[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 5 lug 2010, 9:27
- Località: rocca grimalda (al)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Io, invece, andro' a rifare i plantari Lunedi'. Come ho detto sono plantarista convinto, ma troppo spesso mi dimentico che anche i plantari e non solo le scarpe si consumano. Nel 2011 corsi tutta l'estate senza plantari e il risultato è stata una tendinite al tendine che unisci il quadricioite al giocchio dx che mi da fastidio ancora oggi. In più oggi, credo e spero grazie a un plantare consumato mi fa male anche il tendine d'achille. Mi sono distratto e mi son fregato da solo. Spero che con il plantare nuovo tutte queste cosa ritornino nella norma. Vorrei aumentare distanza e intensità di allenamento, ma fin che ho male qua e la non posso
Maybe one day I'll be an honest man, up till now I'm doing the best I can
(Bruce Dickinson)
(Bruce Dickinson)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 24 ott 2011, 15:09
- Località: Gallipoli
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Salve a tutti!
Corro da circa 6 anni in maniera regolare ma negli ultimi periodi accusavo problemi alla tibia dx per una periostite dovuta a una cattiva postura(essendo un prono-supinatore). Con l'uso dei plantari (da circa 2 mesi) ho risolto il problema. Attualmente corro con un paio di Adidas Vanquish 3 (modello un pò vecchiotto). Mi trovo bene ma le trovo un pò pesanti. E in effetti sono scarpe da neofita. Vorrei delle scarpe più professionali che diano una buona ammortizzazione e nello stesso un buon sostegno. Qualcuno sa indicarmi un buon tipo di scarpa A3? Premetto sono alto 1.63 e peso 67kg.
Grazie x le Vs. risposte
Bye!
ALE
Corro da circa 6 anni in maniera regolare ma negli ultimi periodi accusavo problemi alla tibia dx per una periostite dovuta a una cattiva postura(essendo un prono-supinatore). Con l'uso dei plantari (da circa 2 mesi) ho risolto il problema. Attualmente corro con un paio di Adidas Vanquish 3 (modello un pò vecchiotto). Mi trovo bene ma le trovo un pò pesanti. E in effetti sono scarpe da neofita. Vorrei delle scarpe più professionali che diano una buona ammortizzazione e nello stesso un buon sostegno. Qualcuno sa indicarmi un buon tipo di scarpa A3? Premetto sono alto 1.63 e peso 67kg.
Grazie x le Vs. risposte
Bye!
ALE
BARCOLLO MA NON MOLLO!!!
PB 10km 47:20:00 "Correre Galatina" 01/05/2016
PB 21.097 1:48:38 Mezza Maratona dello Jonio - Gallipoli 03/02/2013
1a Maratona 5:17:08 XVII Maratona di Roma 20/03/2011
PB 10km 47:20:00 "Correre Galatina" 01/05/2016
PB 21.097 1:48:38 Mezza Maratona dello Jonio - Gallipoli 03/02/2013
1a Maratona 5:17:08 XVII Maratona di Roma 20/03/2011
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 lug 2013, 16:59
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Salve a tutti!! Vi vorrei raccontare la mia esperienza.
Sono reduce di una tendinite retromalleolare che ho attribuito ad un uso errato dei miei scarponi da trekking. Ero convinto di aver sbagliato misura avendolo comprato troppo grande, ho fasciato il piede con 2 calzettoni e ho aggiunto una soletta fine sotto quella dello scarpone(lo so, sono un'idiota!). Dopo 2 ore e mezzo di racchette da neve avevo serie difficoltà a camminare. Ho aspettato un mese circa prima di curare con i farmaci la tendinite caricando il peso del piede sofferente in modo scorrettissimo, in pratica sembravo un robot. Dopo essermi finalmente curato ho dovuto imparare a camminare nuovamente e dopo essere stato bene 1 mese, durante un'allenamento, mi è "venuta fuori" una fascite.
L'ortopedico mi ha consigliato un plantare per il piede cavo, che ho fatto dopo una visita baropodometrica. Oggi li ho indossati e....mi scatenano i dolori della fascite!
Premetto che non ho mai avuto dolori ai piedi, neanche dopo 11 ore di trekking! Chiaramente ho raccontato tutta la storiella all'ortopedico ma lui ha ribadito che certi problemi vengono solo a chi ha "deformità" come il piede cavo. Mah, non so a cosa pensare! Grazie a tutti!
Sono reduce di una tendinite retromalleolare che ho attribuito ad un uso errato dei miei scarponi da trekking. Ero convinto di aver sbagliato misura avendolo comprato troppo grande, ho fasciato il piede con 2 calzettoni e ho aggiunto una soletta fine sotto quella dello scarpone(lo so, sono un'idiota!). Dopo 2 ore e mezzo di racchette da neve avevo serie difficoltà a camminare. Ho aspettato un mese circa prima di curare con i farmaci la tendinite caricando il peso del piede sofferente in modo scorrettissimo, in pratica sembravo un robot. Dopo essermi finalmente curato ho dovuto imparare a camminare nuovamente e dopo essere stato bene 1 mese, durante un'allenamento, mi è "venuta fuori" una fascite.
L'ortopedico mi ha consigliato un plantare per il piede cavo, che ho fatto dopo una visita baropodometrica. Oggi li ho indossati e....mi scatenano i dolori della fascite!
Premetto che non ho mai avuto dolori ai piedi, neanche dopo 11 ore di trekking! Chiaramente ho raccontato tutta la storiella all'ortopedico ma lui ha ribadito che certi problemi vengono solo a chi ha "deformità" come il piede cavo. Mah, non so a cosa pensare! Grazie a tutti!
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 lug 2013, 16:59
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Un piccolo aggiornamento. Ciò che mi dava noia nei plantari(fatti su misura per piede cavo) era il cuneo per lo scarico del metatarso. Dopo averlo fatto sbassare una volta, senza risultati, l'ho fatto togliere del tutto in quanto mi causava dolori che si irradiavano fino alle dita.
Adesso da buon ansioso mi chiedo se ho fatto una cavolata. Qualcuno con il mio stesso problema può raccontarmi la sua esperienza in merito? Grazie!
Adesso da buon ansioso mi chiedo se ho fatto una cavolata. Qualcuno con il mio stesso problema può raccontarmi la sua esperienza in merito? Grazie!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Utilizzo delle 2170 perche' sono pronatore e in particolare nel piede destro. Il mio problema pero' e' che ho tra i due piedo pronazione e arcata diversa. Quindi l'ideale sarebbe appunto un paio di plantari fatti su misura prorpio perche' i piedi sono diversi. Sono alto 174cm e peso attumente sui 73kg e sono indeciso se prendere una neutra stabile o un altra con un controppo della pronazione ma meno invasivo. Avevo provato delle Nike structure 16 che mi sembrano niente male. Tralaltro ho anche dispinibili un paio di suole della sidas termoformate che non sono proprio dei plantari pero' ottimizzano l'appoggio. E' ovvio che con questo tipo di suole ci vuole pero' una scarpa neutra e quindi le structure me le scordo...Qualcuno ha provato sia le Asics 2170 che le structure 16 e mi saprebbe dire che impressioni ha avuto tra le due?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 29 giu 2013, 16:52
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Io credo di essere pronatore..non ho mai fatto esami, pero le scarpe le consumo sempre di piu sulla parte interna. Soffro, ho meglio i mesi scorsi ho sofferto di tmb al ginocchio sinistro.
Da qualche settimana ho provato questi plantari, prestatimi da mio padre, http://www.walkfit.com/ e sarà una coincidenza o meno, pero non ho piu fastidio.
Sarà una cosa momentanea, e il dolore ritornerà? Qualcuno li conosce?
Da qualche settimana ho provato questi plantari, prestatimi da mio padre, http://www.walkfit.com/ e sarà una coincidenza o meno, pero non ho piu fastidio.
Sarà una cosa momentanea, e il dolore ritornerà? Qualcuno li conosce?
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 22 apr 2012, 17:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Insomma ragazzi chi ha problemi di appoggio deve usare i plantari...punto. Visto e considerato che non siamo tutti perfetti se ci sono delle anomalie vanno corrette ..coi plantari che nessuno venga a dirmi che si possono risolvere con ginnastica appropriata scarpe giuste etc.etc.Insomma in parole povere se un piede nasce storto va corretto con plantare soppratutto ad una certa età....altrochè effetto placebo...io con i plantari sono rinato.Li consiglio a tutti dopo un esame barapodometrico serio.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Scarpa specifica o plantari
Buongiorno a tutti,
a causa di problemi al ginocchio (ginocchio del corridore) mi sono rivolto ad un centro specializzato dove, tra le tante cose, hanno controllato le mie scarpe e il mio appoggio.
Sono risultato pronatore. Aggiungo che ho un piede molto piatto (l'altro meno) e che anche a causa di questo c'è differenza di appoggio tra il piede dx e sx.
A questo punto mi è stato dato un suggerimento... fare dei plantari e acquistare scarpe "normali" piuttosto che acquistare scarpe per pronatore. Il motivo è che la pronazione è diversa tra i due piedi, che i due piedi sono diversi tra loro (questo vale per tutti obv) e che quindi dei plantari costruiti specificamente per ciascuno dei miei piedi sarebbero molto meglio di un paio di scarpe che, pur essendo "genericamente" valide per un pronatore, non terrebbero assolutamente conto della forma e dei difetti di ciascuno dei miei piedi.
Sono alto 172 cm e prima dell'infortunio pesavo 65.5 kg e correvo i 10000 in circa 43 minuti.
Obv questo comporterebbe una spesa aggiuntiva pari all'incirca all'acquisto di un paio di scarpe extra...
Cosa ne pensate? ne vale la pena?
Io non sono sicuro sul da farsi...
"fortunatamente" ho ancora tempo prima di poter rimettere le scarpe e correre...
quindi aspetto opinioni/consigli/suggerimenti...
Buopne corse a tutti!
Andrea
a causa di problemi al ginocchio (ginocchio del corridore) mi sono rivolto ad un centro specializzato dove, tra le tante cose, hanno controllato le mie scarpe e il mio appoggio.
Sono risultato pronatore. Aggiungo che ho un piede molto piatto (l'altro meno) e che anche a causa di questo c'è differenza di appoggio tra il piede dx e sx.
A questo punto mi è stato dato un suggerimento... fare dei plantari e acquistare scarpe "normali" piuttosto che acquistare scarpe per pronatore. Il motivo è che la pronazione è diversa tra i due piedi, che i due piedi sono diversi tra loro (questo vale per tutti obv) e che quindi dei plantari costruiti specificamente per ciascuno dei miei piedi sarebbero molto meglio di un paio di scarpe che, pur essendo "genericamente" valide per un pronatore, non terrebbero assolutamente conto della forma e dei difetti di ciascuno dei miei piedi.
Sono alto 172 cm e prima dell'infortunio pesavo 65.5 kg e correvo i 10000 in circa 43 minuti.
Obv questo comporterebbe una spesa aggiuntiva pari all'incirca all'acquisto di un paio di scarpe extra...
Cosa ne pensate? ne vale la pena?
Io non sono sicuro sul da farsi...
"fortunatamente" ho ancora tempo prima di poter rimettere le scarpe e correre...



Buopne corse a tutti!
Andrea
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mag 2013, 14:09
- Località: marche
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Ormai dopo la visita ortopedica che ho fatto per la caviglia ( impigment fibroso anteriore caviglia sx ) devo farmene una ragione anchio avendo tibia vare su piede supinato l'ortopedico...bravo tra l'altro ... mi ha riconfermato quanto detto anni fa tante che dice dovrei portarli SEMPRE anche in bici se non mi danno fastidio... la mente non li accetta ma il corpo deve altrimenti in futuro potrei avere seri problemi alle cartilagini delle ginocchia....quindi nel mio caso dovrebbero prevenire ! ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
10 km 36.00 allenamento
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 27 ago 2012, 12:14
- Località: Torino
Re: Scarpa specifica o plantari
Ciao Andrea,ti porto la mi esperienza magari può aiutarti nella decisione.
Anche io sono pronatore, a Febbraio ho iniziato a soffrire di dolori all'anca sx e mi sono dovuto fermare; mi sono recato anche io da uno specialista che mi ha suggerito di fare dei plantari e così ho fatto. Aggiungo però che il mio problema era differente, ovvero le mie gambe non sono lunghe uguali, ma una è qualche mm più corta dell'altra e questo causava il dolore.
Il problema non si è risolto subito, ma abbiamo dovuto lavorarci un pò, perchè i plantari, essendo su misura, devono essere regolati nel caso in cui non lavorino perfettamente, comunque dopo circa due mesi ho sistemato la cosa ed ho ripreso a correre più forte di prima (ora sto lavorando per abbatere i 45' sui 10k)
Quindi io farei i plantari ed acquisterei una scarpa neutra (io ho fatto così), in questo modo avrai un prodotto fatto su misura per i tuoi piedi.
Buone Corse
Anche io sono pronatore, a Febbraio ho iniziato a soffrire di dolori all'anca sx e mi sono dovuto fermare; mi sono recato anche io da uno specialista che mi ha suggerito di fare dei plantari e così ho fatto. Aggiungo però che il mio problema era differente, ovvero le mie gambe non sono lunghe uguali, ma una è qualche mm più corta dell'altra e questo causava il dolore.
Il problema non si è risolto subito, ma abbiamo dovuto lavorarci un pò, perchè i plantari, essendo su misura, devono essere regolati nel caso in cui non lavorino perfettamente, comunque dopo circa due mesi ho sistemato la cosa ed ho ripreso a correre più forte di prima (ora sto lavorando per abbatere i 45' sui 10k)
Quindi io farei i plantari ed acquisterei una scarpa neutra (io ho fatto così), in questo modo avrai un prodotto fatto su misura per i tuoi piedi.
Buone Corse