Quoto in toto!!wmic ha scritto:sì, tipo la cumulus o comunque scarpe dalla forma abbastanza dritta e poco sciancrate nella parte mediale che danno un minimo di sostegno anche senza avere presidi antipronazione.
Smettere una scarpa dopo 200km è triste, ma correre con scarpe nadatte è peggio ancora e se dovesse arrivare qualche infortunio, altro che 80 euro...
Mizuno è una marca eccellente ma come tutte le scarpe bisogna sentirla comoda. La Mizuno è e rimane una scarpa secca: si può leggermente ammorbidire con il passare dei chilometri (come molti utilizzatori di Creation affermano) ma rimane una scarpa a matrice rigida.
Sono d'accordo anche per la scelta: con un piede neutro ed uno a lieve pronazione non andrei su scarpe A4, soprattutto come le Equalon che hanno una correzione più che leggera. Se già con le Nexus che hanno un controllo leggero ti sembra di andare in inversione anche secondo me la soluzione migliore è trovare una A3 stabile. Come tempi sei in una fascia mediana, dove puoi trovare molte scarpe idonee: passi da 4:40 al chilometro vengono ben gestiti da molte calzature. Ti conviene visti i problemi, trovare un posto fornito e competente ed approfondire "sul campo" la questione.
@Marziattack: se la periostite non è ancora andata via molto probabilmente la tua meccanica di corsa ne risente e va ad aggiungersi al problema di iperpronazione. Purtroppo le valutazione andrebbero fatte in condizioni di buona salute, perchè il tuo fisico si adatta alle situazioni di problema compensando, magari caricando in modo errato ed affaticando tutto l'impianto muscolo-scheletrico in maniera errata. questo rischia diportare ad ulteriori infortuni ed a disamine non corrette della tua situazione. Mi raccomando: quindi stai attenta!!