Nike Zoom Streak 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Mic68
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 23 nov 2014, 12:01
Località: Bollate (MI)

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Mic68 »

Non so se le producono ancora ma le vendono ancora: all'outlet di Vicolunco al prezzo di soli 35 euro....comprate!
PB 21,097km 1h:16m:30s (1987) - 21,097km 1h:23m:01s (Vittuone, 2017)
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Kitt »

@Lord, non penso le producano ancora.

Esatto prese all'outlet e provate ieri, non mi sembrano niente male anche se mi si è piantato il garmin quindi ho rimandato ad oggi l'allenamento.
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2116
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Yuri77 »

vado un attimino OT... @Kitt che Garmin hai?
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Kitt »

@Yuri, Il 610, ho fatto per la prima volta un hard reset e sembra funzionare. Comunque un pò "cosi cosi" come prodotti, mi sa che non durino tantissimo. Sto puntando il 235, me lo sono fatto sfuggire a 199 euro su amazon al black friday, prima o poi torna a quel prezzo :study:

Intanto ieri provate meglio le streak 5, cosi a sensazione le preferisco alle 6, sul mio piede calzano meglio. Mi sembrano pure più ammortizzate e se spingi vanno.
Drice
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 16 set 2014, 22:28

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Drice »

Ciao a tutti
Sono molto diverse le streak 6 e le elite 9?
Sono alto 170 e peso 64kg
Attualmente uso Vomero11 per i lunghi (non mi trovo benissimo, la trovo pesante) e la pegasus 32 (ottima la uso sia su strada che su pista.
Sto cercando una scarpa veloce sia x la pista che per la strada. Faccio massimo gare fino alla mezza e parecchia pista. Tempi al km dal 4'10" in giù.
Pensavo di prenderle entrambe usando le Streak solo o prettamente in pista
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5247
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Lord_Phil »

Io ho le streak 6 e le elite 8. Buone entrambe, preferisco le prime, le trovo piu reattive e morbide, mentre le elite piu secche.
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Alberto Daniel »

Utilizzate l'altra sera in pista (e nel riscaldamento anche su asfalto, seppur per solo 1 km) per complessivi 13 km, ne confermo l'estrema bontà sui ritmi veloci (per me 6 ripetute da 1Km fra 3'40" e 3'50" e 400m fra 3'10" e 3'30") dove la calzata perfetta e leggerissima fa il paio con il dinamismo.
Correndo su strada a 5'/km si sente ovviamente la struttura di una scarpa non adatta ai lavori lenti (pianta stretta, nessuna pietà per difetti di appoggio) però al tempo stesso non si può dire di sentire troppo l'asfalto quando si urta il terreno: c'è una buona quantità di materiale ammortizzante sia davanti che al posteriore (dove oltretutto c'è lo Zoom Air che rende un po' più soft l'impatto) e quindi non sembra di correre direttamente sulle ossa del piede, se è questo che si temeva.

Ad ogni modo, la sensazione che si prova a calzare scarpe così leggere e "pro" è davvero bella.
57 anni, 1.77x69 kg. Scarpe: Saucony Endorphin Pro 4, Saucony Triumph 21, Nike Vaporfly 3 e Next 1, Puma Deviate 2, NB Rebel v2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Luca - 87 »

Da oggi entro anch'io a far parte del club Zoom Streak :D
Le ho subito usate per un'uscita senza molto senso (sono parecchio stanco avendo gareggiato domenica, giocato a calcetto ieri, e dovendo gareggiare nuovamente questa domenica). Non avevo assolutamente la freschezza che queste scarpe richiedono, così ho colto anche l'occasione per "tallonarci" sopra un po' e l'effetto non è stato negativo, buono a sapersi per le prossime gare da 10 km.

Ci ho fatto 2x1000 e un 400. Ritmi veloci agevolati dalle scarpe. Sono fatte apposta per facilitare la transizione tra appoggio e spinta, lo si capisce già guardandole, con la pianta stretta sul tallone e parte centrale, che si allarga nell'avampiede.

La calzata, per il mio piede, sembra perfetta. Vedremo. Le Lunaracer che già utilizzo avevano nella vestibilità il loro tallone d'Achille che mi ha fatto propendere per non confermarle.

Per il momento sto ancora cercando il feeling con l'ammortizzazione dell'avampiede. Provenendo da Lunaracer (e Pegasus come A3) sono abituato a una morbidezza di appoggio maggiore, e queste le ho trovate un po' più secche.
Non so dire se siano scarpe secche in termini assoluti, ma rispetto agli altri modelli cui sono abituato sì. Ecco ad esempio leggo sopra da Lord_Phill che le Elite8 sono più secche... Non comprerò le Elite8 :mrgreen: .

Straconfermo che va preso mezzo numero in più del solito numero che si usa con Nike.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Alberto Daniel »

Ottimo Luca, ne riparleremo spesso nei prossimi 2-3 mesi, quando anche io le utilizzerò spesso nelle 7-8 -10 km del circuito del Fosso Bergamasco.
Per ora non le utilizzo al di fuori della pista (anche a San Donato correrò con le fide Supernova Glide 8) perché voglio usarle con gradualità.
Sono indubbiamente le scarpe più secche che ho, anche se come valore assoluto non sono durissime, tutto sommato di spessore ce n'è più che in tutte le altre scarpe da gara (kinvara 7 esclusa) e all'avampiede finché si spinge mi pare si sia protetti a sufficienza. Di sicuro in pista non ci sono problemi anche facendo 12-13 km con pure dei tratti lenti, non ho avvertito doloretti il giorno dopo. Su strada vedremo.

Che Lunaracer hai? le 3 o le 4?
Le 4 mi piacciono molto, sarei quasi tentato di prenderle per sfruttarne l'incredibile leggerezza e il loro ottimo cushioning anche come scarpa da mezza maratona e da allenamento estivo medio-veloce, l'unico dubbio è su quella toe box così bassa rispetto a quella delle Streak 6. E' quello il punto debole della vestibilità che hai riscontrato?
57 anni, 1.77x69 kg. Scarpe: Saucony Endorphin Pro 4, Saucony Triumph 21, Nike Vaporfly 3 e Next 1, Puma Deviate 2, NB Rebel v2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Nike Zoom Streak 6

Messaggio da Luca - 87 »

Alberto Daniel,
sì certamente di "roba" sotto alla pianta del piede ce n'è. Quando le definisco secche è per dire che quello spessore (che c'è e protegge), non è molto morbido. Lo percepisco anche dal rumore che fa la scarpa per terra rispetto agli altri modelli Nike che ho.

Io a San Donato mi sa che le uso già :D, correrei con Lunaracer ma domenica mi hanno lasciano la consueta piaghetta che già altre volte mi hanno fatto venire, e riusandole dopo sette giorni non voglio correre il rischio di ritrovarmi dolorante al sesto km e rovinare tutto...



Venendo quindi alle LunaRacer, ho le 3 (in foto qui a fianco). Sicuramente la toe box è bassa e non confortevole. Per l'utilizzo che ne faccio io non è mai stato un problema (gare fino a 10 km, con frequenza di "una ogni tanto", col contagocce: per le altre gare più alla buona uso Asics DS Trainer). Se le utilizzassi più spesso e per distanze più lunghe quel toe box potrebbe essere un problema.

Il lunarlon è morbido, è una sensazione che mi piace molto. Sono scarpe che non hanno quell'aggressività che ti aiuta a fare leva di avanpiede e spingere a velocità estreme (tipo da ripetute sui 400), ma sono incredibilmente leggere e se si tratta di tenere ritmi da RG con passo costante e in modo confortevole sono ottime. Son più scarpe da "passo" che da "scatto". Per intenderci, più da corto veloce che da ripetute brevi.

Non ci correrei una mezza, credo che per la mezza sia preferibile la sorella minore LunarTempo, ma immagino che il problema della toe box si ripresenterebbe tale quale.

Il problema che ho riscontrato io, oltre alla toe box, è il flywire nella parte interna del piede, negli occhielli più avanti. Non so perché ma mi lascia una piaghetta fastidiosa che per fortuna inizia a far male solo nel post-gara. Hai presente quando si usa lo spago per tagliare la polenta? ecco... e non capisco perché: non sono scarpe molto strette, ma lì il mio piede spinge contro il tessuto. Ma è tutta la calzabilità che non sembra fatta sulla forma del mio piede.

Ci ho comunque corso tutti i personali eh, il loro lo hanno fatto :D, tranne quello della mezza (la mezza non è ancora una vera distanza di gara per me, l'ho sempre corsa con Pegasus).
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.

Torna a “Nike”