[Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
raga mi arriva domani... ho dato fiducia a suunto come quando comprai anni fa il mio primo ambit 1.. anche li ottimo hardware ma tante cose che mancavano e sono arrivate col tempo e vedo che alcuni amici su movescount ancora lo usano con soddisfazione...
@ M@tt: si ho anche con il traverse ( + 2 ambit 3 peak) e posso dire che la precisione è abbastanza migliorata fw dopo fw anche se credo che l'antennone degli ambit sia irraggiungibile...
@ M@tt: si ho anche con il traverse ( + 2 ambit 3 peak) e posso dire che la precisione è abbastanza migliorata fw dopo fw anche se credo che l'antennone degli ambit sia irraggiungibile...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29 set 2016, 15:26
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Ottimo...il gruppo si infoltisce ! Il forum sarà un buon mezzo per scambiarci opinioni.
Il 12 riporteremo i nuovi passi in avanti.
Il 12 riporteremo i nuovi passi in avanti.
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!

-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15 feb 2015, 3:37
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
è uscito l'aggiornamento per suuntolink e il FW per spartan 1.2.4.464
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Ciao,
qualcuno ha installato la nuova versione del software?
Di seguito il changelog ufficiale:
Suunto Spartan Ultra & Spartan Sport 1.2.4
Nuove funzioni
Le impostazioni predefinite delle modalità sport esistenti possono ora essere adattate alle impostazioni orologio Suunto Movescount
Miglioramenti
Alle modalità corsa è stato aggiunto il display modalità sport che include la cadenza della corsa
Nuova modalità sport nuoto in piscina da utilizzare senza la fascia cardio
Nuova modalità sport trail running che visualizza i dati della potenza dal misuratore di potenza Stryd
Correzioni dei bug
Il valore di calibrazione Bike POD impostato su Suunto Movescount è ora presente negli orologi Suunto Spartan
Le funzioni di immersione con autorespiratore e in modalità apnea sono state eliminate in quanto Suunto Spartan non è un dispositivo per immersione
Di seguito le info sul software:
Software: 1.2.4
GPS: 5.7.9-P1_5.7.9 (nessun aggiornamento)
Touch: 2.0.27 (nessun aggiornamento)
Bluetooth: 2.3.17 (nessun aggiornamento)
Grazie e ciao.
qualcuno ha installato la nuova versione del software?
Di seguito il changelog ufficiale:
Suunto Spartan Ultra & Spartan Sport 1.2.4
Nuove funzioni
Le impostazioni predefinite delle modalità sport esistenti possono ora essere adattate alle impostazioni orologio Suunto Movescount
Miglioramenti
Alle modalità corsa è stato aggiunto il display modalità sport che include la cadenza della corsa
Nuova modalità sport nuoto in piscina da utilizzare senza la fascia cardio
Nuova modalità sport trail running che visualizza i dati della potenza dal misuratore di potenza Stryd
Correzioni dei bug
Il valore di calibrazione Bike POD impostato su Suunto Movescount è ora presente negli orologi Suunto Spartan
Le funzioni di immersione con autorespiratore e in modalità apnea sono state eliminate in quanto Suunto Spartan non è un dispositivo per immersione
Di seguito le info sul software:
Software: 1.2.4
GPS: 5.7.9-P1_5.7.9 (nessun aggiornamento)
Touch: 2.0.27 (nessun aggiornamento)
Bluetooth: 2.3.17 (nessun aggiornamento)
Grazie e ciao.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15 feb 2015, 3:37
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
io si, ancora non ho avuto modo di provarloattiz ha scritto:Ciao,
qualcuno ha installato la nuova versione del software?
Di seguito il changelog ufficiale:
Suunto Spartan Ultra & Spartan Sport 1.2.4
Nuove funzioni
Le impostazioni predefinite delle modalità sport esistenti possono ora essere adattate alle impostazioni orologio Suunto Movescount
Miglioramenti
Alle modalità corsa è stato aggiunto il display modalità sport che include la cadenza della corsa
Nuova modalità sport nuoto in piscina da utilizzare senza la fascia cardio
Nuova modalità sport trail running che visualizza i dati della potenza dal misuratore di potenza Stryd
Correzioni dei bug
Il valore di calibrazione Bike POD impostato su Suunto Movescount è ora presente negli orologi Suunto Spartan
Le funzioni di immersione con autorespiratore e in modalità apnea sono state eliminate in quanto Suunto Spartan non è un dispositivo per immersione
Di seguito le info sul software:
Software: 1.2.4
GPS: 5.7.9-P1_5.7.9 (nessun aggiornamento)
Touch: 2.0.27 (nessun aggiornamento)
Bluetooth: 2.3.17 (nessun aggiornamento)
Grazie e ciao.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29 set 2016, 15:26
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Installato ieri e provato. Non è cambiato nulla se non...la precisione GPS. Più sopra leggo che non dovrebbe essere stato apportato alcun cambiamento, ma dal tracciato di oggi a me sembra il contrario. Vedrò con i prossimi move ma oggi si è comportato sicuramente meglio.
Mi sono dimenticato di guardare se è effettivamente visualizzata la cadenza nella corsa, visto che non è un dato di mio interesse.
Le impostazioni delle modalità sport si riferiscono appunto...solo alle impostazioni. Dal sito è possibile variare parametri "nascosti" quali l'intervallo di registrazione GPS, autolap (anche se pur essendo preimpostato su lap da 1km, movescount mi dà "off". Mah) gestione altimetro-barometro, precisione gps e pods da cercare.
Ancora nessuna novità, come già annunciato, per quel che riguarda quali dati visualizzare, dove e su quante schermate.
Stessa cosa per l'app android ed anzi...quello che il 28.09 era un "disponibile entro le prime tre settimane di ottobre" si è trasformato in "Prevediamo di pubblicare tale aggiornamento nel giro di alcune settimane.", che puzza di ulteriore posticipazione.
Mi sono dimenticato di guardare se è effettivamente visualizzata la cadenza nella corsa, visto che non è un dato di mio interesse.
Le impostazioni delle modalità sport si riferiscono appunto...solo alle impostazioni. Dal sito è possibile variare parametri "nascosti" quali l'intervallo di registrazione GPS, autolap (anche se pur essendo preimpostato su lap da 1km, movescount mi dà "off". Mah) gestione altimetro-barometro, precisione gps e pods da cercare.
Ancora nessuna novità, come già annunciato, per quel che riguarda quali dati visualizzare, dove e su quante schermate.
Stessa cosa per l'app android ed anzi...quello che il 28.09 era un "disponibile entro le prime tre settimane di ottobre" si è trasformato in "Prevediamo di pubblicare tale aggiornamento nel giro di alcune settimane.", che puzza di ulteriore posticipazione.
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!

-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 ott 2016, 1:13
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Ciao Frenitirati, ma tu che lo stai usando.. lo consigli come orologio?? Per me sarebbe il primo in assoluto e sono in dubbio tra questo ed il fenix 3 HR sapphire.
Ovviamente accetto consigli da tutti!!
GRAZIE
Ovviamente accetto consigli da tutti!!
GRAZIE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29 set 2016, 15:26
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Ciao!Run Forest Run!! ha scritto:Ciao Frenitirati, ma tu che lo stai usando.. lo consigli come orologio?? Per me sarebbe il primo in assoluto e sono in dubbio tra questo ed il fenix 3 HR sapphire.
Ovviamente accetto consigli da tutti!!
GRAZIE
Il fenix3 l'ho valutato anche io, ma non nella versione HR a polso, in quanto la lettura dei battiti è, come potrai leggere dalle prove di settore, imprecisa nel rilevare le variazioni di frequenza.
Per quel che riguarda lo spartan è sicuramente un prodotto acerbo, ma nel corso del prossimo mese dovrebbe raggiungere una maturità tale da meritare l'esborso economico richiesto.
Io arrivo da un ambit3 del quale ero pienamente soddisfatto. Lo spartan non potrà essere da meno.
Attualmente il fenix3 è sicuramente più avanti con lo sviluppo, ma il mondo garmin non mi ha convinto per ciò che concerne la parte web e l'assistenza. Leggendo sui forum, Suunto è molto più seria a riguardo.
Il lato estetico lo lascio giudicare a te....
Sono apparecchi cosi belli ed infiniti che raccontarli è impossibile....ma se sei al primo orologio e vuoi qualche delucidazione, se vuoi mandami il numero in PVT, io ne parlo sempre con piacere
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
finalmente ieri sono riuscito a fare una (misera) uscita di 6 km... non con l'ultimo fw (che ho installato stamattina), in ogni caso la precisione non mi pare malaccio... forse non ancora ai livelli dell'ambit 3 ma la strada è quella giusta... la terrò sotto controllo...
Anche la batteria tiene bene, non ho notato un battery drain eccessivo e in 35 minuti di corsa lenta si è ciucciato 4% di carica (con cardio e illuminazione spenta)...
In generale mi pare un'ottimo device, sicuramente non è ancora maturo ma l'hardware sicuramente c'è e il software sta arrivando piano piano...
tra l'altro stasera mi si è aggiornata l'app movescount (beta) su android e finalmente supporta lo spartan!! ole!!! si è collegato subito su un wiko fever con MM
Ultima considerazione: tutti questi nuovi orologi (suunto ma anche garmin e polar) che scimmiottano un po' gli smart watch alla fine non aggiungono nulla a quello che, personalmente, ho sempre fatto con la serie ambit... anzi, creano maggiori problemi... ad esempio un cosa che mi fa abbastanza sclerare è la gestione del display, dove devi stare attento a "dosare" l'illuminazione per ottimizzare la batteria (mi pare di avere al polso un ridicolo apple watch o un android)...con i miei ambit e il loro vetusto display lcd ho sempre i dati perfettamente leggibili senza preoccuparmi della batteria e solo di notte mi serve attivare l'illuminazione... ad un trail runner/escursionista "core" consiglierei sicuramente un ambit 3 o il traverse...
Anche la batteria tiene bene, non ho notato un battery drain eccessivo e in 35 minuti di corsa lenta si è ciucciato 4% di carica (con cardio e illuminazione spenta)...
In generale mi pare un'ottimo device, sicuramente non è ancora maturo ma l'hardware sicuramente c'è e il software sta arrivando piano piano...
tra l'altro stasera mi si è aggiornata l'app movescount (beta) su android e finalmente supporta lo spartan!! ole!!! si è collegato subito su un wiko fever con MM

Ultima considerazione: tutti questi nuovi orologi (suunto ma anche garmin e polar) che scimmiottano un po' gli smart watch alla fine non aggiungono nulla a quello che, personalmente, ho sempre fatto con la serie ambit... anzi, creano maggiori problemi... ad esempio un cosa che mi fa abbastanza sclerare è la gestione del display, dove devi stare attento a "dosare" l'illuminazione per ottimizzare la batteria (mi pare di avere al polso un ridicolo apple watch o un android)...con i miei ambit e il loro vetusto display lcd ho sempre i dati perfettamente leggibili senza preoccuparmi della batteria e solo di notte mi serve attivare l'illuminazione... ad un trail runner/escursionista "core" consiglierei sicuramente un ambit 3 o il traverse...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29 set 2016, 15:26
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Ciao Gianky,gianky73 ha scritto:finalmente ieri sono riuscito a fare una (misera) uscita di 6 km... non con l'ultimo fw (che ho installato stamattina), in ogni caso la precisione non mi pare malaccio... forse non ancora ai livelli dell'ambit 3 ma la strada è quella giusta... la terrò sotto controllo...
Anche la batteria tiene bene, non ho notato un battery drain eccessivo e in 35 minuti di corsa lenta si è ciucciato 4% di carica (con cardio e illuminazione spenta)...
In generale mi pare un'ottimo device, sicuramente non è ancora maturo ma l'hardware sicuramente c'è e il software sta arrivando piano piano...
tra l'altro stasera mi si è aggiornata l'app movescount (beta) su android e finalmente supporta lo spartan!! ole!!! si è collegato subito su un wiko fever con MM
Ultima considerazione: tutti questi nuovi orologi (suunto ma anche garmin e polar) che scimmiottano un po' gli smart watch alla fine non aggiungono nulla a quello che, personalmente, ho sempre fatto con la serie ambit... anzi, creano maggiori problemi... ad esempio un cosa che mi fa abbastanza sclerare è la gestione del display, dove devi stare attento a "dosare" l'illuminazione per ottimizzare la batteria (mi pare di avere al polso un ridicolo apple watch o un android)...con i miei ambit e il loro vetusto display lcd ho sempre i dati perfettamente leggibili senza preoccuparmi della batteria e solo di notte mi serve attivare l'illuminazione... ad un trail runner/escursionista "core" consiglierei sicuramente un ambit 3 o il traverse...
per app android beta ti riferisci a quella presente sullo store o c'è qualche altra strada per averne una versione leak ?
E' vero, il discorso illuminazione ha fatto specie anche a me ma preciso una cosa...il problema leggibilità non esiste alla luce del sole. Contrariamente alla tecnologia usata per smartphone, questi pannellini lcd sono tanto più visibili quanto più sole c'è. I problemi iniziano all'imbrunire, quando per attivare la retroilluminazione devi premere un tasto fisico o "tappare" sullo schermo. All'autolap, comunque, si retroillumina da sè
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!
