Come scegliere le scarpe - Commenti e suggerimenti

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Now and forever »

wmic ha scritto:sì, tipo la cumulus o comunque scarpe dalla forma abbastanza dritta e poco sciancrate nella parte mediale che danno un minimo di sostegno anche senza avere presidi antipronazione.

Smettere una scarpa dopo 200km è triste, ma correre con scarpe nadatte è peggio ancora e se dovesse arrivare qualche infortunio, altro che 80 euro...
Quoto in toto!!
Mizuno è una marca eccellente ma come tutte le scarpe bisogna sentirla comoda. La Mizuno è e rimane una scarpa secca: si può leggermente ammorbidire con il passare dei chilometri (come molti utilizzatori di Creation affermano) ma rimane una scarpa a matrice rigida.
Sono d'accordo anche per la scelta: con un piede neutro ed uno a lieve pronazione non andrei su scarpe A4, soprattutto come le Equalon che hanno una correzione più che leggera. Se già con le Nexus che hanno un controllo leggero ti sembra di andare in inversione anche secondo me la soluzione migliore è trovare una A3 stabile. Come tempi sei in una fascia mediana, dove puoi trovare molte scarpe idonee: passi da 4:40 al chilometro vengono ben gestiti da molte calzature. Ti conviene visti i problemi, trovare un posto fornito e competente ed approfondire "sul campo" la questione.

@Marziattack: se la periostite non è ancora andata via molto probabilmente la tua meccanica di corsa ne risente e va ad aggiungersi al problema di iperpronazione. Purtroppo le valutazione andrebbero fatte in condizioni di buona salute, perchè il tuo fisico si adatta alle situazioni di problema compensando, magari caricando in modo errato ed affaticando tutto l'impianto muscolo-scheletrico in maniera errata. questo rischia diportare ad ulteriori infortuni ed a disamine non corrette della tua situazione. Mi raccomando: quindi stai attenta!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Maurizio »

Ok Now, condivido appieno il tuo pensiero, ma resta il fatto che attualmente non mi posso proprio permettere di accantonare un paio di scarpe con 200 km all'attivo, il bilancio familiare non approverebbe. Visto che il supporto, fortunatamente, è molto leggero, aumenterò lo stretching abbinando, come ho fatto stamattina, qualche automassaggio nelle zone più stressate. Il negozio in cui mi servo è competente, a Roma è uno dei migliori, hanno anche la squadra, rappresenterò il fatto che una A3 più stabile (ad esempio la Vomero sarebbe da scartare a priori, giusto?) sarebbe la scelta migliore per me. Però non mi hai fatto un mini elenco delle tue possibili scelte, a parte la Cumulus 11, dai sbilanciati così ho qualche idea in più. Grazie e buone corse.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Maurizio »

Saucony Progrid Echelon cod. 28035
CARATTERISTICHE TECHNOLOGY

Running Cushioned

Appoggio neutro
Peso 365 g
Taglie 7-12,13
Codice 28029-1 Silver/Navy/Blue
Categoria A3



SSL (Saucony Super Light)
Speciale mescola di EVA soffiata, 15% piu' leggera della classica.
HRC (Hight Rebonded Compound)
E' un cuscinetto di materiale polimero posizionato sull'avanpiede, esteso sotto l'alluce, che lavora congiuntamente al sistema GRID al fine di attenuare gli shock per un prolungato periodo di tempo, ridistribuire la spinta in modo proporzionale ed offrire un'eccezionale "cushioning" senza compromettere la flessibilità.
SRC (Super Rebound Compound)
Un'evoluzione dell'HRC, garantisce il 15% in più di risposta elastica all'impatto e dura il 10% in più dell'EVA.
EAS (Engineered Asymmetrical Sole)
Procedimento molto complesso attraverso il quale Saucony costruisce l'intersuola ed il battistrada, al fine di garantire al piede la massima stabilità ed il massimo supporto durante le 3 fasi della corsa (appoggio, sostegno e stacco).
Durometri, spessori, tecnologie di cushioning e inserti di supporto lavorano all'unisono, in totale sintonia con il piede, garantendo prestazioni e maggiore sicurezza per il runner.
XT-900 Gomma al carbonio esclusiva Saucony ad elevata densità con eccezionali proprietà di resistenza all'usura.
PROGRID ProGrid TM si basa sugli stessi principi fisici del GRID.
La piattaforma del Grid assorbe le forze che si generano
nell’impatto del tallone col terreno, le assorbe e le trasmette a tutti gli altri
componenti della scarpa, proteggendo così il piede e il corpo del runner.
L’inserimento di un nuovo materiale nell’innovativo ProGridTM ha sensibilmente migliorato il comfort.
Questo materiale, una miscela di schiume e gomme sintetiche, prende il nome di Respon-TekTM e si interfaccia perfettamente con
la base in termoplastica, interagendo attivamente con essa. Permette infatti in modo molto efficace la trasmissione dell’energia,
dando nel contempo un grande cushioning e un’ottima risposta dinamica (rebound).
BLOWN RUBBER Mescola di gomma morbida e aria, leggera e flessibile, trattata in modo da non perdere le caratteristiche di durata e resistenza. Garantisce un ottimo ammortizzamento degli shock originati dall’impatto con il terreno.
3M 3M SCOTCHLITE materiale rifrangente che garantisce visibilità notturna o in condizioni di maltempo.
ARCH-LOCK Consiste in un supporto posizionato nella zona mediano-laterale che, avvolgendo il piede, assicura un supporto e un controllo addizionali senza appesantire la scarpa.
Comfortride SOCKLINER Plantare termoformato Comfortride.


PROFILO ATLETA: runner di corporatura robusta e/o dalla corsa medio/pesante che necessita di una scarpa piu’ consistente e stabile oltre che ben ammortizzata. La pianta piu’ larga permette il facile inserimento di plantari ortopedici.

Guarda un pò che t'ho trovato? Penso proprio che potrebbe fare al caso mio. Quindi per ora Asics Gel Cumulus 11 e Saucony Progrid Echelon.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Now and forever »

Può andare bene, leggermente pesante per te a mio avviso ma viste le tue necessità direi che potrebbe fare al caso tuo. Unico punto dolente: a memoria non costano pochissimo...
Anche in casa New Balance potresti trovare qualcosa (qui chiediamo aiuto al grande Wmic) ha sempre avuto piante più sul largo, la Brooks avrebbe le Dyad che sono neutre ma indicate per piedi piatti (non so se sia proprio il tuo caso). Sicuramente Vomero da scartare per la poca stabilità mediale.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Maurizio »

Now and forever ha scritto:Può andare bene, leggermente pesante per te a mio avviso ma viste le tue necessità direi che potrebbe fare al caso tuo. Unico punto dolente: a memoria non costano pochissimo...
Anche in casa New Balance potresti trovare qualcosa (qui chiediamo aiuto al grande Wmic) ha sempre avuto piante più sul largo, la Brooks avrebbe le Dyad che sono neutre ma indicate per piedi piatti (non so se sia proprio il tuo caso). Sicuramente Vomero da scartare per la poca stabilità mediale.
Le Echelon 139 € secondo Correre. Comunque voglio aspettare ancora prima di emettere un giudizio definitivo sulle Nexus 3. Ho il piede destro con arco plantare basso mentre il sinistro con arco plantare nella norma.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Now and forever »

Maurizio ha scritto:
Now and forever ha scritto:Può andare bene, leggermente pesante per te a mio avviso ma viste le tue necessità direi che potrebbe fare al caso tuo. Unico punto dolente: a memoria non costano pochissimo...
Anche in casa New Balance potresti trovare qualcosa (qui chiediamo aiuto al grande Wmic) ha sempre avuto piante più sul largo, la Brooks avrebbe le Dyad che sono neutre ma indicate per piedi piatti (non so se sia proprio il tuo caso). Sicuramente Vomero da scartare per la poca stabilità mediale.
Le Echelon 139 € secondo Correre. Comunque voglio aspettare ancora prima di emettere un giudizio definitivo sulle Nexus 3. Ho il piede destro con arco plantare basso mentre il sinistro con arco plantare nella norma.
Ricordavo, male, mi sembrava di più il costo... :thumleft:
Forse la Dyad rimane una buona soluzione con un piede con arco basso. é sempre una A3, come detto indicata perpiedi piatti.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da wmic »

Quoto N&F: la dyad è una fra le A3 con la base di appoggio fra le più ampia e con forma dritta, pensata anche per ospitare plantari personalizzati. La dyad e la Echelon sono rivolte a target simili e fra le due la brooks è un pò più leggera.
Direi che potrebbero andare, resta sempre il discorso che le scarpe vanno provate.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Maurizio »

Ragazzi finalmente le Mizuno Nexus 3 hanno iniziato a fare sul serio, dopo il collinare di domenica scorsa in montagna, 16 km di salite e discese da 900 a 400 mt di altimetria, nessun dolore muscolare, finalmente, oggi ripetute 8 x 400 ad 1 min e 35 di media, grande reattività e sensibilità, il piede neutro ora poggia bene. Considerato che per il mio piede calzano una favola, un guanto, mi sto innamorando di queste Mizuno, per cui ho fatto bene a non essere precipitoso nel giudizio. A volte imputiamo dolori o peggio infortuni alle scarpe, senza considerare i nostri errori di allenamento, il sovraccarico ecc. . Non vedo l'ora di vedere cosa combineremo insieme domenica alla Roma-Ostia. Comunque alla mezza di Fiumicino del 14 febbraio scorso ho abbassato di 3 minuti il personale di 1h e 44 registrato ad ottobre 2009 ad Avezzano (AQ) Mezza Maratona del Fucino. Sapete che vi dico? Io ci provo a scendere sotto 1h e 40 :thumleft: :thumleft: .
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Now and forever »

Maurizio ha scritto:Ragazzi finalmente le Mizuno Nexus 3 hanno iniziato a fare sul serio, dopo il collinare di domenica scorsa in montagna, 16 km di salite e discese da 900 a 400 mt di altimetria, nessun dolore muscolare, finalmente, oggi ripetute 8 x 400 ad 1 min e 35 di media, grande reattività e sensibilità, il piede neutro ora poggia bene. Considerato che per il mio piede calzano una favola, un guanto, mi sto innamorando di queste Mizuno, per cui ho fatto bene a non essere precipitoso nel giudizio. A volte imputiamo dolori o peggio infortuni alle scarpe, senza considerare i nostri errori di allenamento, il sovraccarico ecc. . Non vedo l'ora di vedere cosa combineremo insieme domenica alla Roma-Ostia. Comunque alla mezza di Fiumicino del 14 febbraio scorso ho abbassato di 3 minuti il personale di 1h e 44 registrato ad ottobre 2009 ad Avezzano (AQ) Mezza Maratona del Fucino. Sapete che vi dico? Io ci provo a scendere sotto 1h e 40 :thumleft: :thumleft: .
Innanzitutto: in bocca al lupo per la gara! :thumleft:
e poi sono veramente contento che alla fine la tua scelta si sia rivelata corretta. Tante scarpe hanno bisogno di fasi di assestamento iniziali, alcune più di altre, il giudizio in effetti non va mai espresso alla prima uscita. :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Maurizio »

Now and forever ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ragazzi finalmente le Mizuno Nexus 3 hanno iniziato a fare sul serio, dopo il collinare di domenica scorsa in montagna, 16 km di salite e discese da 900 a 400 mt di altimetria, nessun dolore muscolare, finalmente, oggi ripetute 8 x 400 ad 1 min e 35 di media, grande reattività e sensibilità, il piede neutro ora poggia bene. Considerato che per il mio piede calzano una favola, un guanto, mi sto innamorando di queste Mizuno, per cui ho fatto bene a non essere precipitoso nel giudizio. A volte imputiamo dolori o peggio infortuni alle scarpe, senza considerare i nostri errori di allenamento, il sovraccarico ecc. . Non vedo l'ora di vedere cosa combineremo insieme domenica alla Roma-Ostia. Comunque alla mezza di Fiumicino del 14 febbraio scorso ho abbassato di 3 minuti il personale di 1h e 44 registrato ad ottobre 2009 ad Avezzano (AQ) Mezza Maratona del Fucino. Sapete che vi dico? Io ci provo a scendere sotto 1h e 40 :thumleft: :thumleft: .
Innanzitutto: in bocca al lupo per la gara! :thumleft:
e poi sono veramente contento che alla fine la tua scelta si sia rivelata corretta. Tante scarpe hanno bisogno di fasi di assestamento iniziali, alcune più di altre, il giudizio in effetti non va mai espresso alla prima uscita. :D
Quoto in pieno Mauri, anche perchè con le Mizuno non ci avevo mai corso, sempre Asics, Brooks e Saucony.

Torna a “Scarpe”