[Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
zaffa
Guru
Messaggi: 3968
Iscritto il: 25 nov 2011, 9:33
Località: Venezia (centro storico)

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da zaffa »

Grazie Maurizio :beer:
Quest'anno sono molto incerto sull'acquisto, :nonzo: dopo due Gly 9 e una Gly 10 non so se prendere la Gly11 oppure passare alla Ghost 6
Più di qualcuno mi ha detto che con i miei tempi potrei usare le Ghost 6, ma non so se cambiando sarà più facile abbassare i tempi o farmi male :nonzo:
ImmagineImmagine
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da maumau1 »

Io ti dico la mia ma e' inutile dirti che devi solo leggerla :mrgreen: non siamo tutti uguali ....ho sempre usato scarpe molto ammortizzate, molto protettive.....pesando oltre gli 80 kg pensavo che nimbus, cushion, ultima e gly (in ordine sparso quelle che ho usato) facevano al mio caso :asd2: ...poi ho preparato la mia prima maratona, Firenze e crollato :mrgreen: a 75kg.....e sentivo le cushion (in quel momento) pesanti, come se non mi aiutavano nei veloci :asd2: ......consigliato da re Giorgio scelsi le ride 5 e per un anno sono andato benissimo (personale sui 5000/10000 e mezza a Padova (dove mi hai sverniciato :mrgreen: )....ma a maggio sono iniziati forti mal di schiena (gli avevo anche prima) e lunghi periodi di stop.

Tutta sta premessa per dirti che tra le varie cause ho pensato anche alle scarpe :asd2: a torto o a ragione qualcuno esperto piu' di me mi ha messo la pulce nell'orecchio :asd2: ....e sono tornato alle gly, mio prmo vecchio amore....sono cambiate, sono piu' leggere ma molto meno reattive delle ride 5 che per spingere sono veramente delle A3 da consigliare :asd2:

Morale.....se proprio dovessi tornare indietro non cambierei....e se proprio devo darti un consiglio dopo averle provate, te le consiglierei (le gly), come ti dicevo per lenti lunghi e lavori sopra i 4'30"/4'20" a km .....per i veloci e le gare fino alla mezza per il tuo passo, che ricordo bene leggermente piu' veloce del mio :mrgreen: ti consiglio le ghost 6 :asd2:

:beer:
Maurizio
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: R: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da pacitoto »

zaffa ha scritto:Quindi a chi consigli l'acquisto delle Gly11?
A chi pesa più di 75 Kg. E, in ogni caso, soltanto per i medi e i lunghi. Impensabili per una gara da 10.000 tirata.
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
carmeleni
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 ott 2012, 22:10

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da carmeleni »

Ciao a tutti, ho reiniziato a correre da circa 1 anno dopo due maternita'. sto preparando la mia prima maratona. sono alta 1,73 e peso 62 kg. passo per la maratona 5 :45 circa. sto usando le jazz 15. voi che dite? grazie per la consulenza! :D
franco888999
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 mag 2012, 17:53

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da franco888999 »

dilar2001 ha scritto: io ritengo di no, [-X (mi ci trovo benissimo ormai con le Gliceryn e non le cambierei più :thumleft: ), ma un mio compagno di squadra ha avuto i tuoi stessi sintomi causati, non dalla durezza dei materiali, ma dall'eccessiva rigidità della conchiglia. :cry:
da allora ha cominciato ad utilizzare le Asics Nimbus....e non ha più avvertito quei dolori. :asd2:
fai un tentativo, magari hai lo stesso problema :thumleft:
Salve, vorrei rinnovare la fiducia alla brooks con queste nuove 11 ma ho avuto anch'io qualche dolorino alla parte bassa del polpaccio il giorno dopo ogni (o quasi) allenamento con le 10, cosa che con le ghost non ho mai avuto, ora per motivi di passo e un po' di sovrappeso sono costretto a rimanere sulle supercorazzate, cosi' vorre saper se avendo eliminato la conchiglia con la 11 magari questo problema che ho avuto potrebbe scomparire visto che al 90% e' un problema derivato dalla meccanica della 10?
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da maumau1 »

Non so se da imputare alle gly 11 ma pure io, sin dal primo allenamento ho dolore all'Achille :asd2:
Maurizio
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da merlino »

A modifica di quanto detto dopo averle tenute ai piedi 15 minuti a casa...........le ho cambiate con nimbus 15. Non mi sono piaciute. [-(
La scarpa A3 Top di gamma deve essere consistente ed ammortizzata quasi ciabattona. Sono più sereno così, soprattutto per i dolorini post allenamento.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Desio
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 27 ago 2013, 16:50
Località: Monza

Re: R: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Desio »

pacitoto ha scritto:
zaffa ha scritto:Quindi a chi consigli l'acquisto delle Gly11?
A chi pesa più di 75 Kg. E, in ogni caso, soltanto per i medi e i lunghi. Impensabili per una gara da 10.000 tirata.
Io ho appena rottamato le Saucony Triumph9 di cui posso solo parlar bene. Essendo ancora alle prime armi ho voluto però prendere le Glycerin 11 per fare una prova e capire cosa è meglio per me. Sicuramente sono pesante, 178 cm per 85 kg, anche se va detto che ho giocato per una vita a rugby e quindi ho una discreta massa muscolare. Ad oggi corro i 10k in allenamento intorno ai 4.45 senza forzare. Alla luce di quanto scritto sopra le Glycerin 11 dovrebbero essere giuste per me ma cosa si intende per 10.000 tirato? di che tempi stiamo parlando?
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da pacitoto »

i tempi sono relativi alla velocità dell'atleta. Diamo che può definirsi tirata una 10.000 nella quale ti avvicini di circa un minuto al tuo record su quella distanza
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da thp »

sono in dubbio tra gly11 e nimb15. ho già avuto nimb13 ed ora utilizzo vomero7.
ho un passo di 4'20'' sui 10k e 4'32'' nella mezza. volevo riprendere ad allenarmi con regolarità (dopo un mese e mezzo di stop per lussazione spalla) e cominciare con il migliorare il pb dei 10k. sono alto 182 e peso 75-76kg.
intanto riprendo in mano le vomero7 (a metà della vita con 400km sotto la suola), però cercavo una scarpa da alternare. volevo una scarpa universale, da utilizzare sia per le ripetute che per i lenti. non mi interessa se non è troppo reattiva.
consiglio? gly11?

Torna a “Brooks”