[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Prima di uscire la bagnavo solamente non conoscevo l'esistenza del gel... Hai da consigliarmi? Mi sembra strano... Fosse rotto non andrebbe mai...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 13 set 2012, 14:41
Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Io non ne ho mai usato, ma anche su Amazon ne trovi e pare siano molto efficaci.
Comunque bagnando bene gli elettrodi sotto l'acqua corrente non ho mai avuto nessun problema con la fascia (ormai sono 5 anni che ne uso abbinate a più strumenti).
Comunque bagnando bene gli elettrodi sotto l'acqua corrente non ho mai avuto nessun problema con la fascia (ormai sono 5 anni che ne uso abbinate a più strumenti).
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 gen 2015, 14:33
Re: Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
grazie BeppeEpa per le info, l'M400 non lo avevo notato, ha qualche funzione in più che forse potrebbe interessarmi, ma quello che adesso mi fà vacillare la scelta è il fatto di essere impermeabileBeppeEpa ha scritto:Ciao Mezzo13,
i dispositivi venduti ultimamente sembrano aver risolto tutti gli inconvenienti di gioventù di RC3, per cui non dovresti avere sorprese. Tramite l'applicazione scaricabile su PC è possibile sia inviare automaticamente i dati dell'allenamanto al sito polarpersonatrainer che scaricare la traccia *.gpx del percorso e quella *.hrm con i dati di frequenza cardiaca sul PC.
Hai già considerato M400, l'ultimo nato di casa Polar? Giusto per sapere se sei al corrente di quello che eventualmente lasci rispetto ad RC3, che personalmente considero comunque un buon strumento.
Buone corse
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
non mi farei influenzare da quel particolare, almeno di non aver intenzione di nuotare con l'orologio adosso (pur sapendo che nessun dei due e' utile durante il nuoto)...Mezzo13 ha scritto: l'M400 non lo avevo notato, ha qualche funzione in più che forse potrebbe interessarmi, ma quello che adesso mi fà vacillare la scelta è il fatto di essere impermeabile
il RC3 non teme l'acqua sotto forma di pioggia, doccia, lavaggio se e' questo che ti preoccupa.
Le differenze sono altre, il M400 ha un software piu' potente e piu' flessibile, legge sensori bluetooth standard, ma sembra meno granitico come gps rispetto al RC3, forse anche come finitura. Di sicuro il RC3 e' robusto e preciso come pochi, se non ti preoccupano le limitazioni software.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 6 feb 2014, 15:06
- Località: Vicenza
Re: Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Di solito dovrebbe essere sufficiente passare un dito bagnato sugli elettrodi dopo aver indossato la fascia. Qualcuno dice che una bella "leccata"Continuo ad avere problemi si "sfarfallio" nella linea del cardio per i primi 10 minuti poi si regolarizza immagino una volta che si inizia a sudare... che devo fare? Devo mandarlo in assistenza? Non nego che mi scoccia rimanere senza cardio per diverse settimane...

Ciao
-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
-
- Maratoneta
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 13 set 2012, 14:41
Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Credo che se fosse un problema della fascia ti darebbe dati sbagliati sempre. Prova a bagnarla bene, anche se con queste temperature non è piacevole mettersela addosso bagnata. Comunque prima di passare al gel, che non costa caro ma è pur sempre una spesa ed una seccatura in più, direi che vale la pena di bagnarla bene sotto l'acqua.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
per la fascia io ho sempre fatto così: nel frattempo che indosso e lego le scarpe, lascio la zona degli elettrodi in ammollo nel lavello, mai avuto problemi ...ho parecchi peli in zona petto ed ha sempre funzionato alla grande !
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Re: Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
niente, bagnato come tutte le mattine, ma ancora "sfarfalla"...riccese ha scritto:per la fascia io ho sempre fatto così: nel frattempo che indosso e lego le scarpe, lascio la zona degli elettrodi in ammollo nel lavello, mai avuto problemi ...ho parecchi peli in zona petto ed ha sempre funzionato alla grande !
ma metti a mollo la sola fascia? immagino che l'apparecchio lo stacchi nel frattempo...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Polar RC3 GPS [DISCUSSIONE UFFICIALE]
si... in ammollo la sola fascia; il trasmettitore lo attacco dopo (e comunque è impermeabile il trasmettitore!)
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21