IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
Località: Bressanone

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da burton80 »

Faccio un salto qui per salutare tutti gli amici del thread della mezza che si sono trasferiti....per ora mi limito a seguirvi..ma sicuro mi aggiungerò a voi a breve :)
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Marcos »

Quindi Pizzolato e Massini si copiano abbastanza. :D

Pizzolato
2° e 4° settimana: 28km LL
6° settimana: 30km in Progressione
8° settimana: 34km in Progressione
11° settimana: 36/38km

Massini
2° settimana: 24km LL
4° settimana: 28km LL
6° settimana: 30km in Progressione
8° settimana: 34km in Progressione
11° settimana: 36/38km (24km CL + 12-14KM RMA)

In più entrambi mettono 24km a RMA alla fine della 13° settimana (3 settimane prima della gara)

Mi sono fatto a mano tutta la tabella con tanto di date precise delle uscite (in ufficio mi hanno detto che sono autistico, dicono così perchè non conoscono Erman :mrgreen:) così posso eventualmente capire quali gara fare in sostituzione degli allenamenti. Ad esempio i 24km RMA della 13° settimana io li ho il 9 novembre, quindi ci va precisa la Mezza di Riva del Garda. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
Località: Bressanone

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da burton80 »

Marcos ti seguo con ancora più attenzione perchè probabilmente farò il mio esordio a Firenze :thumleft:
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

@Vangogh, come scritto in precedenza anche per me la vera incognita sono i lunghissimi :afraid:
Per quanto riguarda l'integrazione mi sono informato e ho già preso un paio di gel da provare prossimamente per testarne la reazione con il mio stomaco.
Per l'acqua, bisogna trovarsi un percorso con fontanelle o portarsi dietro da bere .... ed anche li mi sto informando. La borraccia non mi soddisfa, sia come durata che come mantenimento della temperatura [-X

@Marcos, anche io segue Massini. Ho visto che l'ultimo lungo è a 5 settimane. Un pò tutti fanno così, se non sbaglio, e qualcuno se lo sposta 1/2 settimane più avanti.
Io credo che lo terrò li, perchè voglio arrivare con il giusto scarico alla gara, essendo la prima.

Massini effettivamente i lunghissimi li fa fare in progressione, ed è per quello che mi piacciono, anche se :afraid:

Forse anche io faccio la mezza di Riva, se mi riprendo dalla maratona .... anzi, se riesco a finirla :mrgreen: :beer:

PS. Io mi sono "sistemato" quella fatta da Erman .... togliendo i millemila km di riscaldamento e allunghi :mrgreen:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Massini e Pizzolato alla fine fanno fare i lunghi alla stessa ed identica maniera.
Avatar utente
ettore77
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 16 gen 2012, 14:13
Località: milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ettore77 »

@vangogh

i lunghi si affrontano facendoli :D
io ho sempre un sacco di sensazioni belle e e anche contrastanti la mattina che devo affrontare un'uscita sopra i 28 km.
se ti metti ad un ritmo sostenibile, poco più basso della corsa lenta, non dovresti accusare più di tanto se hai già fatto almeno 24km...ovvio che se vuoi fare subito un'uscita di 32 :afraid:
per l'alimentazione da utlizzare, più che i gel è fondamentale la colazione e poi partire dopo aver digerito.. io i gel li ho testato solo in due mezze per vedere che effetto facevano sotto sforzo...
guarda bene che il percorso dove andrai a fare i lunghi sia munito di fontanelle, così ti fai anche una micro pausa ristoro di acqua e "stacchi" un attimo per non andare in corto cicuito :asd2:
10k 41:40 (in allenamento)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da smiri11 »

Claudio io ho fatto più o meno come Ettore :asd2:

per i Lunghi over 30 la mattina ho sempre simulato la colazione pre-gara e ho provato un paio di gel liquidi, vanno sempre provati nel Lunghissimi per vedere come reagisce il tuo stomaco.

Se hai fatto 24km arrivare a 28 non sarà un problema e poi tranquillo che farai anche i tuoi lunghissimi :thumleft:

la differenza è che preparando Roma potevo fare colazione verso le 6:30 e partire per il lunghissimo verso le 9, d'estate la vedo difficile.
Se io dovessi fare un lunghissimo con qst caldo farei una colazione leggerissima un oretta prima, e magari integrerei con un gel dopo i primi 10km.
Per bere, un percorso con qlk fontanella è l'ideale :asd2:
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Grazie @ettore77 e @smiri11, consigli preziosissimi!!!! :-D
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da gian_dil »

=D> ottime letture rilassanti :-"
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

ettore77 ha scritto: i lunghi si affrontano facendoli :D
Volevo scriverlo io... :D Aggiungo solo che le tabelle prevedono distanze crescenti di 3-4km alla volta, quindi il passaggio è progressivo e si lascia il tempo al corpo di adattarsi alla distanza e soprattutto ai tendini ed alle articolazioni di abituarsi ad essere sollecitati sempre più tempo.
Quanto al numero di LL da fare, le tabelle classiche prevedono un 30 e due over 30. Ritengo siano sufficienti, uno in più può anche essere fatto. Occhio però a non sovraccaricarsi. E credo che Pizzolato e Massini li pongano così distanti dalla gara proprio per dare il tempo al corpo di "riprendersi", considerando anche che la velocità la si perde in fretta, ma il fondo si mantiene molto meglio.

@Marcos: anche io mi rifaccio tutte le tabelle in excel come da immagine allegata, quindi sei in buona compagnia. :wink:

Immagine
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine

Torna a “Maratona - Allenamento”