Gabri31 ha scritto:Avete notato che negli ultimi 3 anni (dal 2008) il prezzo dei certificati agonistici è raddoppiato? Io ho pagato 51 euro nel 2008 (avevo 38 anni) e ho pagato 100 euro la settimana scorsa quando l'ho rinnovato. E ti credo che gli italiani poi non fanno sport...
Dalle mie parti costa ancora 50 euro ,comunque non vedo il motivo perchè per orologi,maglie tecniche e tanto altro si spendono soldi,poi per una cosa personale così importante vogliamo gli sconti .
A mio avviso sarebbe meglio fare qualche gara in meno all'anno e farsi visitare per stare tranquilli.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Gabri31 ha scritto:Avete notato che negli ultimi 3 anni (dal 2008) il prezzo dei certificati agonistici è raddoppiato? Io ho pagato 51 euro nel 2008 (avevo 38 anni) e ho pagato 100 euro la settimana scorsa quando l'ho rinnovato. E ti credo che gli italiani poi non fanno sport...
Dalle mie parti costa ancora 50 euro ,comunque non vedo il motivo perchè per orologi,maglie tecniche e tanto altro si spendono soldi,poi per una cosa personale così importante vogliamo gli sconti .
A mio avviso sarebbe meglio fare qualche gara in meno all'anno e farsi visitare per stare tranquilli.
Io non voglio sconti,voglio pagare le cose IL GIUSTO,poi visto che da te si spende la metà,forse si fanno esami diversi? O sono uguali per tutti? E' una politica totalmente sbagliata....
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Gabri31 ha scritto:
Io non voglio sconti,voglio pagare le cose IL GIUSTO,poi visto che da te si spende la metà,forse si fanno esami diversi? O sono uguali per tutti? E' una politica totalmente sbagliata....
Da me come in tutta Italia sono gli stessi esami che fanno da te,solo che come risaputo al nord costa tutto di più
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Comunque è sempre un disincentivo a praticare sport (specialmente in tempi di crisi) far pagare un certificato 100 euro,quando poi lo stesso certificato alcuni lo pagano la metà....
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Marco87 ha scritto:io l'anno scorso da un medico sportivo molto famoso a livello nazionale pagato 40euro.. all'asl invece mi dissero che costava 70euro.. LADRI!
Appunto....è tutta una mafia....
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se per le gare all'estero il certificato agonistico è obbligatorio come per le gare in Italia.
Sto seriamente pensando di iscrivermi alla mezza maratona di barcellona a fine febbraio, e leggendo sul loro sito non ho trovato menzionato nessun certificato medico richiesto.
Scriverò anche a loro per delucidazioni, ma mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse come funziona all'estero.
Ho letto che in molte gare di paesi nord europei e anglosassoni i certificati non sono richiesti.
Il certificato penso di farlo comunque, ma magari visto che dura un anno, pensavo di farlo a ridosso della prima gara in cui è esplicitamente richiesto...
grazie a tutti ^_^
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe.[Alan Moore]
Gabri31 ha scritto:
Io non voglio sconti,voglio pagare le cose IL GIUSTO,poi visto che da te si spende la metà,forse si fanno esami diversi? O sono uguali per tutti? E' una politica totalmente sbagliata....
Da me come in tutta Italia sono gli stessi esami che fanno da te,solo che come risaputo al nord costa tutto di più
Dipende anche dalle regioni, io abito in Toscana a una decina di km dalla Liguria. Ad inizio anno da me (Toscana) si pagava per la visita senza test da sforzo massimale 80 euro mentre in Liguria 50 euro. Inoltre il limite per fare il test da sforzo massimale era 40 anni mentre in Liguria 45. Ora ho sentito che in Toscana la visita under 40 costa 102 e rotti, non oso immaginare quella over... a Febbraio riprenoto in Liguria
ciao pinopao l'anno scorso un gruppetto della mia podistica è andato a fare la maratona di barcellona,se non sbaglio non serve il certificato medico...
credo che solo i francia e in italia venga richiesto negli altri paesi fanno firmare una semplice liberatoria.
Comunque se non vai di fretta e mi ricordo quando vedo il mio presidente gli chiedo meglio come hanno fatto l'anno scorso
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche