Cadenza come funziona??
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Cadenza come funziona??
Ma come si fa a pensare che uno alto 190 ed uno 150 (ci sono donne alte così che corrono la maratona sotto le 2.30) debbano correre per forza con la stessa cadenza? Sia durante un lento che a passo gara, e qualsiasi gara, tra l'altro. E pure sincronizzando la respirazione. Tra un po' arriverà uno a dire che da quando usa scarpe numero 42 non si è più fatto male e che quindi tutti devono usare scarpe numero 42.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Cadenza come funziona??
Che diatriba! Per me la cadenza di ognuno dipende da altezza, lunghezza delle gambe e il peso che influenza il tempo di impatto al suolo , a parità di taglia chi fa esercizi appositi migliora ma sulla cadenza ideale di 180 ho molti dubbi. Io con gli esercizi ho superato di qualche pass i 157 che erano la mia normalità. Ho provato i 180 correndo, non skip, dove arrivo oltre 200 e credetemi mi sentivo un gioppino!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Top Runner
- Messaggi: 5239
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Cadenza come funziona??
personalmente su me stesso andando a ritmi molto lenti ma proprio lenti al limite che qualcuno lo definisca running/jogging andare sopra una certa cadenza mi sembra assurdo . è come stare fermo sul posto a fare skip tipo riscaldamento . poi se si accelera certo aumenta da sola ......
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Cadenza come funziona??
https://www.google.com/search?q=cadenza ... ribution=1
Io corro per migliorare... Non so voi.. Ma non per fare gare o chissà quali record (figuriamoci, ogni tanto faccio una maratona e quest'anno, per sbaglio, una 50 km).. Lo faccio per stare meglio, per evitare infortuni e per farmi una birra in più... Io vi consiglio una lettura dei vari articoli che si trovano in rete... Vi metto pure il link per comodità... Poi ognuno tragga le proprie conclusioni e faccia le proprie prove.. Altrimenti non ha senso escludere una cosa solo per sentito dire o perché non si ha voglia di provare...
Se uno va piano, a 6 al km, sono anche io d'accordo che non ha senso avere una cadenza maggiore.. Ma se aumentando la cadenza aumento anche la velocità e la condizione fisica, a parità di sforzo, perché non dovrei provare? Che mi costa? Anche perché più uno va piano, più il corpo tende "a sedersi", con le dovute conseguenze per le articolazioni.. Mo fate voi.. Io non aggiungo altro e mi taccio.. Buone corse
Io corro per migliorare... Non so voi.. Ma non per fare gare o chissà quali record (figuriamoci, ogni tanto faccio una maratona e quest'anno, per sbaglio, una 50 km).. Lo faccio per stare meglio, per evitare infortuni e per farmi una birra in più... Io vi consiglio una lettura dei vari articoli che si trovano in rete... Vi metto pure il link per comodità... Poi ognuno tragga le proprie conclusioni e faccia le proprie prove.. Altrimenti non ha senso escludere una cosa solo per sentito dire o perché non si ha voglia di provare...
Se uno va piano, a 6 al km, sono anche io d'accordo che non ha senso avere una cadenza maggiore.. Ma se aumentando la cadenza aumento anche la velocità e la condizione fisica, a parità di sforzo, perché non dovrei provare? Che mi costa? Anche perché più uno va piano, più il corpo tende "a sedersi", con le dovute conseguenze per le articolazioni.. Mo fate voi.. Io non aggiungo altro e mi taccio.. Buone corse
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Cadenza come funziona??
questa mattina a 6' /6'10km cadenza media 167 max 174, con 10kg circa di sovrappeso. il 174 dal grafico sui 5'40.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Top Runner
- Messaggi: 5239
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Cadenza come funziona??
io andando lentissimo perchè a me col freddo va così ( un crollo verticale fc che sale a bomba ) e ho deciso di fare la maggiorparte lentissimi in previsione che torni + tepore . SI è vero che poi ci si siede ma per evitarlo faro' la uscita di fartlek o altro .
andando a 7 ma anche 8 ' km la cadenza sta a 156 circa . oltre è una assurdita . vado piano per tenermi basso anche con la fc e la alzo per fare corsa sul posto ? se si accelera sale da sola . 5:30 sul finale 173 4:46 ultimi metri 180 .
andando a 7 ma anche 8 ' km la cadenza sta a 156 circa . oltre è una assurdita . vado piano per tenermi basso anche con la fc e la alzo per fare corsa sul posto ? se si accelera sale da sola . 5:30 sul finale 173 4:46 ultimi metri 180 .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Cadenza come funziona??
Anch'io a 7 sui 156 con 120 battiti
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Cadenza come funziona??
No, non funziona così. Se vuoi intraprendere questa strada devi passare da 160 a 164 per qualche settimana, poi 168, 172, 174 e per i facili ti puoi anche fermare li e continuare verso i 178/180 solo per i lavori. Il tutto comporta mesi e sei solo al punto che nn ti sei fatto male, poi ci vorrà ancora tempo per vedere i risultati.Marcus86 ha scritto: ↑27 nov 2021, 11:09 Io stamattina ho provato per pochi secondi a passare dai 160 e spicci passi al minuto a 180, giusto per vedere cosa usciva fuori.
Beh, l'ho tenuto per poco tempo, le pulsazioni salgono troppo, la corsa risulta più faticosa...
Dovrei tenere il ritmo per almeno 3/4 km per capire se c'è un vantaggio in termini di velocità al km, ma sinceramente al momento a 160 corro senza grossi dolori post gara ne al ginocchio ne ai vari tendini...
Certo se da una mattina all'altra passo a correre da 6'/km a 5'20"/km ci penso su parecchio...
Provare a cambiare così tanto per vedere come va, per una volta o per un periodo breve, come in genere succede negli studi che IMHO per questo risultano inconcludenti o addirittura sconsigliano di cambiare tecnica di corsa, non solo non serve a nulla ma può essere pericoloso.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: Cadenza come funziona??
@diego, la tentazione a migliorare la cadenza c'è, giustamente non è una cosa che si può cambiare dalla notte alla mattina...
Effettivamente anche quando spingo tendo ad allungare il passo più che a girare più velocemente...
Effettivamente anche quando spingo tendo ad allungare il passo più che a girare più velocemente...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Cadenza come funziona??
In realtà quando spingi è normale sia aumentare un po' la cadenza che soprattutto allungare il passo, e viene anche spontaneo. Il "problema" è tenere una cadenza un po' più alta sui facili.
Ieri ho fatto un lungo senza fare assolutamente caso alla cadenza: riscaldamento sui 172 bpm, parte facile sui 176, parte a passo M sui 178-180.
E' il risultato di due o tre anni di lavoro, sia con il metronomo (sempre meno ormai) che con esercizi tipo vari skip. Anche le scarpe zero drop secondo me (a me) aiutano molto.
Ieri ho fatto un lungo senza fare assolutamente caso alla cadenza: riscaldamento sui 172 bpm, parte facile sui 176, parte a passo M sui 178-180.
E' il risultato di due o tre anni di lavoro, sia con il metronomo (sempre meno ormai) che con esercizi tipo vari skip. Anche le scarpe zero drop secondo me (a me) aiutano molto.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915