Glide 6 boost

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

laky1601
Mezzofondista
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 nov 2012, 16:19

Re: R: Glide 6 boost

Messaggio da laky1601 »

Provate ieri da Koala.Confermo la colorazione differente rispetto decatlhon.
Sfortunatamente non c'era il 43 lime....
Confermo le buone sensazioni.
Su consiglio di un mio amico che le usa ho provato le faas1000 di Puma.Personalmente tra le due non c'è paragone.Con le Puma sembra di avere ai piedi degli scarponi.
Rispondendo ad un post precedente secondo me l'ammortizzazione delle pegasus (che ho ma non riesco ad usare per i dolori che sento) è diverso.Poi magari usando le Adidas per diversi km non mi troverò bene,chi lo sa.
Saluti

Inviato dal mio KFAPWI utilizzando Tapatalk
Avatar utente
forrest70
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2014, 21:16
Località: Genova

Re: Glide 6 boost

Messaggio da forrest70 »

Le ho ai piedi da Gennaio e le utilizzo per una sessantina di km a settimana.
A mio parere è una scarpa non facile da capire, ha una risposta secca, è molto protettiva, la tecnologia boost non fà gridare al miracolo, abituato alle Pegasus 29 e alle Glide 5 , sono rimasto un pochino deluso :asd2:
Tutto ciò per quanto riguarda il mio tipo di corsa....
running.free
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 mag 2014, 12:57

Re: Glide 6 boost

Messaggio da running.free »

salve a tutti, sono nuovo del forum.
volevo capire se sono l'unico ad avere grossi problemi con questa scarpa. ho ripassato varie volte tutto il 3d e ho visto quasi solo pareri positivi.
nel passato recente ho usato glide 5, boston 3 e 2 senza mai un inconveniente. con le glide 6 boost ho già fatto oltre 120 km e tutte le volte dopo la corsa avverto un fastidio articolare a livello delle ginocchia, che in alcuni casi dura anche un giorno. sia con i ritmi lenti che con quelli più veloci.
va bene che una scarpa nuova ha bisogno di un periodo di adattamento, specie se molto diversa da quella a cui si è abituati, ma a questo punto inizio a preoccuparmi. come diceva qualcuno "non hai bisogno di correre 100 km per capire se una scarpa va bene".
c'è qualcun altro nella mia stessa situazione o sono io a essere difettoso e incompatibile con il boost ?
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Glide 6 boost

Messaggio da ale73 »

....anch'io sento un pò di fastidio alle ginocchia dopo la corsa con queste scarpe(sono solo a 90 km,le ho un pò accantonate da quando ho iniziato ad avere dei problemi....oggi le riprovo),ma niente di tragico.La tragedia x ora la provo in zona malleolo.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Glide 6 boost

Messaggio da gnr »

running.free ha scritto: volevo capire se sono l'unico ad avere grossi problemi con questa scarpa. ho ripassato varie volte tutto il 3d e ho visto quasi solo pareri positivi.
nel passato recente ho usato glide 5, boston 3 e 2 senza mai un inconveniente. con le glide 6 boost ho già fatto oltre 120 km e tutte le volte dopo la corsa avverto un fastidio articolare a livello delle ginocchia, che in alcuni casi dura anche un giorno. sia con i ritmi lenti che con quelli più veloci.
va bene che una scarpa nuova ha bisogno di un periodo di adattamento, specie se molto diversa da quella a cui si è abituati, ma a questo punto inizio a preoccuparmi. come diceva qualcuno "non hai bisogno di correre 100 km per capire se una scarpa va bene".
c'è qualcun altro nella mia stessa situazione o sono io a essere difettoso e incompatibile con il boost ?
Se vedi il topic Boost (per motivi discutibili non e' stato voluto un topic apposito per la Energy Boost) vedrai che non mancano voci critiche (la mia compresa) sulla materiale Boost in generale (risposta non omogenea) e le scarpe Energy Boost in particolare (scarsa stabilita', dolori vari a diverse persone).
Non ho provato la Glide Boost e non so quanto abbia in comune con la Energy Boost.
davis13

Re: Glide 6 boost

Messaggio da davis13 »

gnr ha scritto:
running.free ha scritto: volevo capire se sono l'unico ad avere grossi problemi con questa scarpa. ho ripassato varie volte tutto il 3d e ho visto quasi solo pareri positivi.
nel passato recente ho usato glide 5, boston 3 e 2 senza mai un inconveniente. con le glide 6 boost ho già fatto oltre 120 km e tutte le volte dopo la corsa avverto un fastidio articolare a livello delle ginocchia, che in alcuni casi dura anche un giorno. sia con i ritmi lenti che con quelli più veloci.
va bene che una scarpa nuova ha bisogno di un periodo di adattamento, specie se molto diversa da quella a cui si è abituati, ma a questo punto inizio a preoccuparmi. come diceva qualcuno "non hai bisogno di correre 100 km per capire se una scarpa va bene".
c'è qualcun altro nella mia stessa situazione o sono io a essere difettoso e incompatibile con il boost ?
Se vedi il topic Boost (per motivi discutibili non e' stato voluto un topic apposito per la Energy Boost) vedrai che non mancano voci critiche (la mia compresa) sulla materiale Boost in generale (risposta non omogenea) e le scarpe Energy Boost in particolare (scarsa stabilita', dolori vari a diverse persone).
Non ho provato la Glide Boost e non so quanto abbia in comune con la Energy Boost.
io penso che sia la Glide che la Energy non siano scarpe da usare su strada o perlomeno da usare tutti i giorni ma solo scarpe da competizione; dico questo perchè ho una Adistar che sto usando su asfalto e per il momento non mi sta causando alcun problema: anche il materiale Boost non mi da alcuni problemi. Lo so che è solo un parere personale ma ci tenevo a farlo sapere
running.free
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 mag 2014, 12:57

Re: Glide 6 boost

Messaggio da running.free »

davis13 ha scritto:
gnr ha scritto: Se vedi il topic Boost (per motivi discutibili non e' stato voluto un topic apposito per la Energy Boost) vedrai che non mancano voci critiche (la mia compresa) sulla materiale Boost in generale (risposta non omogenea) e le scarpe Energy Boost in particolare (scarsa stabilita', dolori vari a diverse persone).
Non ho provato la Glide Boost e non so quanto abbia in comune con la Energy Boost.
io penso che sia la Glide che la Energy non siano scarpe da usare su strada o perlomeno da usare tutti i giorni ma solo scarpe da competizione; dico questo perchè ho una Adistar che sto usando su asfalto e per il momento non mi sta causando alcun problema: anche il materiale Boost non mi da alcuni problemi. Lo so che è solo un parere personale ma ci tenevo a farlo sapere
può darsi che tu abbia ragione, tuttavia per quella che è la mia esperienza fin qui devo dire che avrei difficoltà a usare le glide 6 anche come scarpe da gara, preferendo affidarmi alle più sicure e collaudate boston 3 (almeno fino alla mezza). le avevo prese come scarpe da allenamento pensando che fosse la naturale evoluzione delle glide 5, non immaginavo una simile differenza.
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Glide 6 boost

Messaggio da ale73 »

Riprovate ieri sera.Subito una nota positiva sul grip:l'asfalto era bagnato e devo dire che fin'ora mi sembra una,se non la migliore scarpa che io abbia mai avuto riguardo la tenuta,tiene veramente bene sul bagnato.
Il problema che più mi dava noia,ossia il dolore al malleolo,non si è ripresentato,ma questo non vuol dire nulla,lo sentivo "in agguato" nel piede sinistro(strano,solitamente sempre su destro)sentivo qualcosina.
Per il resto rimango della mia solita idea,scarpa che non mi convince del tutto.Un utente sul forum ha definito questa glide boost "un'incompiuta",termine che gli calza a pennello anche secondo me,scarpa con potenziale,ma sembra che manchi qualcosa.
Devo aggiungere che ieri sera ho controllato molto l'appoggio,non volevo brutte sorprese con il malleolo come l'ultima volta che le ho usate.Sembrerebbe aver funzionato.
Resta sempre l'aspetto piacevole del boost,ossia niente miracolosi rimbalzi,ma estrema morbidezza della falcata.
Comincio però a sospettare che sia proprio tutto questo "morbido",intendo proprio l'afflosciamento della mescola,ad essere la causa di tutti i mali(instabilità in primis).Sono sempre più convinto della bontà della mescola classica.
Dolori al ginocchio non ne ho avuti dopo ieri sera,ma in passato è successo specialmenta all'inizio,oggi sento che la zona tibiali è un pò affaticata e anche la schiena.
Concludo dicendo che ho visto le revenergy
Immagine
hanno il boost che è dentro l'intersuola,non è a vista...ecco forse queste potrebbero andare meglio.Qualcuno le ha provate? :salut:
Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: Glide 6 boost

Messaggio da sciacca75 »

Davvero molto tentato dalle Glide 6.
Le mie attuali Nimbus 15 sono arrivata quasi a 1000km e chiedono un cambio.

Sono 70kg e viaggio tra i 4:30 sui 10K e i 4:40 sulla Mezza, quindi un passaggio a una scarpa più' light delle Nimbus e' d'obbligo.
Pensavo alle Cumulus 15 ma anche le Glide 6 mi tentano molto.
I miei lunghi arrivano fino a 30k e almeno per tutto il 2014 non ho Maratone in programma.

Che dite, Cumulus e Glide possono essere scelte alternative e valide per il mio prossimo paio di scarpe?

Grazie per gli eventuali consigli.
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
marcominuti

Re: Glide 6 boost

Messaggio da marcominuti »

Sì, direi che possano andare molto bene! Prova le Glide, dammi retta!

Torna a “Adidas”