Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
dircas
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 528
Iscritto il: 31 ago 2011, 16:29

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da dircas »

Grazie Emanuele per la testimonianza, ho iniziato a fare anche io ginnastica specifica simile alla tua in attesa del fisioterapista.
Ornygia
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 ott 2023, 20:36

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da Ornygia »

Ciao a tutti, non sono una runner ma questo è l’unico forum che ho trovato sull’argomento. Faccio pesi e Crossfit e circa un paio di mesi fa eseguendo uno Snatch ho avuto una fitta lombare, risoltasi in tre quattro giorni (come già mi è successo in passato, alla quale quindi ho dato poco peso) ok, movimento esplosivo, carico forse troppo alto, ci sta. A qualche giorno di distanza inizia al lato opposto dx una incredibile sciatalgia, (anche questa non nuova per me, ma con dolore fisso al gluteo, che va avanti settimane peggiorando fino a rendermi quasi zoppa ed imposaibilitata a stare seduta, pensate 6/8 ore d’ufficio, una tortura. Arrivo al punto che la mia gamba dice “fermati” con uno strappo altezza inguine sempre a dx. Così conciata vado dal fisioterapista che per farla breve, dopo vari test, mettendo un pollice sul piccolo gluteo mi fa saltare dal lettino, quindi scopro questa specie di tendinopatia glutea. In sostanza il gluteo si è contratto a protezione della schiena e così è rimasto. Sembrerebbe facile facile a vedersi su internet metti la pallina da tennis e fai stretching, invece no. Il muscolo restando accorciato tira il tendine che attacca al femore e produce tra l’altra una sintomatologia identica alla sciatica, in quanto i trigger point irradiano il dolore anche molto lontano, e chissà a cascata quali altri muscoli glutei sono coinvolti. Comunque inizio tecar alla schiena che è supercontratta e onde d’urto al gluteo, alla quarta seduta di onde d’urto va decisamente meglio e io sentendomi stupidamente quasi fuori dal tunnel ci do dentro in palestra ed ecco che mi sembra esser tornata indietro di un mese. Ieri ho fatto la mia quinta seduta che avrebbe anche dovuto essere l’ultima, ma a questo punto sarà da valutare, e devo mettermi l’anima in pace a non poter continuare ad allenarmi come niente fosse. Quindi inizierò solo rinforzo in isometria e super slow e vedremo come andrà. Comunque la tendinite impiega mesi a guarire e le onde d’urto non hanno effetto così immediato come sembra, il fisioterapista mi dice che si può attendere anche fino a 40 giorni dopo l’ultima seduta per apprezzarne l’efficacia.
Comunque è dura davvero, qualcuno di voi ne è uscito?
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da Gert »

Buongiorno,

Nelle ultime settimane anche io ho fatto esperienza del dolore al gluteo. E' insorto alla fine di una serie di affondi. Da quel giorno ho avuto dolore anche solo camminando. Poi è passato in qualche giorno; mi ritorno quando corro (in genere tra il settimo e il decimo km). Lo avverto molto profondamente, penso che abbia natura tendinea/ossea, ma è solo una sensazione; alcune volte è così intenso che, per tornare a casa, devo alternare corsa, camminata e, una volta, ho dovuto temermi il gluteo con la mano per soffrire meno.

Avverto un attrito fastidioso, concomitante al dolore, internamente e profondamente, non so a quale livello. Nei primi giorni mi fa zoppicare, poi passa col riposo e si ripresenta durante la corsa. Cosa potrebbe essere? Cosa potrei fare per contenerlo/superarlo?

Grazie mille

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1066
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da Emanuele1976 »

@Gert a me vengono in mente 3 possibili cause:

Tendinopatia: Il dolore e l'attrito potrebbero essere legati a una tendinopatia dei tendini glutei o della banda iliotibiale, specialmente se il dolore si manifesta con il movimento e si allevia con il riposo.
Borsite Trocanterica: L'attrito e il dolore potrebbero essere dovuti a un'infiammazione della borsa trocanterica, una sacca di liquido che riduce l'attrito tra osso e tendine nella regione dell'anca.
Lesione Muscolare: Potrebbe esserci stata una lesione a uno dei muscoli glutei o adduttori durante gli affondi, causando dolore e attrito quando il muscolo è sollecitato durante la corsa.

Se non passa con riposo (e diminuzione del carico), stretching, foam roller e antinfiammatori dopo un paio di settimane, direi che farti vedere da specialista sia opportuno.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 31 dic 2023, 17:45, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da MassiF »

@Gert , se mi posso permettere (e non prenderla male, perché ci siamo passati tutti): mi sembra che negli ultimi tempi hai scritto a proposito di altri fastidi, e di battiti alti durante le corse facili, se non mi sbaglio…probabilmente nell’ultimo periodo hai semplicemente corso troppo, o troppo velocemente. Ripeto, niente di strano, e non vuole essere un “rimprovero”. Il mio consiglio è di dare un po’ di tregua al tuo corpo, non ti dico di smettere di correre, ma di fare meno km e più lenti, magari intervallati da un giorno in cui fai altro (bici, ellittica, rowing, palestra).

Ti do un esempio, nell’ultimo mese ho avuto un fastidio al ginocchio, non avendo mai avuto problemi al ginocchio, era una novità insomma: mi accorgevo che correndo più velocemente il dolore era più forte, e ho deciso di prendere un intero mese di corse lente, massimo 110 battiti nel mio caso. Ho mantenuto il solito kilometraggio (più di 100 km a settimana), ho perso sicuramente un po’ di fitness, ma non ho dovuto fermarmi del tutto e il dolore è passato. Ho fatto corse più brevi, ma due volte al giorno, perché mi dava meno noia di una corsa da 90 minuti.
Se senti fastidio e’ il corpo che ti dice che c’è qualcosa che non va, e devi cambiare qualcosa, limitare il volume, l’intensità o entrambi.
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da Gert »

@Emanuele1976 Grazie, molto chiaro. Le prime due ipotesi mi sembrano le più probabili. Sto limitando il carico e facendo stretching specifico. Non ho preso (e credo di non farlo neanche in futuro) antinfiammatori, sia perché il dolore non è particolarmente acuto, sia perché preferisco che passi da se

@MassiF figurati, anzi non posso che dirti che ci becchi in pieno: nell'ultimo mese ho avuto davvero molti fastidi/fastidietti/dolori/problemini. In genere riprendo a correre non appena si attenuano, soprattutto per paura di perdere la (relativa) forma acquisita. So che può essere facilmente controproducente e che uno stop lungo, causato dalla sottovalutazione dei rischi, può essere dietro l'angolo. Devo un po' lavorarci e inserire più riposo (e potenziamento) nella mia routine. Sono passato dalla condizione di sedentario totale a runner nel giro di due anni e, prima ancora che mantenere le attuali prestazioni, dovrei tutelare il corpo in modo da poter continuare a correre a lungo, auspicabilmente per sempre. Vivo abbastanza male i giorni in cui per causa di forza maggiore salto le uscite; devo imparare a farci i conti.

Un caro saluto

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da MassiF »

E’ esattamente lo stesso per me, odio fermarmi e cerco di correre anche se non sto bene o sono mezzo infortunato. So che non si dovrebbe ma:
1) correre mi aiuta a tenere la mente impegnata (e in genere, a posto)
2) a meno di infortuni specifici come una frattura, fare movimento aiuta più che stare fermo. Se aspettiamo di stare al 100% per correre non corriamo mai
Ed è per questo che preferisco limitare il volume se sento qualcosa che non va…a short run is better than no run!
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Dolore al gluteo, infortunio agli ischiocrurali

Messaggio da Gert »

Nei miei propositi di inizio anno c'è l'individuazione di uno sport da alternare alla corsa nei momenti in cui ho bisogno di una tregua :)

Perdonate l'offtopic, ritorno in argomento: per non farmi mancare niente, ho anche un'infiammazione all'estensore dell'alluce destro, forse legato alle corse fatte da acciaccato causa dolore al gluteo, con conseguente disallineamento della falcata
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024

Torna a “Infortuni e Terapie”