Oste come è il vino???

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da ubald »

:DD
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da mircuz »

Ciao Ubald, ho visto confronti peggiori del mio sull'argomento.... :D
Comunque le categorie che male vi fanno? Non siete obbligati a guardarle, soprattutto chi come voi è indirizzato su scarpe che sfuggono alle normali classificazioni! Lo stesso Ubald se non erro ha tentato una classificazione delle minimal, da qualche parte. Giustamente, secondo me :thumleft:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da ubald »

io non uso categorie, infatti, non ne ho bisogno. Tu che pratichi trail, sai meglio di me che lì le classificazioni in pratica non si usano, anche perchè metterle tutte nel calderone delle A5 sarebbe follia. La classificazione delle scarpe minimal che ho creato è basata su una serie di parametri, infatti, per giudicare drop, ammortizzazione, stabilità, tomaia, ecc. Non è altro che l'esemplificazione di una descrizione, come potrai notare cercando il topic in questa sezione. Sai, a volte sembra che tu sia più provocatorio che costruttivo, secondo me potresti aggiungere molto di più alla conversazione ;)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da mircuz »

Guarda Ubald, a volte forse non è facile capire il tono delle discussioni, ma ti assicuro che cerco di non essere polemico. Se scrivo qui è perché l'argomento mi interessa. Purtroppo non sopporto (e non sei certamente tu) chi ritiene di avere sempre la verità in tasca. Quindi sparo qualche c****ata per prenderlo un po' in giro... :mrgreen:
Ti stimo per la tua serietà e pacatezza. :beer:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9426
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Marcos »

Il problema delle categorie è secondo me che rischiano di condizionare troppo le scelte di una scarpa non sulla base di quello che si sente d'aver bisogno ma sulla base di uno schema predefinito che non è detto vada bene.
Devi fare i lunghi ? Prendi una A3 super-ammortizzata. Le A2 vanno bene per le gare corte o le ripetute veloci. ecc ecc Ma è quello che davvero il tuo corpo (muscoli, tendini ecc) ti dice di aver bisogno ?
Risultato ? Uno anzichè "ascoltarsi" rischia di prendere scarpe che non vanno bene solo perchè il marketing si è inventato ste categorie.
Chi si trova bene con le A2 anche sulle lunghe distanze perchè predilige scarpe più leggere, o meno ammortizzate, tende a non farlo perchè "non va bene".

Sul resto ho gioà dato e preferisco non commentare, tanto poi le cose sono lì da vedere.
Ci si confronta con chi viene qui per condividere delle esperienze sulla corsa minimalista, su quelli che si limitano a provocare (sempre gli stessi) passiamo oltre, evidentemente ognuno nella vita si diverte come può
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da mircuz »

Il mio appunto riguardo questo argomento è che dire "uso una A3 per fare i lunghi" o "uso una super ammortizzata per fare i lunghi" è in entrambi i casi un approccio semplicistico, sbagliato forse. Ma come si vede usare le categorie oppure no non fa differenza. Quindi il "male" non è nelle categorie delle scarpe, ma dall'apertura mentale che bisogna avere per valutare le proprie esigenze reali.
Quando si scrive in un forum bisogna mettere in conto di confrontarsi con persone che la pensano diversamente. Basta rispettare le regole di una civile convivenza.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9426
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Marcos »

Non sono d'accordo, provo a spiegare il perchè stando sul tuo esempio della scarpa ammortizzata.
Se non esistessere le categorie uno dovrebbe chiedersi se ha bisogno di una scarpa molto ammrotizzata, poco ammortizzata o secca.
Supponiamo che tenda ad orientarsi verso una molto ammortizzata per lo stesos motivo per cui oggi sceglierebbe una A3.
A quel punto ha identificato il tipo di scarpa ? No perchè sarebbe costretto a prendere in considerazione altri fattori quali ad esempio il peso della scarpa, il tipo di calzata, il drop, l'intersuola, la flessibilità ecc ecc
Oggi invece sceglie una A3, quindi tendenzialmente una scarpa cha ha tutta una serie di caratteristiche predefinite (peso sui 300gr, drop sui 10mm, intersuola di 2-3cm, ecc) che non vengono invece prese in considerazione.
In questo senso secondo me le categorie A1-A2-A3-A4 sono troppo semplicistiche. Dopo di che sono invece d'accordo sul fatto che di fronte alla chiusura mentale non ci siano ctegorie o meno che reggano.
Sono d'accordo anche sul confronto civile con chi la pensa diversamente. Però confornto e provocazione sono due cose diverse.
Ormai è parecchio tempo che frequento il forum (in particolare questa sezione) e non ricordo di aver mai letto un tuo intervento di confronto-condivisione della tua esperienza (minimalista o meno che sia) ma prevalentemente provocazioni. Potrei sbagliarmi perchè sto andando a memoria, magari una "ricerca avanzata" direbbe se ho ragione o meno ma il tempo è denaro. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Autumn

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Autumn »

Ma soprattutto su una scala il parametro discriminante dovrebbe essere lo stesso.
Non ha senso che la differenza tra a2 ed a3 sia il peso e tra a3 ed a4 il supporto antipronazione.
Dunque se io mi trovo una scarpa più leggera di una a3 ma con supporto antipronazione cos'è a2 o a4?
E' semplicemente un sistema pensato male.
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da almandelli »

Categorizzare un prodotto (in questo caso le scarpe) ha senso ed è utile per orientare i clienti nella scelta di quello corretto per le loro (giuste o sbagliate che siano) esigenze.
La domanda da porsi è quindi questa: è corretta la categorizzazione che Runners World ha introdotto anni fa cercando di fare chiarezza all'interno dell'offerta sempre crescente di scarpe, classificando tutti i modelli in A1, A2, A3, A4 (a cui poi successivamente aggiunsero A0 e A5)?
Gli ultimi interventi hanno spiegato chiaramente perchè questa classificazione (che forse poteva avere senso ai tempi) non è corretta; secondo me la metodologia di classificazione proposta da ubald è quella corretta (e quindi utilissima a tutti quelli che hanno la necessità di individuare il modello giusto per le loro esigenze) .

Chiarito questo, sarà possibile passare allo step successivo, ovvero discutere su quale sia la tipologia di scarpa più adatta per ognuno di noi
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da aroldo74 »

Secondo me vi state incartando in discussioni senza fine....
Ho usato tre paia di Nike LG+3 ed erano tutte e tre diverse.
Volevo imparare a correre ed ho buttato le A3 perché mi son reso conto di correre alterato nelle sensazioni. il discorso é che una volta fatto il salto della quaglia tutte ste discussioni neanche ci si perde tempo a farle.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Natural Running”