[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Alcune risposte oggettive:
- Gli allenamenti si possono spostare su un'altra piattaforma con l'app syncmytracks. Io ci ho spostato 6 anni da Garmin a Suunto senza problemi. Costa una manciata di euro.
- La frequenza al polso non è precisa con nessun orologio al momento sul mercato
Per quanto riguarda con cosa sostituirlo dipende da cosa ci vuoi fare.
- Gli allenamenti si possono spostare su un'altra piattaforma con l'app syncmytracks. Io ci ho spostato 6 anni da Garmin a Suunto senza problemi. Costa una manciata di euro.
- La frequenza al polso non è precisa con nessun orologio al momento sul mercato
Per quanto riguarda con cosa sostituirlo dipende da cosa ci vuoi fare.
-
gandrea
- Top Runner
- Messaggi: 5301
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
per la fc al polso prendi invece una fascia cardio . ne trovi di economiche anche su amazon . io ne ho una che si chiama coospo hrm h6 .
alla fine metterla diventa una abitudine come allacciarsi le scarpe e manco ti ricordi di averla addosso . a volte io son già quasi nudo per la doccia e mi accorgo che l'ho ancora addosso .
alla fine metterla diventa una abitudine come allacciarsi le scarpe e manco ti ricordi di averla addosso . a volte io son già quasi nudo per la doccia e mi accorgo che l'ho ancora addosso .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
ciano2121
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 feb 2020, 18:13
Forerunner 245 o Forerunner 945? - altimetro
Ciao a tutti,
da giorni ormai, per non dire settimane, sono indeciso sull'acquisto del mio nuovo sportwatch.
La mia scheda sintetica è la seguente: sono un runner amatoriale e mi sto affacciando al mondo del trail running, a queste attività affianco un po' di alpinismo nella stagione estiva.
Ho fatto mille ricerche, guardato mille recensioni e letto mille schede tecniche. Alla fine della fiera, escludendo i vari suunto e fenix 6 (troppo grossi per i miei gusti), ho individuato nel forerunner il mio sportwatch ideale (vengo da un tomtom spark 3).
Il problema ora diventa: quale forerunner?
La differenza sostanzialmente si concentra sull'altimetro: da una parte, il 245, con altimetro gps (glonass, galileo, ecc.); dall'altra il 945 con il mitico barometrico. Il resto è più o meno uguale. La differenza di prezzo si aggira sui 200/250 euro, non pochissimi considerando il mio budget.
La domanda delle domande allora diventa: ne vale davvero la pena? C'è così tanta differenza di precisione tra le due tipologie di altimetro, soprattutto su una tecnologia gps così avanzata come quella del 245?
Spero che qualcuno di voi, sulla base dell'esperienza, sappia aiutare me ed altri (spero di non essere l'unico) a risolvere questo dilemma. Grazie
da giorni ormai, per non dire settimane, sono indeciso sull'acquisto del mio nuovo sportwatch.
La mia scheda sintetica è la seguente: sono un runner amatoriale e mi sto affacciando al mondo del trail running, a queste attività affianco un po' di alpinismo nella stagione estiva.
Ho fatto mille ricerche, guardato mille recensioni e letto mille schede tecniche. Alla fine della fiera, escludendo i vari suunto e fenix 6 (troppo grossi per i miei gusti), ho individuato nel forerunner il mio sportwatch ideale (vengo da un tomtom spark 3).
Il problema ora diventa: quale forerunner?
La differenza sostanzialmente si concentra sull'altimetro: da una parte, il 245, con altimetro gps (glonass, galileo, ecc.); dall'altra il 945 con il mitico barometrico. Il resto è più o meno uguale. La differenza di prezzo si aggira sui 200/250 euro, non pochissimi considerando il mio budget.
La domanda delle domande allora diventa: ne vale davvero la pena? C'è così tanta differenza di precisione tra le due tipologie di altimetro, soprattutto su una tecnologia gps così avanzata come quella del 245?
Spero che qualcuno di voi, sulla base dell'esperienza, sappia aiutare me ed altri (spero di non essere l'unico) a risolvere questo dilemma. Grazie
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Hai bisogno altimetria e navigazione, Il 245 non va bene, non ha l'altimetro nemmeno gps. La navigazione invece si può avere o nativa (945) o tramite app (245)
Anche la robustezza dovrebbe essere una caratteristica da considerare.
Io sceglierei tra 945, 645, vivoactive 4 e instinct, han tutti l'altimetro barometrico e valgono per quello che costano
Hai valutato il Suunto 5 (alt. solo gps)? Non è grosso
Anche la robustezza dovrebbe essere una caratteristica da considerare.
Io sceglierei tra 945, 645, vivoactive 4 e instinct, han tutti l'altimetro barometrico e valgono per quello che costano
Hai valutato il Suunto 5 (alt. solo gps)? Non è grosso
-
Simone.01
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Concordo con @CarloR
Oppure puoi aspettare e vedere se esce il 745
Oppure puoi aspettare e vedere se esce il 745
-
ciano2121
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 feb 2020, 18:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Grazie @CarloR e @Simone.01 !!
In effetti non mi ero accorto che il 245 non ha l'altimetro (colpa di una recensione fuorviante).
A questo punto direi che il 645 diventa molto interessante. Il 745 sarebbe un sogno.
Per il Suunto 5 torniamo al discorso iniziale, altimetro gps si o no? C'è così tanta differenza con il barometrico?
In effetti non mi ero accorto che il 245 non ha l'altimetro (colpa di una recensione fuorviante).
A questo punto direi che il 645 diventa molto interessante. Il 745 sarebbe un sogno.
Per il Suunto 5 torniamo al discorso iniziale, altimetro gps si o no? C'è così tanta differenza con il barometrico?
-
Simone.01
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Aspettate... In che senso il 245 non ha l'altimetro neanche GPS? Come il 735 avrà l'altimetro GPS anche perché non è che serva niente per averlo, qualsiasi dispositivo dotato di GPS può segnare l'altimetria basandosi sui dati GPS.
La differenza è semplice se la si vuole vedere semplicemente. Con il solo GPS si avrà un dato di altitudine vicino a quello reale ma il dislivello finale sarà calcolato e approssimato al posto che misurato. Con l'altimetro barometrico il dato di altitudine sarà corretto solo se si farà la calibrazione ma il dislivello sarà più veritiero anche se parzialmente influenzato dai cambi di pressione quindi sarà meno accurato quando si registranno attività lunghe e ci saranno cambio di pressione importanti.
La differenza è semplice se la si vuole vedere semplicemente. Con il solo GPS si avrà un dato di altitudine vicino a quello reale ma il dislivello finale sarà calcolato e approssimato al posto che misurato. Con l'altimetro barometrico il dato di altitudine sarà corretto solo se si farà la calibrazione ma il dislivello sarà più veritiero anche se parzialmente influenzato dai cambi di pressione quindi sarà meno accurato quando si registranno attività lunghe e ci saranno cambio di pressione importanti.
-
dragonady
- Guru
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
In casa Garmin c’è ancora il 935 che ha un buon prezzo e secondo me è un ottimo prodotto
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Detto in altre parole. Il 245 tra i campi dati non ha il dislivello accumulato (D+), che è in dato importante nel trail running. Per me questo significa non avere l'altimetria, anche se la quota tra i campi dati c'è, ma è solo un modo per intendersi.
L'altimetro GPS dove c'è, è più impreciso proprio nel dislivello accumulato, soprattutto nei saliscendi. Io ho un suunto senza barometro e, per quanto mi riguarda, la precisione del GPS è accettabile
L'altimetro GPS dove c'è, è più impreciso proprio nel dislivello accumulato, soprattutto nei saliscendi. Io ho un suunto senza barometro e, per quanto mi riguarda, la precisione del GPS è accettabile
-
ciano2121
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 feb 2020, 18:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
In termini pratici: Poniamo che io stia facendo una gara in montagna, so che la prossima forcella è a 1500 m e voglio sapere a che altitudine mi trovo. Che margine di errore avrò con l'altimetro gps? Qualche metro o decine di metri? A mio avviso questo è il punto importante. Non so se concordate con me..
@dragonady il 935 è un prodotto fantastico, ma ha 3 anni. Se devo spendere quella cifra preferisco puntare su prodotti più recenti.
Comunque grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!
@dragonady il 935 è un prodotto fantastico, ma ha 3 anni. Se devo spendere quella cifra preferisco puntare su prodotti più recenti.
Comunque grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!
