Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25517
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Doriano »

Forrest75 ha scritto:.... con drop 4 mm....
vedo che ti sei deciso...
un drop così basso... :afraid:

sono veramente ansioso di vedere come ti trovi!
in bocca al lupo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

Doriano ha scritto:
Forrest75 ha scritto:.... con drop 4 mm....
vedo che ti sei deciso...
un drop così basso... :afraid:

sono veramente ansioso di vedere come ti trovi!
in bocca al lupo!
beh da tre settimane sto correndo con una minimalista con drop 0 ! :wink: :mrgreen:
per adesso però sono arrivato a correrci al max per 20 minuti (sto procedendo con molta cautela)

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25517
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Doriano »

[quote="Forrest75].. (sto procedendo con molta cautela)
[/quote]


non avevo dubbi...
sei molto coraggioso..
:beer:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da quark »

Io ho inziato a fine luglio camminando sempre scalzo e correndo per brevi tragitti, sempre scalzo. Al mare poi correvo in spiaggia il mattino presto, sempre scalzo. Devo dire che la sabbia, anche se compatta, ammortizza, però il drop rimane 0 (piede nudo) quindi il corpo si abitua all'idea. Poi a settembre ho iniziato a correre con le FF KSO (circa 6 Km giorno) e non ho più usato le scarpe che avevo (A3). Devo dire che mi trovo molto bene fisicamente: postura migliorata, schiena perfetta. Soltanto qualche lieve fastidio al piede se spingo troppo... Ora per l'inverno, quando andiamo verso gli 0°C, non so se continuare con le FF o prendere una scarpa minimalista tipo le Brooks Pure Connect. Non sono uno che soffre il freddo ma temo che sul bagnato o sul ghiacchio-neve le FF non siano il massimo...
Ultima modifica di quark il 12 ott 2012, 15:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

Secondo voi per correre distanze dalla mezza in su se provo ad usare le pureflow sono pazzo?altirmenti con un po' piu' di protezione ma drop 4 mm tipo le nuove di forrest cosa posso provare?
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

freddy ha scritto:Secondo voi per correre distanze dalla mezza in su se provo ad usare le pureflow sono pazzo?altirmenti con un po' piu' di protezione ma drop 4 mm tipo le nuove di forrest cosa posso provare?
:nonzo: In linea di massima,se sei preparato, puoi correrci tranquillamente.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

davide1977 ha scritto:
freddy ha scritto:Secondo voi per correre distanze dalla mezza in su se provo ad usare le pureflow sono pazzo?altirmenti con un po' piu' di protezione ma drop 4 mm tipo le nuove di forrest cosa posso provare?
:nonzo: In linea di massima,se sei preparato, puoi correrci tranquillamente.
il problema e' quello!sono stato 3 mesi fermo e sto ricominciando ora, vorrei allungare gli allenamenti ma non che scarpe usare :(
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

3 mesi di fermo equivalgono ad una ripartenza da 0,sia con una minimal che con un'ammortizzata :pale:
Sicuramente con una scarpa a basso drop farai piu fatica,ma comunque, se hai scelto minimal ,re-iniziare non è impossibile.Naturalmente dovrai farlo con attenzione e gradualità :thumleft:
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

Attenzione e gradualita! il mio problema e' quello! cerco di ascoltarmi ma o sono sordo o il mio corpo e' muto!normalmente quando avverto qualcosa e' gia' troppo tardi! :cry:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

freddy ha scritto:Attenzione e gradualita! il mio problema e' quello! cerco di ascoltarmi ma o sono sordo o il mio corpo e' muto!normalmente quando avverto qualcosa e' gia' troppo tardi! :cry:
:sbonk: direi che sei in buona compagnia :thumleft:

Torna a “Natural Running”