 anni e interrotta da brevi periodi di corsa e soprattutto di mtb, svolti esclusivamente nei mesi caldi.
Tutto questo mi ha portato dai 59kg della visita militare ai 75kg di un paio di anni fa (distribuiti su 166cm, quindi bello grassoccio), quando ho deciso di ricominciare a fare qualcosa, correre. E la prima "brutta" sorpresa è stata scoprire di non avere più venti anni....per cui dopo essere partito bene ed arrivato in circa un mese a correre un'ora di fila, aumentando progressivamente fino alle due ore di corsa (a ritmi sempre lenti 5,50/6,00 al km), la divanite di cui sopra, unita all'atà, mi hanno presentato il conto sotto forma di tendinosi all'achilleo (infiammazione cronicizzata) e fascite plantare. Nei 5 mesi che sono stato fermo, ho capito che la corsa mi piaceva veramente molto e che era l'unico modo per moderare gli effetti della mia golosità a tavola......

Adesso sto per chiudere il mio decimo mese di corsa senza interruzioni, l'obiettivo di tarda primavera prossima sarà la prima mezza e in autunno (sempre che non ci si mettano i miei malanni) vorrei correre la mia prima maratona a Firenze. Corro abbastanza piano (a fine maggio la DjTen 10km in 52'50'' con parte del percorso in collina), ma la velocità non è il mio obiettivo: corro perchè mi piace e se proprio dovessi dire di avere un sogno, vorrei poter correre dei trail, il contatto con la natura mentre corro mi esalta, mentre mi deprime un po' corrre in città, ma non ho molta scelta......Per adsso ho corso piccoli trail di 12/13km in campagna, ma mi affascinano le distanze più lunghe..........se il tendine e il fisico in gnerale me lo permetteranno.....

Una cosa che ho infatti capito in questi mesi è che l'infortunio è spesso dietro l'angolo, basta poco per un'infiammazione, un risentimento al polpaccio, una contrattura.....e che per evitarlo serve tanta pazienza, modestia, programmazione e non improvvisazione. A volte, preso dall'entusiasmo ho aumentato i km "brutalmente" tra una uscita quella successiva, ma son cose che lasciano il segno e che prima o poi si ripagano con gli interessi. Se mi è permesso questo è un consiglio che mi preme dare a chi inizia o ha iniziato da poco: l'obiettivo non è fare la garetta tra un mese, ma la possibilità di poter correre a lungo negli anni a venir, quindi non abbiate fretta nel raggiungre i vostri traguardi, meglio una settimana o un mese dopo, ma sani, che troppo velocemnte e poi infortunati.....

5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: Noi Novellini sugli Anta....
simonerun ha scritto:Ciao a tutti, mi iscrivo anche io al club degli anta (48 tra due mesi). . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . l 'obiettivo non è fare la garetta tra un mese, ma la possibilità di poter correre a lungo negli anni a venir, quindi non abbiate fretta nel raggiungere i vostri traguardi, meglio una settimana o un mese dopo, ma sani, che troppo velocemente e poi infortunati.....

Sono d'accordissimo.
Tanto, che questo è il sesto anno che corro (-15kg partendo da 96), sono più che anta (come si legge in firma) e ancora non ho fatto la prima . . . . garetta.
Però la fascite è arrivata lo stesso. Due anni fa al destro con 5 mesi di stop. Adesso al sinistro e sono 45 giorni fermo.
Ma io ho pazienza

Tanto, ricomincio.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ciao a tutti.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 dic 2012, 14:38
- Località: Formigine (Mo)
Re: Noi Novellini sugli Anta....
ciao , oggi riprovo a fare 6 km in pausa pranzo e diventa veramente una "corsa" , ma devo smaltire questi maledetti kg di troppo , in ufficio sono circondata da cioccolatini e panettoni , cerco di resitere ma è dura ... complimenti è solo da ottobre che corri ma ottobre 2012 ?????TdmSub ha scritto:Non oso immaginare quando ti sarai liberato di questi 10 chili![]()
Complimenti veramente.
@antonella
Abbiamo praticamente lo stesso passo![]()
Domenica scorsa allo scadere dell ora avevo fatto 8,67![]()
È sicuramente poco, ma se penso che ai primi di ottobre ho fatto la mia prima uscita di 3km in 30 minuti e sono tornato a casa distrutto......