[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RUBISBRAI
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 mar 2016, 21:23

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da RUBISBRAI »

RUBISBRAI ha scritto:Inoltre ho un altro problema. Non mi finge più il gps...c'é ol simbolo della ricerca del segnale, ma da stasera non funziona. Ho effettuato il reset e con il collegamento con il cavo usb l'aggiornamento dei satelliti. Ho letto che in caso di reset ci vuole un po prima che ricalcoli il segnale...é corretto?
Ciao, stamattina il suunto ha riniziato a funzionare, sia il gps sia le notifiche..strano
Avatar utente
falcopellegrino
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da falcopellegrino »

Ciao Ragazzi.
Ho un Suntoo Ambit1 con cui mi trovo veramente molto bene.
Siccome, da buon appassionato di fotografia uso un GPS esterno per geotaggare le foto e lo stesso ricevitore ora si è guastato, avevo pensato di usare il suntoo ambit per fare lo stesso lavoro.
Ovviamente, il mio Suntoo1 essendo la prima versione, non ha la possibilità di essere settato per registrare dati GPS ogni 5 secondi (modalità perfetta per il geotag) ma è possibile scegliere solo 2 modalità: 1 sec. oppure 60 sec.
La prima modalità drena la batteria in poco meno di 8 ore e, se sono in vacanza, e desidero anche farmi una corsetta, non potrei più usare l'orologio.
La seconda modalità è una vera figata, se settata la batteria dura moltissimo, però ha un range di tempo troppo ampio per quelle che sono le mie esigenze.
Fatta questa premessa, avevo intenzione di acquistare Ambit 3 Peak che, può essere settato a 1sec, 5sec, e 60 sec. e la batteria durerebbe rispettivamente 15 ore, 30 ore e 100ore. Diciamo che 30 ore in modalità registrazione ogni 5sec sarebbe una gran bella cosa.
Ora veniamo al dunque...Mi sono letto un po di post, specialmente quelli a inizio topic e ho letto di qualcuno che lamenta scarsa precisione della traccia.
Io, con il mio Ambit, usato prevalentemente su strada non ho mia avuto problemi, la traccia è abbastanza fedele e precisa.
Diverso il discorso quando lo uso in montagna e su zone un po "rognose", in quel caso la traccia alcune volte mostra evidenti errori.
A questo punto chiedo a chi ha avuto magari un po tutti e tre i modelli di ambit: questa terza versione come si comporta?
Meglio tenersi stretto il vecchio chipset SIRF III che anche se consuma è più preciso oppure questo suunto ambit è preciso tanto quanto i precedenti modelli?
Grazie ragazzi e buone corse a tutti!
ventu93
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 mar 2016, 15:44

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da ventu93 »

Ho un problema, qualche giorno fa avevo chiesto una domanda sulla sincronizzazione perché non mi collegava il telefono con l'ambit, cioè collegava solo i messaggi e le notifiche ma non le attività fatte ecc.
Ho notato che il problema è questo:
quando l'orologio ha sincronizzazione in AUTO non va, se la spengo e faccio: "sincronizza ora" quando voglio sincronizzare va. A voi succede uguale? E' normale?

Grazie.
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da gianky73 »

@falcopellegrino io ho avuto tutti gli ambit (e tanti garmin) e come precisione traccia suunto è sempre al top, non a caso dopo tanti test sono rimasto in caso suunto nonostante garmin offra una marea di funzioni che però diventano inutili se l'orologio non fa bene quello per cui è stato concepito... ovvero tracciare con affidabilità e precisione il mio percorso...
tutti gli ambit che ho avuto (1, 2 e 3 peak) si sono comportati magnificamente.. certo ci sono giornate dove la traccia presenta sbavature ma può capitare... e comunque non è così terribile come quella degli ultimi garmin... quindi ti consiglio tranquillamente un 3 peak...
ora sto anche usando un traverse da qualche mese e devo dire che è meno preciso dell'ambit... è migliorato con l'ultimo firmware ma spesso svariona e vedi la traccia che parte per i fatti suoi rispetto alla strada... inoltre il glonass fa più danni che altro (come testimoniato anche da altri device come il fenix3), io lo tengo sempre disattivato...
secondo me la traccia dell'ambit con il suo bel nasone per l'antenna rimane il non plus ultra se uno cerca, come dicevo, affidabilità e precisione...
ciao
yuri ronchi
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 3 ago 2014, 16:07

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da yuri ronchi »

ciao a tutti per qualche giorno potrò correre solo su tappeto in hotel esiste modo con settaggi strani o app create appositamente di controllare la distanza percorsa senza foot pod con ambit 3 peak ?
grazie anticipatamente
Avatar utente
falcopellegrino
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da falcopellegrino »

@gianky73
Ciao e grazie.
Effettivamente, il nasone ha un suo senso di esistere e onestamente non ha mai impattato più di tanto sull'estetica generale dell'orologio.
Quello che racconti sul traverse, mi fa pensare che il nasone degli ambit, mentre corri o cammini, rimane quasi sempre perpendicolare al cielo. Condizione ideale per qualsiasi antenna GPS, ivi compresa quella certamente contenuta nel "nasone".
Vado di peak allora...Anche se, di solito Suunto cambia i modelli proprio in questo periodo quindi magari potrei anche aspettare e vedere che tipo di novità escono. :thumleft:
Ultima modifica di fujiko il 2 apr 2016, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: utilizzare @+nome utente per rispondere nella stessa pagina.
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da gianky73 »

si in effetti si vocifera dell'ambit 4 anche se, visto che hanno presentato da poco traverse e vertical, ho letto in giro che probabilmente uscirà in autunno... stiamo a vedere :D
yuri ronchi
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 3 ago 2014, 16:07

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da yuri ronchi »

yuri ronchi ha scritto:ciao a tutti per qualche giorno potrò correre solo su tappeto in hotel esiste modo con settaggi strani o app create appositamente di controllare la distanza percorsa senza foot pod con ambit 3 peak ?
grazie anticipatamente
allora niente distanza se corro sul tappeto?
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da gambacorta »

dovrebbe funzionare perché nell'orologio è presente l'accelerometro, un mio amico che ha l'Ambit 2S si allena tranquillamente sul tapis senza accessori vari
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Mad Mat »

Confermo Gambacorta.
È poco preciso, ma passo è distanza te li dà con l'accelerometro

Torna a “Suunto”