[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

christians
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
Località: Parma

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da christians »

@Moreno1974,

innanzitutto grazie per il tempo che mi hai dedicato. Sei un pozzo di scienza, non c'è che dire. Purtroppo non so nulla di programmazione e mi spiace non poter sfruttare i tuoi suggerimenti (almeno per ora). Per quanto riguarda l'importazione dei dati in Rubitrack essa avviene tramite interfacciamento diretto con Movescount; immagino quindi che i dati presenti siano tutti quanti (lap, cadenza passi, frequenza,...). Alle prossime ripetute che faccio, dopo il lap, provo a mettere in pausa il Suunto e vedo come reagisce Rubitrack a questa pausa; il mio timore è che le pause, anche se visualizzate in Movescount, non siano evidenziate in Rubitrack.

Di nuovo grazie,
Christian
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)

Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro

10K 39'37"
21K 1h28'09"

2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
nsjg22
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 nov 2014, 20:11

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da nsjg22 »

ciao. attualmente utilizzo un vecchio garmin forerunner 405 e sto seriamente pensando di passare ad un ambit (2 o 3, non ho ancora deciso).
domanda: la fascia cardio del garmin andrebbe bene per l'ambit?
grazie
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da ivan63 »

La fascia cardio Garmin non va bene con Ambit 3 perchè questo non utilizza la trasmissione dati ANT+
christians
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
Località: Parma

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da christians »

nsjg22 ha scritto:la fascia cardio del garmin andrebbe bene per l'ambit?
grazie
In generale, tutte le fasce cardio ANT+ funzionano con Ambit e Ambit2/2S/2R. Ambit3 utilizza BLE, quindi è compatibile con solo con fasce Bluetooth LE; curiosamente le fasce Suunto di Ambit, Ambit2/2S/2R sono compatibili solo con questi modelli (in quanto ANT e non ANT+)

Christian
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)

Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro

10K 39'37"
21K 1h28'09"

2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Guardrail
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 set 2014, 15:39

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Guardrail »

Ma è davvero complicato impostare allenamenti di distanza e/o tempo o ripetute?
Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio?
Passi l'assenza di vibrazione (insomma...) ma allenamenti difficilmente impostabili no!
Avatar utente
neobepmat
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
Località: Piacenza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da neobepmat »

@guardrail
impossibile no, ci vuole una minima conoscenza delle istruzioni (non molte) che Suunto mette a disposizione nostra, qualche base di programmazione e poi puoi sbizzarrirti come vuoi.
La logica è presto detta: ogni secondo, il codice che scrivi viene eseguito. Puoi pensarlo come una scatola nera che ogni secondo può essere in stati differenti (in base a quante volte hai premuto il LAP per esempio) ed in base allo stato in cui si trova, effettuare certe operazioni.

Ti posto un esempio di codice per l'allenamento di un MEDIO: riscaldamento di 2,5Km senza controllo di cadenza o tempo - poi 8Km da eseguire tra 5:25 e 5:10 (se si sfora sopra o sotto, si riceve un segnale acustico) - infine 1Km defaticante.
Il passaggio tra le varie fasi avviene senza controllo utente ma in base ai parametri specificati nelle variabili.
In questo caso il codice scritto è generico, nel senso che quando andrai a specificare delle variabili con gli stessi nomi specificati in parentesi rotonde (per esempio kmwarmup) esse costituiranno il setup per il tuo allenamento.
Nel senso che con opportuni valori andrai a definire i parametri di funzionamento (es impostando la variabile kmwarmup a 4, questa app controllerà un WARMUP di 4 km poi automaticamente passerà alla 2°fase denominata DISTANZA01.
Spero di essere stato chiaro

PS Attenzione a quando si vanno a specificare i valori per pacefrom01 e paceto01, non vanno specificati in 60esimi ma in 100esimi: per esempio, 5:30 min/km diventa 5,50

/*
Altre variabili
buttonLap numero dell'azione
tempDistance var temp che contiene una distanza

MEDIO workout (tra parentesi nome variabile, al di fuori valori di esempio
WARMUP (kmwarmup)2,5km di warmup - nessun controllo
DISTANZA01 (dst01)8km (pacefrom01)5:25 - (paceto01)5:10
DEFATICANTE (kmdefat)1km defaticante
*/
prefix="";
postfix="";
RESULT = 0;

/*WARMUP*/
if (SUUNTO_DISTANCE>=0.00 && SUUNTO_DISTANCE<=kmwarmup) {
prefix="WRMP";
RESULT= kmwarmup - SUUNTO_DISTANCE;
postfix="km";
buttonLap = 0;
}
if (SUUNTO_DISTANCE > kmwarmup && buttonLap==0) {
buttonLap=1;
tempDistance=SUUNTO_DISTANCE;
Suunto.light();
Suunto.alarmBeep();
}

/* DISTANZA01 */
if(buttonLap==1){
if(SUUNTO_DISTANCE <= ( dst01 + tempDistance)){
if (SUUNTO_PACE>pacefrom01 || SUUNTO_PACE<paceto01) {
if (Suunto.mod(SUUNTO_TIME,10)==0) {
Suunto.alarmBeep();
}
}
prefix = "DST";
RESULT = dst01 - (SUUNTO_DISTANCE - tempDistance);
postfix = "km";
}
if(SUUNTO_DISTANCE > (dst01 + tempDistance)){
buttonLap=2;
tempDistance=SUUNTO_DISTANCE;
Suunto.light();
Suunto.alarmBeep();
}
}

/* DEFATICANTE */
if(buttonLap==2){
if(SUUNTO_DISTANCE <= ( kmdefat +tempDistance)){
prefix = "REST";
RESULT = kmdefat - (SUUNTO_DISTANCE - tempDistance);
postfix = "km";
}
if(SUUNTO_DISTANCE > ( kmdefat + tempDistance)){
buttonLap=3;
}
}

/* FINE */
if(buttonLap==3){
Suunto.light();
Suunto.alarmBeep();
prefix = "END";
RESULT = SUUNTO_DISTANCE;
postfix = "km";
}
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
Avatar utente
colpoz
Maratoneta
Messaggi: 325
Iscritto il: 29 giu 2013, 21:55
Località: Este (PD)

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da colpoz »

Sapete dirmi se è possibile visualizzare sul display 4 campi dati contemporaneamente?
Attualmente uso un Motoactv che ne prevede ben 6, purtroppo forse lo dovrò cambiare, so che non esistono altri dispositivi con la stessa caratteristica ma almeno 4 campi li voglio: cronometro, distanza, pace totale, pace del km in corso.
Avatar utente
neobepmat
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
Località: Piacenza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da neobepmat »

@colpoz
per quanto riguarda l'Ambit3, puoi averne uno principale in mezzo al display, uno sopra di esso (più piccolo), e almeno 4 sotto di esso (più piccoli) in rotazione
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
Avatar utente
colpoz
Maratoneta
Messaggi: 325
Iscritto il: 29 giu 2013, 21:55
Località: Este (PD)

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da colpoz »

Interessanti i campi a rotazione!
Ma intendi che mostrano le varie info alternandole automaticamente ogni qualche secondo, oppure devo premere io qualche tasto per cambiarle?
Se posso impostare i quattro dati che ho citato mettendone due fissi e gli altri due che ruotano da soli, la cosa può anche starmi bene..
Avatar utente
neobepmat
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
Località: Piacenza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da neobepmat »

@colpoz
non uso mai quelli a rotazione percui vado a memoria, ma mi pare siano a rotazione automatica.
Considera cmq che il campo al centro display è il più grosso, quello sopra è medio e quelli sotto sono un po' più piccoli.
A mio parere, più di 2 campi per display sono più che sufficienti: inoltre sono disponibili 8 schermate al massimo, direi che ce ne sono abbastanza :)
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)

Torna a “Suunto”