Ciao a tutti,
da due settimane fatico a correre in quanto, dopo circa 15min. entrambi i polpacci si induriscono in maniera assurda, ed avverto un dolore che parte da sotto gli stessi e scende per 10cm.
Altro problema, che si presenta dopo il 25° min, è un formicolio ad entrambi i piedi che continua fino alla perdita di della sensibilità....... mi fermo e passa...... riparto si ripresenta.
io avvertivo lo stesso tuo sintomo ai polpacci quando ho cominciato a correre o quando non do alle gambe il giusto tempo per riposarsi (normalmente due giorni)...anche il formicolio lo avverto ma solo al dorso del piede dx e solo certe volte, non sempre
per i polpacci ti consiglio vivamente l'uso delle calze a compressione graduata (forte, ossia 18 mmHg) da acquistare in farmacia o sanitaria; indossale per 3-4 gg di seguito.
poi fallo per 3-4 ore dopo ogni allenamento come prevenzione
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Ciao a tutti. Corro da circa un mesetto e finalmente sono arrivato ai 30 m continui. Ieri però, durante i primi 10 m avevo l'impressione che al posto dei polpacci avessi due blocchi di cemento; tra me e me pensavo che da un momento all'altro mi fossero venuti i crampi. Passati circa 10 m tutto sparito Come sempre prima di iniziare la corsa ho fatto 5 m canonici di riscaldamento.
Ciao e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao, ci siamo passati bene o male tutti. Uno dei miei primi 3d aperti in questo forum era esattamente come il tuo. Non esagerare mai e riscaldati bene, passerà.
Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
lupo80 ha scritto:Ciao a tutti. Corro da circa un mesetto e finalmente sono arrivato ai 30 m continui. Ieri però, durante i primi 10 m avevo l'impressione che al posto dei polpacci avessi due blocchi di cemento; tra me e me pensavo che da un momento all'altro mi fossero venuti i crampi. Passati circa 10 m tutto sparito Come sempre prima di iniziare la corsa ho fatto 5 m canonici di riscaldamento.
Ciao e grazie a chi vorrà aiutarmi.
prova ad allungare un po' il riscaldamento, arrivando a 10 minuti
dopo aver corso fai un buon defaticamento...in questo modo inizierai a preparare al meglio l'allenamento successivo
corri a giorni alterni, aumenta il chilometraggio con gradualità
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
qualcuno sa dirmi se è normale avere strani pruriti ai polpacci durante la corsa tipo zanzara?
è da un pò che li percepisco...soprattutto con il caldo rispetto a una giornata più fresca e ventilata anche della stessa settimana
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
A me ogni tanto viene un prurito insopportabile alle gambe quando corro, soprattutto sulle cosce. Penso che sia un problema di circolazione che si riattiva, infatti mi capita quasi sempre quando è un po' che non corro e sono fuori allenamento.
Fastidiosissimo!