7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
CorriBabboneCorri
Guru
Messaggi: 4026
Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
Località: Cesena

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da CorriBabboneCorri »

ora che sono seguito da una nutrizionista in gara solo acqua e sali, nessun integrazione ne prima, ne durante, ne dopo (solo BCAA a fine allenamento).
nessuna crisi, nessun muro, nessun crampo, non mi viene nemmeno in mente che dovrei prendere qualcosa non andando in crisi.
ovviamente non significa che non andro' mai in crisi durante una gara, ma di certo non sara' colpa di un gel in piu' o uno in meno :)

in linea massima comunque da quando so cosa mangiare mi sento un altro, mi sento di consigliare lo stesso percorso a tutti, indipendentemente dal passo o dalle distanze
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da filcarl »

A proposito di come ci si sente dopo una maratona....ieri anch'io, come quasi tutti, non riuscivo a smettere di tremare a fine gara e, probabilmente, come è stato detto erano finiti i glucidi per combattere il freddo.
Mi succede però sempre un'altra cosa dopo una maratona, mi fanno male le gambe. Stamattina ho fatto fatica a scendere le scale !
Mi chiedo come sia possibile che dopo i lunghi da 37 km non mi succeda nulla, solo qualche lieve indolenzimento e invece quei 5 km in più cambino tutto. Succede anche a voi ?
Filippo
lenzuolo

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da lenzuolo »

@filcarl non so come fosse il percorso di quest'anno ma nel 2016 ricordo una maratona con tanti saliscendi che possono portare ad avere problemi la mattina dopo (soprattutto per chi come me si allena sempre in piano)
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da filcarl »

@lenzuolo, hai ragione, io di solito mi alleno in piano e il percorso di quest'anno era uguale a quello dell'anno scorso con saliscendi e pure tratti contro vento :-) ... però mi succede anche dopo maratone piatte tipo Milano. Comunque non è normale allora, a te non succede ?
Filippo
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 678
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da defe78 »

@filcarl
Tieni presente una cosa: quando corri un lunghissimo, l'allenamento vero e proprio inizia quando i carbo iniziano a scarseggiare. Quindi in linea di massima dopo il 30°, anche oltre visto che i 37 km li reggi bene. Quindi 5 km in più non sono pochi, sono pari al doppio (se non di più) della distanza che percorri in allenamento in condizioni di stress elevato. Ecco da dove deriva il mal di gambe. Certo il percorso ondulato non aiuta, ma come hai detti tu ti succede sempre, indipendentemente dalla durezza del tracciato...
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
lenzuolo

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da lenzuolo »

a me ultimamente succede anche se corro 15 km... ormai mi alleno una volta alla settimana :D
VonKappel
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 set 2014, 15:20

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da VonKappel »

@filcarl qual è il differenziale tra passo gara e passo medio del lunghissimo da 37?. Oltre ai famosi 5 chilometri finali, che poi sono il sale della maratona, anche fare lunghi troppo lenti allena solo in parte, e non ti dice molto di quello che avverrà poi in gara. Io ho da sempre adottato il RM + 10", con gli ultimi 2km "alla Tergat". Oggi un leggero dolore c'è lo pure io, ma dopo una corsa come quella di ieri penso che sia pure normale.
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 678
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da defe78 »

Esatto VonKappel. Avevo dimenticato questo aspetto fondamentale, dando per scontato che i lunghissimi si facciano a ritmo RM+10 al massimo. Io li corro a RG+5, o anche meno, con 1-2 km "alla Tergat". In questo modo, se non commetto errori grossolani in gara, arrivo bene e sono già pronto per la ripresa in 2-3 giorni
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da filcarl »

Intanto grazie a tutti per le preziose indicazioni.
Il lungo da 37 l'ho corso a 4:55 con gli ultimi due km a 4:30 mentre ieri ho corso a 4:51 quindi direi che non dovrebbe influire più di tanto il passo.
Porbabilmente sono gli altri fattori, soprattutto come dicevate che le mie riserve di carbo finiscono proprio al 37 quindi quei 5 km pesano molto.
Filippo
Avatar utente
madmanbb
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 967
Iscritto il: 15 nov 2016, 13:48
Località: Crema

Re: 7^ Lago Maggiore Marathon - Verbania Pallanza (VB) - 05/11/2017

Messaggio da madmanbb »

io, i miei lunghi (che non vanno mai oltre i 30), li faccio a ritmi molto blandi rispetto a come corro in maratona, eppure di problemi alle gambe dopo i 42 non ne ho, percui non è neanche una questione di passo differente
la mia pagina delle maratone: http://www.gtacrema.it/marathon.html
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15

Torna a “Maratona”