Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Basta guardare le recensioni anche su Amazon riguardo il Vantage V rispetto agli altri modelli Polar per capire in quanti sono soddisfatti dell'acquisto.
Se poi contiamo il numero di persone che lo ha reso ...
Mi domando cosa aspettano ad aggiornarlo. [-(
Ultima modifica di Alb3rt0 il 13 mag 2019, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1077
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Flanik »

Da utilizzatore del V800 ... perché non dovrei passare al garmin 935 o 945?
Oppure perché dovrei passare al vantage V?
Cosa mi manca?
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Infatti, ti conviene aspettare. A meno che uno corra per 30 ore o più.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Guarda io mi aspettavo molta più affidabilità e serietà dalla polar. Ne ho sempre sentito parlare e letto bene (a parte m400 e la sua presa usb).
Il vantage v dovrebbe essere un v800+ almeno. Per ora fa meno cose e le fa pure male o quantomeno peggio. Le uniche cose guadagnate sono la durata della batteria, la potenza al polso (che onestamente non so giudicare) e dipendente dall'uso il cardio al polso.
Passi pure il "fa meno cose" per il momento, perché si sapeva che c'era da aspettare, ma quello che fa deve farlo bene! E cmq aspettare fino a dicembre 2019 quando è stato lanciato a ottobre 2018 mi sembra eccessivo.
È vero che il GPS è migliorato, però in 3 corse post reset post aggiornamento (quale mai potrà essere il problema??), in 2 ho avuto problemi: 1 crash durante allenamento a fasi e 1 route guidance che non giuda! Per l'amor del cielo non è sempre così, infatti qualche giorno prima il route guidance è andato senza problemi e questo crash nelle fasi mi è capitato 2 volte da gennaio. Resta il fatto che ho comprato un orologio da 500€ a listino, non un taroccone da 50€. Scherziamo? Queste cose non dovrebbero proprio accadere!!
Passi anche l'impiegata dell'assistenza via email che bisogna interpretarla, ma non la pubblicità ingannevole oltre ai crash e malfunzionamenti! Ricordo il prezzo eh! Prodotto europeo non cinese!
Mi auguro che riescano a risolvere tutto quanto, per loro e per la spesa che ho da poco fatto con questo vantage. Per ora non posso parlarne un gran bene ed assicuro che vorrei farlo...
Anzi la volta che dico che si comporta bene poi fa girare le scatole...
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Cose che mancano dal v800 sono quelle che dovrebbero essere aggiunte con gli aggiornamenti 4 e 5 https://www.polar.com/vantage/updates cose che molti considerebbero "minori", intanto si è pagato anche per quelle cose e qualcun'altro le potrebbe giudicare importanti; la tanto decantata affidabilità (vedi i problemi che mi sono appena capitati); se non ho capito male i v800 aveva un richiamo al calendario di polar flow; dialogava con la bilancia polar e lo gopro. Anche per quest'ultime cosuccie, alcuni potrebbero ritenerle importanti ed essendo un evoluzione dovrebbero essere il punto di partenza. Il GPS è buono, ma è cmq più preciso il sirf (va bene ora, anzi a fronte del guadagno di durata della batteria, le imperfezioni contano meno).

Il Garmin 945 ha in più le mappe altre info sia personali (dinamiche di corsa, consumo di ossigeno o qualcosa di simile, accaldamento del corpo...boh fai fatica a star dietro a tutto ed é da vedere come andranno) sia sul percorso in real time sull'allenamento. Correggiatemi se ho scritto cose sbagliate e se manca qualcosa (sicuramente più di una)
Avatar utente
maxpa1966
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17

Re: Polar Vantage V

Messaggio da maxpa1966 »

Con il nuovo firmware mi ero lamentato perché le tracce mi sembravano peggiori.
Giovedì mattina l’ho resettato e la sera ho fatto un’uscita di 13km con una traccia creata su gpsies.
La Route Guidance si è comportata benissimo, la traccia ottima e la precisione sul calcolo della distanza eccezionale con 13km sui 13,04 di gpsies.
Venerdì ho preparato una traccia di 18,39km da utilizzare sempre con Route Guidance.
Anche in questo caso la Route Guidance si è comportata bene, terminando esattamente nel punto che avevo segnato sulla mappa.
Dei 18,39 km calcolati da gpsies, il Vantage ne ha misurati 18,35
Questa sera ho ripetuto il percorso da 13,04km al contrario e all’arrivo ne ha misurati sempre 13,00.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Reg.77
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 mar 2017, 15:08

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Reg.77 »

Flanik ha scritto: 13 mag 2019, 21:47 Da utilizzatore del V800 ... perché non dovrei passare al garmin 935 o 945?
Oppure perché dovrei passare al vantage V?
Cosa mi manca?
Io sono passato al vantage perché mi ero perso il v800,altrimenti,forse scrivo forse,non sarei passato al vantage... semplicemente mi piace registrare gli allenamenti a nuoto e con h10 erano più gli esercizi che andavano perso o registrati a metà che quelli registrati completi.
Con il senno del poi adesso tornassi a novembre comprerei un v800. Personalmente il vantage è più comodo per il nuoto senza fascia ed io non ho particolari problemi con lettura al polso anzi ma...sarà la forma del mio polso ma la lettura è precisa. Meno preciso nel conto delle vasche a dorso.Per il resto il v800 molto superiore e stabile non cambierei per un vantage. Neanche con tutti gli aggiornamenti che faranno in futuro sul vantage,è un prodotto mal riuscito perché solitamente il buongiorno si vede dal mattino
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1077
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Flanik »

grazie mille @Reg.77
il nuoto in effetti è l'unica cosa che un pò mi farebbe cambiare .. ( io non ho la fascia H10 .. solo H7 e oh1) e quindi non ho la frequenza dell'attività di nuoto ...
però il conteggio delle vasche e delle bracciate è corretto quasi nella totalità delle volte ( poi io nuoto solo a stile ... :D :D )
A dicembre 2019 il vantage potrebbe avere tutte le funzioni che "ORA" ho nel mio V800 ..
da quello che ho capito .. in più potrei avere frequenza mentre nuoto, potenza mentre corro e estetica nuova, maggior facilità di collegamento per la carica, maggior autonomia di durata batteria
software polar flow identico
in meno .. lettura e illuminazione dell'attività avvicinandomi al sensore di frequenza ( che mentre corro d'inverno di sera è molto molto comodo)
ipotizzando naturalmente che entro dicembre mettano quello che hanno definito nella roadmap
Altro ?
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Per quanto riguarda l'illuminazione durante l'attività, mentre corri se ruoti il polso per guardare il display si accende la luce. Però non ha la stessa intensità luminosa di quando schiacci il tasto e potrebbe risultare un pochino lento a reagire: giri il polso e il display si accende un attimo dopo facendoti distogliere l'attenzione dalla strada per troppo tempo...e non si sa mai che si mette il piede dentro qualche buca o si inciampa da qualche parte... Devo però dire che uso una luce sul petto e non ho mai avuto problemi (il più delle volte me ne frego di quella lentezza e vedo lo stesso, altimenti meglio girare il polso e guardare un attimo dopo); inoltre qualcuno potrebbe dire che l'illuminazione in questo caso é scarsa.
Sempre a proposito della luce avevo letto su fb che probabilmente faranno delle modifiche con l'aggiornamento di ottobre (possibilità di illuminazione continua credo, ma sono stati vaghi) e cmq non é confermato.
Per il cardio al polso valuta bene...in piscina non so, ma se Reg.77 dice che va bene sarà così, in bici va benone, per fare attività dove non viene mosso troppo il braccio pare che vada bene, nella corsa sto riscontrando che serve veramente a poco. É un mezzo, se non pure tre quarti, specchietto per le allodole, dipende dal contesto
daniparo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 828
Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35

Re: Polar Vantage V

Messaggio da daniparo »

Seguendo gli ultimi post, mi sono reso probabilmente conto che la situazione Polar non è poi così drammatica...
Sicuramente entro fine 2019 avremo un dispositivo fatto e finito (quello che avrebbe già dovuto essere fin dal principio, la naturale evoluzione del V800).

Sono perfettamente consapevole che per questioni di commerciali, di marketing, Polar ha dovuto correre ai ripari dopo aver vissuto di rendita per anni (con i vecchi e stracollaudati dispositivi).
Poi sicuramente l'accentramento dell'Assistenza in Olanda, a mio avviso, è sicuramente peggiorativa (in termini di tempo e di dialogo con il supporto tecnico).
Detto questo, ciò che fa rabbia sono le modalità, i tempi per avere questo "nuovo" prodotto (costato per 500 euro) fatto e finito. Sotto questo aspetto, la casa Finlandese poteva essere decisamente più seria e corretta.
Fai correre anche tu il porcellino :pig: scopri qui come!
viewtopic.php?t=46765

Torna a “Polar”