Grazie, attendiamo la tua recensione con ansia!betana ha scritto:Farò la recensione appena mi arriva, spero la prossima settimana.

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Grazie, attendiamo la tua recensione con ansia!betana ha scritto:Farò la recensione appena mi arriva, spero la prossima settimana.
Hai capito bene.sciacca75 ha scritto:leggendo in giro mi sembra di aver visto che le comunicazioni con il pc per trasferiemtno sessioni e allenamento non saranno piu' con protocollo ANT+ ma WIFI verso il PC per le sessioni e BT verso il cellulare (solo iphone) per live tracking.
Ho capito bene?
Speravo che il BT sostituisse in tutto le comunicazioni ANT+.
Garmin,a oggi è la Regina.Mi resta difficile vedere Polar "avanti".Anzi,dovrebbero convertirsi a utilizzare ant+,acquisterebbero clienti "fedeli" ad altri brand.gnr ha scritto:Hai capito bene.sciacca75 ha scritto:leggendo in giro mi sembra di aver visto che le comunicazioni con il pc per trasferiemtno sessioni e allenamento non saranno piu' con protocollo ANT+ ma WIFI verso il PC per le sessioni e BT verso il cellulare (solo iphone) per live tracking.
Ho capito bene?
Speravo che il BT sostituisse in tutto le comunicazioni ANT+.
Il live tracking funzionera' anche verso cellulare Android ma solo quando quest'ultimo mette a posto il BT.
Sarebbe ora di sostituire tutto le comunicazioni ANT+ con BTLE ma quello per Garmin sara' un passo traumatico, visto che tutto il suo parco attuale di sensori impiega ANT+ mentre competitori come Polar sono avanti con BTLE.
Piu' che Regina e' Re... ma fra l'assalto di app telefonici da una parte e BTLE dall'altro rischia di trovarsi un pochino nudo.iRoma2009 ha scritto: Garmin,a oggi è la Regina.Mi resta difficile vedere Polar "avanti".Anzi,dovrebbero convertirsi a utilizzare ant+,acquisterebbero clienti "fedeli" ad altri brand.
Per capire come sia indietro Polar,basti pensare al Power meter,in 15 anni non sono riusciti a crearne uno a modo.Garmin al primo colpo ha fatto centro.
![]()
Ok bene abbandonare ANT+ ma quindi sync allenamenti e sessioni SOLO con WIFI?gnr ha scritto: Hai capito bene.
Il live tracking funzionera' anche verso cellulare Android ma solo quando quest'ultimo mette a posto il BT.
Sarebbe ora di sostituire tutto le comunicazioni ANT+ con BTLE ma quello per Garmin sara' un passo traumatico, visto che tutto il suo parco attuale di sensori impiega ANT+ mentre competitori come Polar sono avanti con BTLE.
Se ho capito bene hanno anche reintrodotto la connessione USB...sciacca75 ha scritto: Ok bene abbandonare ANT+ ma quindi sync allenamenti e sessioni SOLO con WIFI?
Su questo continuo a non seguirti proprio...iRoma2009 ha scritto:No,il contrario.Tra continui tira e molla,esco non esco,al primo colpo Garmin ha fatto un ottimo prodotto,Vector.