abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
gianluca72
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
io corro in provincia di bg dove ultimamente le temperature vanno dai -2 ai 6...corro solo con due strati perchè l'intimo termico che uso( b.termo , asics , e soprattutto craft pro zero extreme e warm) riscalda alla grande. Il secondo strato solitamente è una maglia da mezza stagione o una giacca termica antivento. Poi guanti e fascia o cappellino. Pantaloni aderenti b.termo o saucony.
-
Sax
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28 lug 2010, 9:07
- Località: Pistoia (Toscana)
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Straquoto, é fantastico.howlett69 ha scritto:Io consiglio l'abbigliamento tecnico, intimo e non, Breath thermo della Mizuno.
Da sempre consigliato in occasione di giornate gelide e ventose, sopratutto i capi con la protezione antivento.
"Correre è la più grande metafora della vita, perché ne tiri fuori quello che ci hai messo dentro" (Oprah Winfrey)
-
Nico34
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 7 dic 2010, 13:01
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Ciao a tutti,
mi chiamo Nicola, sono un nuovo iscritto nonché sportivo "di ritorno": dopo qualche anno di inattività (prima giocavo a calcio) ho iniziato a praticare running.
Vi chiedo alcuni pareri per l'abbigliamento invernale; corro la sera alle 19, con temperature che in questo periodo variano da 5° a 12°.
Su consiglio del mio negoziante ho comprato una maglietta Mizuno Breath Thermo media e una Diadora Hidden Power, insieme a uno smanicato antivento della Nike.
Tra questi due al momento indosso, alternandole, due felpe da allenamento (tipo calcio) che però non mi soddisfano: non sono traspiranti, non proteggono molto dal freddo e sopratutto sono larghe abbastanza da lasciar passare l'aria.
In rete ho letto buone cose della Nike Element Thermal.
Non vorrei però che l'accoppiata con le magliette fosse troppo calda; qui nelle Marche le temperature difficilmente scendono sotto lo zero.
Voi che ne pensate?
Aggiungo un altro paio di domande:
- guanti: ho questi Dryscience della Mizuno, ma si scaldano solo dopo 15 minuti di corsa; dovrei prenderne altri più spessi oppure solo fare l'abitudine a questi?
- calzini: al momento vado di "classici" di spugna; quelli tecnici tipo questi sono davvero meglio?
Grazie in anticipo
mi chiamo Nicola, sono un nuovo iscritto nonché sportivo "di ritorno": dopo qualche anno di inattività (prima giocavo a calcio) ho iniziato a praticare running.
Vi chiedo alcuni pareri per l'abbigliamento invernale; corro la sera alle 19, con temperature che in questo periodo variano da 5° a 12°.
Su consiglio del mio negoziante ho comprato una maglietta Mizuno Breath Thermo media e una Diadora Hidden Power, insieme a uno smanicato antivento della Nike.
Tra questi due al momento indosso, alternandole, due felpe da allenamento (tipo calcio) che però non mi soddisfano: non sono traspiranti, non proteggono molto dal freddo e sopratutto sono larghe abbastanza da lasciar passare l'aria.
In rete ho letto buone cose della Nike Element Thermal.
Non vorrei però che l'accoppiata con le magliette fosse troppo calda; qui nelle Marche le temperature difficilmente scendono sotto lo zero.
Voi che ne pensate?
Aggiungo un altro paio di domande:
- guanti: ho questi Dryscience della Mizuno, ma si scaldano solo dopo 15 minuti di corsa; dovrei prenderne altri più spessi oppure solo fare l'abitudine a questi?
- calzini: al momento vado di "classici" di spugna; quelli tecnici tipo questi sono davvero meglio?
Grazie in anticipo
-
Polezzz
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Ciao,
io avrei anzi comprato una Breath Thermo collo alto con la zip (io ne ho due), cmq anche non conoscendo la Diadora, ho visto che nelle specifiche ha il polipropilene, quindi dovrebbe essere valida per gestire il sudore, come lo è la Mizuno. Perchè correre (non sotto l'acqua) ti consiglio la Mizuno come primo strato e sopra come antivento il gilet smanicato della Nike. Io i guanti anche col freddo non li uso, dopo quei 10/15 minuti di corsa, inizio a bollire ed anche i guanti (io ho sempre dei Breath Thermo) dopo quei minuti sono d'impiccio, bisogna un pò soffrire, ma questo è un piccolo sacrificio che la corsa ti chiede, forse quello più piccolo.
Come calzini uso i soliti che si usano d'estate, dopo quei 10/15 minuti o più di freddo passa tutto, ma cmq il fastidio che si prova alle mani inizialmente è maggiore, tanto quando corri hai da pensare ad altro che al freddo.
bye
io avrei anzi comprato una Breath Thermo collo alto con la zip (io ne ho due), cmq anche non conoscendo la Diadora, ho visto che nelle specifiche ha il polipropilene, quindi dovrebbe essere valida per gestire il sudore, come lo è la Mizuno. Perchè correre (non sotto l'acqua) ti consiglio la Mizuno come primo strato e sopra come antivento il gilet smanicato della Nike. Io i guanti anche col freddo non li uso, dopo quei 10/15 minuti di corsa, inizio a bollire ed anche i guanti (io ho sempre dei Breath Thermo) dopo quei minuti sono d'impiccio, bisogna un pò soffrire, ma questo è un piccolo sacrificio che la corsa ti chiede, forse quello più piccolo.
Come calzini uso i soliti che si usano d'estate, dopo quei 10/15 minuti o più di freddo passa tutto, ma cmq il fastidio che si prova alle mani inizialmente è maggiore, tanto quando corri hai da pensare ad altro che al freddo.
bye
Buona Corsa!!!
-
francio
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 16 ago 2010, 11:39
- Località: Fermo
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Non so tu di dove sei, ma nella mia zona, Porto San Giorgio/San Benedetto del Tronto, l'inverno scorso ho corso spesso a temperature comprese tra lo 0 e -6Nico34 ha scritto:qui nelle Marche le temperature difficilmente scendono sotto lo zero.
Francesco, 44 anni, 189cm, 68kg, corro da agosto 2009
- 10km 43:22 (Recanati, 14/04/2012)
21km 01:32:08 (Maratonina dei Magi Porto d'Ascoli, 06/01/2013)
42km 03:11:00 (Maratona di San Valentino, Terni, 17/02/2013)
-
Shanden
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 3 dic 2010, 16:53
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Ho iniziato sabato scorso il primo passo dell'allenamento:
4 minuti di corsa
1 di camminata
x 5 volte.
Ho fatto lo scatto finale per quanto sono andato bene e avevo ancora fiato!(ho trovato una tabella progressiva per la corsa, 3 volte a settimana fino ad arrivare alla terza settimana a 30minuti di corsa senza fermarsi)
ci saranno stati dai 5 ai 7 gradi alle 9 di mattina ed io forse come un folle ero vestito così:
Saucony grid fusion 3 LC.
pantaloncini di cotone corti che arrivano quasi al ginocchio.
Maglietta fitdry estiva a maniche corte della nike usata tutta quest'estate per andare in bici XD
e sopra una giacchetta di una tuta. e un copricollo in pile messo a mo di fascetta intesta(copre bene le tempie e buona parte della testa senza però coprirla completamente!!!
Solo a inizio corsa mi sentivo morire dal freddo sul busto anche se poi non ho più sentito freddo. Tutto ok sulle gambe... e per tutta la durata dell'"allenamento" ho avuto freddo alle mani
Ho passato sabato domenica (e anche adesso) con un mal di testa atroce quando tossivo per la tosse.
Questo mi ha fatto pensare che sarebbe stato meglio trovare qualcosa di specifico poichè non voglio rempirmi di tremila strati di vestiti per correre .
Sabato ero andato nel pomeriggio a vedere da longoni sport.. c'era una maglia tecnica maniche lunghe autonnale-invernale della nike a 39 euro.. e in offerta facevano il completino a 139 euro maglia tecnica + pantaloni tecnici lunghi invernali attillati..
Sinceramente non saprei da dove partire. Stasera tornerò a correre con il berrettino e magari una maglia in aggiunta sperando che sia quello magari che possa aiutare di più..
4 minuti di corsa
1 di camminata
x 5 volte.
Ho fatto lo scatto finale per quanto sono andato bene e avevo ancora fiato!(ho trovato una tabella progressiva per la corsa, 3 volte a settimana fino ad arrivare alla terza settimana a 30minuti di corsa senza fermarsi)
ci saranno stati dai 5 ai 7 gradi alle 9 di mattina ed io forse come un folle ero vestito così:
Saucony grid fusion 3 LC.
pantaloncini di cotone corti che arrivano quasi al ginocchio.
Maglietta fitdry estiva a maniche corte della nike usata tutta quest'estate per andare in bici XD
e sopra una giacchetta di una tuta. e un copricollo in pile messo a mo di fascetta intesta(copre bene le tempie e buona parte della testa senza però coprirla completamente!!!
Solo a inizio corsa mi sentivo morire dal freddo sul busto anche se poi non ho più sentito freddo. Tutto ok sulle gambe... e per tutta la durata dell'"allenamento" ho avuto freddo alle mani
Ho passato sabato domenica (e anche adesso) con un mal di testa atroce quando tossivo per la tosse.
Questo mi ha fatto pensare che sarebbe stato meglio trovare qualcosa di specifico poichè non voglio rempirmi di tremila strati di vestiti per correre .
Sabato ero andato nel pomeriggio a vedere da longoni sport.. c'era una maglia tecnica maniche lunghe autonnale-invernale della nike a 39 euro.. e in offerta facevano il completino a 139 euro maglia tecnica + pantaloni tecnici lunghi invernali attillati..
Sinceramente non saprei da dove partire. Stasera tornerò a correre con il berrettino e magari una maglia in aggiunta sperando che sia quello magari che possa aiutare di più..
-
aka399
- Mezzofondista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 31 lug 2010, 16:51
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
shanden, dai un occhio ai thread "kipsta, che puzza" e "decathlon". li si parla molto anche di maglie invernali, sia kipsta che kalenji (qualcuno usa anche wed'ze). sono tutti marchi decathlon che con poca spesa sono ideali per chi comincia e soprattutto tengono caldo.
-
Shanden
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 3 dic 2010, 16:53
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Sono andato e ho fatto i seguenti acquisti:
presi dei pantaloncini aderenti kalenjii + maglietta tecnica kalenjii + giacchetta antivento + guanti+ fascetta copriorecchie + calzini+ 305. Adesso bisogna solo CORREREEEEEEEEE *_*
presi dei pantaloncini aderenti kalenjii + maglietta tecnica kalenjii + giacchetta antivento + guanti+ fascetta copriorecchie + calzini+ 305. Adesso bisogna solo CORREREEEEEEEEE *_*
-
Polezzz
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Ciao,
il mio consiglio è di parte
quindi Ti consiglio come maglia una Mizuno Breath Thermo (più attillata è, e più funziona), toglie il sudore dalla pelle e la maglia si riscalda pure, per i fuseaux puoi usare i vari kalenji del Decathlon, ne esistono anche di più spessi e vanno molto bene. Io uso anche una fascia sempre Mizuno Breath Thermo, e come antivento un gilet smanicato dell'Asics da 20/25 Euro, calzini Marathon della Mizuno leggeri (i soliti che uso d'estate), e basta. I guanti sono superflui, dopo 10/15 minuti di corsa sono d'impiccio, le mani bollono dal caldo. 
bye
il mio consiglio è di parte
bye
Buona Corsa!!!
-
Polezzz
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo
Quanto hai speso in totale?Shanden ha scritto:Sono andato e ho fatto i seguenti acquisti:
presi dei pantaloncini aderenti kalenjii + maglietta tecnica kalenjii + giacchetta antivento + guanti+ fascetta copriorecchie + calzini+ 305. Adesso bisogna solo CORREREEEEEEEEE *_*
bye
Buona Corsa!!!
