Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da Sabina »

grandi grandi... bravissimi!!!

complimenti Fat, gran bel miglioramento!!!!
=D> :thumleft:
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da teomat »

Grandissimi tutti!

@Fat: :hail: :hail:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da wmic »

SuperMarcello!! :shock:
Non sapevo questa tua vena ultra; aspetto che ti ripigli per sentire com'è andata. Nel frattempo complimenti!
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23061
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da MarcelloS. »

Me l'ero persa!!! :doh:

Grandissimi i nostri forumendoli... che imprese!!!!! :hail: :hail: :hail: :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
unalieno

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da unalieno »

Bravo inchi, bravi tutti! Deve essere stata davvero dura, ma più è la fatica e più è la soddisfazione!
Complimenti!! =D>
Fatdaddy

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da Fatdaddy »

Uh dai, proviamo a buttare giù due righe, visto che i polpastrelli rientrano nel gruppo dei pochi muscoli che oggi non mi fanno male..
Bella, bellissima gara, con l'Ultrabericus è stato amore a prima vista l'anno scorso e non era un gran segreto che mi ci sarei iscritto un secondo dopo l'apertura delle iscrizioni 2013, con la differenza che questa volta ci arrivo un po' più preparato (cosa non difficile, visto che all'esordio 2012 non mi ero preparato affatto! :-" ).
Nessun obiettivo dichiarato, il terreno pesante (non fangosissimo come la Montefortiana o le 6h di Pastrengo, ma comunque non proprio "asciutto") mi rendono incapace di fare una stima dei tempi attesi: dopo la personale "colazione del campione" (due krapfen imbottiti di crema :emb: ) e davanti ad un caffè con Tommaso, Matteo, Daniele e Andrea (ragazzi, grazie ancora della piacevole compagnia! :beer: ) sarei pronto a firmare per un crono simile all'anno scorso (10h 08'), ma non mi creo aspettative, confidando nella saggezza del "vecchio" Foia che sappiamo recitare di "Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te!" e quindi si parte all'avventura, ognuno col suo viaggio, ognuno diverso, ognuno in fondo perso per i c***i suoi.
I primi 10 km passano tranquilli in compagnia di Matteo_inchi oggi in modalità "very soft" (se non fosse così, col cavolo che frenerebbe per stare al mio passo!), Daniele e Tommaso già lanciati a velocità Mach2 e con Andrea che ci attende al primo ristoro, incitandoci come un cavallo dopato "Vai così, siete grandi, grandissimi!!", giudizio incoraggiante ma sin troppo lusinghiero visto che viaggio di poco più veloce del Servizio Scopa, ma tant'è... O:)
Dopo il primo stop, perdo Matteo, lo anticipo un po' zigzagando per superare quei tanti trailer incapaci di correre con i bastoncini (non ci vuole una laurea in astrofisica nucleare per capire che le punte vanno rivolte verso il davanti, cazzarola!), accellero per un pit-stop strategico :emb: e...sono solo.
Tempo climatico ottimale, alla partenza battevo i denti dal freddo, ma ora correndo con maniche corte e manicotti (santi subito!) sto troppo bene, anche stavolta azzecco la scelta degli indumenti (azzecco dal punto di vista squisitamente tecnico, perchè, Teo e Barbara, mi spiace ammettere che dal punto di vista cromatico sono tristemente sul grigio-nero).
Arrivo in zona cambio staffetta (34° Km) con il piede sinistro che da almeno un paio d'ore mi sta facendo male (è un classico, al 20° km sistematicamente inizio a vedere le stelle...), ma non gli presto la minima attenzione: ad ogni ristoro mi fermo il minimo tempo necessario per bere del thè caldo, riempire la borraccia d'acqua e mangiucchiare qualcosa, senza sostare troppo, conscio che se mi stoppo non riparto più; al ristoro successivo (47°?) inizio ad essere un po' cotto, ma allo stesso tempo sento che oggi non voglio mollare nulla (del resto mancano ancora una ventina di km e sarebbe alquanto prematuro farsi prendere dallo sconforto).
La discesa al lago già descritta da Andrea (siamo al...boh, 50° km) mi dà il colpo di grazia: ora il dolore al piede è soffocato dal fatto che...mi fa male tutto, quindi per assurdo è un miglioramento psicologico, non concentrando più la mente su un solo punto dolente, penso meno alla fatica e corro meglio (lo so, sono mentalmente contorto, al mio trapasso donerò il mio cervello alla scienza affinchè ne studi i più recondito meandri!).
L'ultimo ristoro non mi fermo quasi nemmeno un minuto, riempio solo la borraccia di thè caldo (ne avrò bevuto tre litri!), indosso giubbino e frontale pronto per l'ultimo tratto che farò al buio e riparto.
Gli ultimi km supero una quantità di corridori che vanno al passo anche sui tratti corribili, fregandomene della posizione in classifica, concentrato solo sul tempo (a sto punto so che potrei stare sotto le 10 ore e voglio assolutamente provarci) e "dopato" dalla frontale (è inutile, a correre nel buio mi diverto come un bambino!): spettacolare l'ultimo tratto in salita, quando di colpo ti appare il magnifico spettacolo di una Vicenza illuminata e sai che ormai è solo la passerella finale: passerella che faccio correndo veloce (per lo meno l'impressione era quella, probabilmente dopo 65 km andavo come un bradipo, ma...lasciatemi cullare in quest'illusione! :-" ), tra il pubblico che incita e applaude (grandiosi, mi hanno fatto davvero emozionare :thumleft: ) ed io che pirleggio mandando baci a destra e sinistra.
Alla fine mi fermano il chip su un inatteso quanto orgoglioso 9h 47'. Felice, davvero felice, stavolta sono contento di me!

Mi è spiaciuto non salutare i compagni di avventura all'arrivo, ma i rispettivi tempi non collimavano e quando sono arrivato ormai erano già docciati per la maggior parte: per una birra ci si incontra alla prossima occasione! :beer:
unalieno

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da unalieno »

Bel racconto fat, sei stato eroico!!
Grandissimi davvero :hail:
Podistica San Damaso

Re: R: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da Podistica San Damaso »

Grande Fat!
la mia staffetta Ultrabericus parte alle 7 da Modena x arrivare alle 9 al parcheggio,dove incontro Tommaso e prendo la sua roba che gli servirà x cambiarsi dopo il cambio staffetta del 34km e discendere a Vicenza.
mattina passata in chiacchiere e incitamento ai ragazzi dapprima al km 11 che vedo tutti, poi diventerò quello ufficiale del mio socio visto in ben altre 3 occasioni :wink:
e finalmente verso le 13 arrivo all' eremo del 34km
mi cambio ma dimentico una cosa importante...la vasellina nei piedi!
Tommaso arriva alle 14 preciso come un orologio 2 chiacchiere poi parto io :twisted:
i primi 10km sono più discesa che salita e, grazie alla mia freschezza, tiro come un dannato superando tantissima gente, ma dopo il ristoro del 10km sento già che ho una vescica, le scarpe coi tacchetti senza fango e sui sassi sono un'arma a doppio taglio e senza vasellina sono già mezzo ko
altri 10 con qualche strappo impegnativo ma nulla di che e finalmente sì arriva sopra al lago di Fimon discesa di 2 km corribilissima se non fosse piena di sassi e buche, visto che ne ho la tiro, e questo sì rivelerà il secondo errore della giornata, dato che al 20 poco prima del ristoro devo prendere un Gel xké sono già a pezzi e allacciare strettissime le scarpe in quanto avrò 10 vesciche dolenti sparse nei piedi.
gli ultimi 10km sono alla frutta...in salita tengo, ma in discesa barcollo e sul piano non riesco a correre, gli ultimi km mi passano in 10, ma non mollo, ho detto a Tommaso che sarei arrivato x lo spriz e ci tengo!
3h49 tempo finale 32km con 900d+ e 1200d- orario di arrivo 18,05 credo giusto giusto x l'aperitivo :mrgreen:
errori da novellino da non ripertere
vasellina ai piedi sempre!
scelta delle scarpe sul campo e non a casa
basta miele e coca cola insieme, fanno l'effetto bocca allappata e arsura!


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Podistica San Damaso

Re: R: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da Podistica San Damaso »

ah giusto oggi ginocchio gonfio e male in ogni parte del corpo x non parlare delle vesciche...
però gran giornata ci siamo un tot divertiti

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Ultrabericus 2013 - 16 marzo

Messaggio da Barbara »

Il mio pacer per Ferrara si tratta male :afraid: :bastone: :vicini:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”