APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

6630top

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da 6630top »

Si vero, il rilevamento è esatto. Il problema è che spesso per un motivo o un altro il rilevamento viene sballato con picchi assurdi in alto o in basso (fonte qualche amico su connect con garmin 235). Io sono comunque favorevole a questa tecnologia a meno che non si usino fascia come la hrm-run con le dinamiche di corsa
Cillo64
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 28 ott 2013, 9:14
Località: Torino

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Cillo64 »

luciobigwagon ha scritto:
6630top ha scritto:Venendo da garmin connect vi chiedo se è possibile creare allenamenti con ripetute e se è possibile avere i grafici di battiti/passo/quota ed eventualmente la sovrapposizione di questi grafici
Mi interesserebbero anche avere degli avvisi personalizzati durante le sessioni tipo, ad esempio, avviso superamento soglia battiti, avvisi distanza e tempo.
In pratica vorrei sostituire il mio garmin con un apple watch ma senza queste funzioni la vedo dura
Segnalo l'app iSmoothRun che si interfaccia benissimo con l'Apple watch, registra battiti cardiaci, cadenza, tempi, distanza, ritmo e tutto quello che serve ad un runner evoluto. Non ho mai visto un'app che permetta di costruire allenamenti assolutamente personalizzati inserendo ripetute, recuperi riscaldamento, defaticamento decidendo distanza, ritmo, tempo e numero di ripetizioni. Anche lo schermo dell'orologio è personalizzabile. L'unica pecca è che non dispone di una piattaforma web ove analizzare i workout. Tuttavia il problema è facilmente superabile in quanto si sincronizza nativamente con le piattaforme Runkeeper e Strava, o con Sporttracks, con tapijrik e con Dropbox attraverso il quale esporta e importa agevolmente file.
Ciliegina sulla torta, dalla casa madre hanno preannunciato che entro l'anno uscirà un aggiornamento dell'app che consentirà di allenarsi solo con l'Apple Watch (quello col GPS) lasciano a casa lo smartphone. Dimenticate, tuttavia, la bellezza delle altre app in quanto la grafica è spartana ed essenziale.
Questo è quello che interessa di più credo a chi, come me, ha la serie 2, utilizzando così solo l'iwatch a polso e lasciando a casa iphone e pure fascia cardio...

Se hai aggiornamenti ti sarei grato se li postassi qua...

Paolo
Corro con Asics Kayano 19 - Garmin 210 - 80 kg x 170 cm........
Avatar utente
luciobigwagon
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 21 nov 2016, 19:32
Località: Guidonia

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da luciobigwagon »

Per quanto riguarda il passo, credo che il rilevamento sia veramente preciso: l'app ha un sistema automatico che quando il segnale del gps è scarso sopperisce con accelerometro del smartphone. il valore a cui abbandonare il gps è selezionabile dall'utente dalle opzioni. I due sistemi (GPS e accelerometro) lavorano sempre in sinergia. Allargando il grafico i picchi bassi diventano abbastanza credibili considerando che i 4 km. finali erano di salita costante. Invece per la rilevazione della FC devo ammettere che da un paio di settimane sto avendo dei problemi. Sono in contatto con l'assistenza di iSR si Facebook per capire che sta succedendo. L'Apple Watch usato è quello con gps integrato.
PB 10 Km: 39'28" (La Corsa di Miguel 2019), Roma
PB 21,097 Km: 1h27'04" (Roma Ostia 2019), Roma
PB 42,195 Km: 3h14'27" (Maratona di Roma 2019)
Lord24
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 mag 2014, 11:08

Configurare runkeeper su apple watch

Messaggio da Lord24 »

Ciao a tutti, ho da poco acquistato Apple watch (serie 2, gps integrato), e per sfruttare il grande vantaggio di poter uscire a correre solo con quello (lasciando a casa l'iPhone) ho abbandonato Runtastic a cui ero molto affezionato, per Runkeeper, che offre questa possibilità. Vi chiedo gentilmente, se avete idea di come si faccia a cambiare le impostazioni di runkeeper su applewatch : mentre su iPhone si regolano le impostazioni agevolmente come si vuole, la app per il watch altra non essere impostabile, quindi non riesco a convertire le miglia in chilometri !!! Qualcuno sa aiutarmi ? Grazie
Ultima modifica di fujiko il 24 dic 2016, 7:17, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: unito argomento: usare la funzione "cerca" prima di aprire un thread personale.
Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da castrovejo »

@Lord24: credo che comunque vada fatto dall'iphone e poi sincronizzi con l'AW.

Invece io ho dovuto lasciare il polar in assistenza...quindi starò quasi un mese senza...e per allenarmi dovrò usare l'AW ed è un casino!
soprattutto per le ripetute e variazioni di ritmo.
ho provato diverse app ma sono tutte molto scarne... Nike, asics, strava, ecc ecc...
conoscete una app (se esiste) che permetta almeno di registrare i lap manualmente?? o qualcosa del genere?
iSmoothRun? gratis nulla?
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Motif8
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 ott 2016, 21:48

APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Motif8 »

burton80 ha scritto:Il mio grosso dubbio infatti è proprio tra l'apple watch e il fenix 3...volevo un dispositivo unico visto che ora utilizzo l'accoppiata forerunner 620+ vivofit...purtroppo la mancanza di GPS mi fa preferire il fenix..anche se so che alla fine probabilmente li prenderò tutti e due :nonzo:
Ciao l'apple watch ha il gps soprattutto il 2
Volevo prenderlo anch'io...ma ho scelto il fenix 3 Hr


https://www.google.it/amp/www.wired.it/ ... ent=safari


Ennio_GP
Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da castrovejo »

Secondo me non sono nemmeno lontanamente paragonabili!
Inoltre solo l'AW2 ha il gps. L'1 uso quello dell'iPhone.
Se non sbaglio il fenix 3 è per il triathlon.

Quanto mi manca il mio polar M400! Sto provando tutte le app del mondo in questi giorni... Alla fine l'unica che si salva è proprio l'app nativa di mamma Apple...
Peccato che non si possono inserire i lap manuali altrimenti funziona bene.
Dopo un anno e mezzo di AW confermo sempre più che è un bel l'oggetto ma fine a se stesso, non adatto a un runner evoluto.

Un mio amico si è comprato l'AW 2 versione Nike, bellissimo. Ma lo usa solo in palestra...
Lui non corre....
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Miki73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Miki73 »

Ciao a tutti,
per prima cosa permettetemi di ringraziarvi. Dopo aver acquistato AW2 a fine novembre, ed essermi sentito uno stupido (sui forum dedicati ad AW2 nessuno era interessato alle funzioni in ambito runner) ho trovato voi. E leggendo questa discussione ho capito che non ero io stupido ma sto maledetto orologio. Se volete informazioni chiedete, vi risponderò su tutto.
Intanto alcune info riepilogative che non fanno male.
Dunque, al momento vi sono che io sappia solo 4 app in grado di sfruttare il gps in modalità stand alone: nativa Apple, Nike, Runkeeper e Trails (quest'ultima un pò pretenziosa per essere usata in ambito runner e quindi la escludiamo).
Per le tre app restanti, tutte registrano i dati sull'orologio e sull'app Attività di Apple con queste differenze: l'app di Apple registra in Attività anche la mappa termica e le condizioni meteo, run keeper e nike passano solo i tempi intermedi e i totali.
In tutti i casi l'app Attività è decisamente scarna per "lavorare". Viene in aiuto RunGap un app che permette lo scambio dati da un sistema ad un altro.
Ho esportato quindi da Apple, Nike e Runkeeper verso Strava, Garmin e Runtastic.
Nel caso di dati registrati con Apple nativa, l'esportazione è un bagno di sangue, nessun sistema ricevente "riceve" la mappa (longitudine e latitudine infatti non vengono registrate nell'app salute ma direttamente in attività (api al momento non gestibile da terze parti). Oltre a questo sia Garmin che Runtastic non importano (o non calcolano) gli intermedi, si ottiene quindi solo una traccia del tempo e distanza, bpm medi, calorie.
Nel caso di run keeper peggio che andar di notte, come sopra ma anche strava non vede gli intermedi :(
Alla fine l'unica soluzione che sta al momento "tenendo" è usare Nike per registrare i dati e poi girarli in Runtastic e Strava (Garmin anche con Nike una volta su due non carica intermedi).
Si resta in attesa di vedere Strava e Runtastic su AW2 (annunciati per questo inizio 2017).
A disposizione, buona serata
Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da castrovejo »

Sono 2 giorni che mi crashano le app.... Quella dell'asics nemmeno si avvia...Nike e l'app nativa si sono chiuse e ho perso parte degli allenamenti ... Sgrunt!
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Whor3gasm

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Whor3gasm »

Dopo molte ricerche (e per molte intendo infinite) ho acquistato l'AW 2 Nike+ edition. Devo dire che è un bell'oggetto e andare a correre senza cellulare non è male. Usavo runkeeper sul cellulare e ora uso l'app sull'orologio. Il gps mi sembra tutto sommato preciso e la rilevazione dei battiti buona. Oggi ordinerò una fascia cardio per avere una rilevazione ancora migliore.

Una volta tornato a casa l'orologio trasferisce i dati all'app (runkepper, ovviamente) con i tre grafici del ritmo medio, dei passi/min e della frequenza cardiaca (con qualche sbalzo verso il basso o verso l'alto, dovuto forse ad un distaccamento dal polso momentaneo o da qualche interferenza. Ovviamente scarica anche la mappa della corsa e i tempi sulla frazione (nel mio caso ritmo al km). Io sono un corridore assolutamente poco esigente e sono un neofita, quindi ho scelto la mela per un utilizzo che vada anche oltre la corsa, ma devo dire che sono comunque contento dell'acquisto. Sono certo che le app miglioreranno e nei prossimi mesi ci sarà un'integrazione delle funzioni, visto che i presupposti per fare bene ci sono.

Ad un runner evoluto lo consiglierei? Non so, ma per un utilizzo medio credo sia ottimo. Poi certo, è comunque un AW, utilizzabile nel fitness ma non nato appositamente per questo, come Garmin, TomTom, ecc.

Torna a “Apple Watch”