Ieri sera pizza e stamattina 10km in un'ora e 17 secondi (per voi non è una cosa eccezionale ma per me si) e avrei potuto continuare tranquillamente! Più carboidrati! Non pizza tutte le sere però!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Anch'io, non completamente libera da fantasmi alimentari e sovrappeso del passato, sono andata da una nutrizionista per cercare di far quadrare la corsa con livelli di ferro sottozero (quindi grande stanchezza), attacchi di fame assurdi, celiachia e "paura" dei carboidrati, specie a cena. Dopo visita, parametri vitali, plicometria ecc ne è uscita una tabella che prevede carboidrati anche alla sera, in quantità ovviamente moderate ma li prevede..un'alimentazione equilibrata e completa di tutti i macronutrienti ad ogni pasto
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori
molti confondono un alimentazione equilibrata con l'esagerazione, una vita sana con una vita di privazioni! Ogni tanto e non tutti i giorni, una bella cena in compagnia o un pranzo o qlk birra fra amici fa bene a tutti, soprattutto a chi corre tanti km e quindi ha bisogno di un recupero e di una "ricompensa" per gli sforzi sostenuti
Questa tabella dell'IMC secondo me letta in modo matematico è una sciocchezza!!
essere in sovrappeso è un discorso avere un IMC 23 e fare di tutto per averlo a 22 altrimenti si è spacciati è tutt'altro discorso, secondo me.
molti confondono un alimentazione equilibrata con l'esagerazione, una vita sana con una vita di privazioni! Ogni tanto e non tutti i giorni, una bella cena in compagnia o un pranzo o qlk birra fra amici fa bene a tutti, soprattutto a chi corre tanti km e quindi ha bisogno di un recupero e di una "ricompensa" per gli sforzi sostenuti
Questa tabella dell'IMC secondo me letta in modo matematico è una sciocchezza!!
essere in sovrappeso è un discorso avere un IMC 23 e fare di tutto per averlo a 22 altrimenti si è spacciati è tutt'altro discorso, secondo me.
Non potrei essere più d'accordo. C'è chi poensa che perdendo quei kg e arrivando a un IMC di 20, automaticamente fa 10k sotto i 40'
SilviaJ ha scritto:Anch'io, non completamente libera da fantasmi alimentari e sovrappeso del passato, sono andata da una nutrizionista per cercare di far quadrare la corsa con livelli di ferro sottozero (quindi grande stanchezza), attacchi di fame assurdi, celiachia e "paura" dei carboidrati, specie a cena. Dopo visita, parametri vitali, plicometria ecc ne è uscita una tabella che prevede carboidrati anche alla sera, in quantità ovviamente moderate ma li prevede..un'alimentazione equilibrata e completa di tutti i macronutrienti ad ogni pasto
Quanto ti capisco , io , maschio , sono arrivato a luglio che ero un'acciuga....emoglobina ai minimi , cuore che non saliva , ecc.....
Io ho aumentato carboidrati ed alimenti ricchi di ferro e sto molto meglio....sono aumentato di 1kg ma solo di salute!
ps sono 181 per 67/68 ora
Anch'io non ho problemi di sovrappeso , ma non stavo per niente bene e sono convinta che modificando le mie abitudini alimentari nel modo indicato dalla nutrizionista andrà tutto meglio, nella corsa come nella vita
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori
Ieri a cena dopo non so quanto tempo ho mangiato carboidrati complessi! (Serate di "sgarro" a parte!) Ho fatto una specie di chapati indiano con farina integrale! Dopo cena sentivo meno pesantezza allo stomaco, stamattina nemmeno un filino di fame e 9km a 6min/km senza nessuna fatica! Non credo mi sentirei stanca se non fosse per un principio di influenza che non so come si è permesso di impossessarsi di me...-.-