PARLA COME CORRI: commenti e suggerimenti.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: PARLA COME CORRI (lungo, ripetute, salite... LL, CL,CM.. )
Ok, allora recupero correndo, senza esagerare...grazie albe!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: PARLA COME CORRI (lungo, ripetute, salite... LL, CL,CM.. )
cavolo.. ho capito anche io 

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: PARLA COME CORRI (lungo, ripetute, salite... LL, CL,CM.. )

PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: PARLA COME CORRI (lungo, ripetute, salite... LL, CL,CM..
Perchè in una 10 km è ben più importante il meccanismo aerobico? Ho sentito da atleti va vanno forte che tutta la gara stanno a 175 batt/min...Albertozan ha scritto:no! In una 10k il meccanismo energetico aerobico è ben più importante (97%) di quello anaerobico (3%)...quindi ti consiglio di recuperare correndo (lento le prime volte e poi pian piano che migliorerai sempre più veloce). Nella 10k c'è anche un po' di anaerobico e se vuoi migliorare li aumenterai la velocità della ripetuta per poi appunto rallentare fino anche a fermarti nel recupero
Grazie!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: PARLA COME CORRI (lungo, medio, ripetute... LL, CL, CM...)
Grazie AlbertoAlbertozan ha scritto:Gian me l'ero persa...ovviamente il Montello è ottimo per un collinare. Io però frequento il Collalto...

-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: PARLA COME CORRI (lungo, ripetute, salite... LL, CL,CM..
Fabrizio15373 ha scritto:Perchè in una 10 km è ben più importante il meccanismo aerobico? Ho sentito da atleti va vanno forte che tutta la gara stanno a 175 batt/min...Albertozan ha scritto:no! In una 10k il meccanismo energetico aerobico è ben più importante (97%) di quello anaerobico (3%)...quindi ti consiglio di recuperare correndo (lento le prime volte e poi pian piano che migliorerai sempre più veloce). Nella 10k c'è anche un po' di anaerobico e se vuoi migliorare li aumenterai la velocità della ripetuta per poi appunto rallentare fino anche a fermarti nel recupero
Grazie!
il fatto che quegli atleti corrano a 175 bpm non implica che venga meno quello che ti ho detto. Io stesso stò intorno a qui valori....In ogni caso è ben più importante il meccanismo aerobico perchè evidentemente in uno sforzo non massimale o sub-massimale come i 10k l'energia della quale hanno bisogno i muscoli per contrarsi (l'Atp...) viene prodotta quasi nella sua totalità dall'azione dell'ossigeno....!

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: PARLA COME CORRI (lungo, ripetute, salite... LL, CL,CM.. )
Grazie Alberto 

PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Re: PARLA COME CORRI
...mi avessero dato 10 centesimi per ogni volta che sono venuto qui a ripassare gli appunti, ora potrei offrire il caffè a tutti voi!Albertozan ha scritto:PROG.
Sta per Fondo Progressivo/ Corsa Progressiva o semplicemente Progressivo, e come dice la parola il ritmo dell'allenamento viene gradualmente aumentato nel corso della seduta in modo continuo ovvero senza interruzioni. Proprio per questo motivo diversi sono i meccanismi fisiologici che vengono interessanti da questo allenamento: da quello aerobico fino a quello anaerobico. L'essenza di questo allenamento è quello di acquistare sensibilità al ritmo di corsa e quindi di saper dosare lo sforzo in gara a seconda delle richieste. L'incremento della velocità poi permette di utilizzare le energie in maniera economicamente ottimale.
Ci sono diversi progressivi, quello classico di 10km è composto da 5km di CL + 3km di CM + 2km di CV

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: PARLA COME CORRI
Ma hai avuto progressi veloci almeno?
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: PARLA COME CORRI
Pazienza Fabrizio...ci vuole calma e costanza...progressi troppo rapidi a volte possono portare solo all'infortunio
Fatti una cultura
prova,gareggia e divertiti... 

Fatti una cultura


"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."