Come preparate le Vostre Ultra?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
iBob
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
- Località: Reggio Emilia
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
@Salve Sulle ripetute in salita per la forza riesci a dare qualche indicazione più specifica? È un'allenamento che faccio sempre molta fatica a capire come strutturare, quanto lunghe le ripetute, quanto spesso, etc...
-
Vaste92
- Mezzofondista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 1 dic 2022, 22:10
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Nel dubbio oggi fatti 28.8 km /1500m+ in 3h:34
giusto per incrementare un pò il volume anche in vista dei vari cenoni che mi aspettano...
Comunque visto come ho organizzato le gare, al momento il focus è sulla preparazione della UBT. Dopodichè si ricomincia a macinare km in montagna dove fare molto dislivello non è difficile.
Per quanto riguarda le ripetute, a me piacciono le ripetute lunghe in generale. Che per me significano 20-25 min in Z4 seguiti da almeno 5 min in recupero attivo. Che tradotto in dislivello sono 300-400m di dislivello con pendenze tra il 15 e il 25%. L'ideale, di per se sarebbero le strade forestali: fondo regolare, pendenze abbastanza costanti, che ti permettono di mantenere ritmo e concentrazione. Questo vale, ovviamente, per il mio specifico caso.
Altri top runner che seguo su strava e ogni tanto postano i loro allenamenti, invece, fanno ripetute molto brevi, meno di 100m di dislivello/ 5 min, su forestali o anche su per piste da sci. Ma a me questo tipo di ripetute non attirano tanto e ho notato che su di me sono meno efficaci.
Comunque visto come ho organizzato le gare, al momento il focus è sulla preparazione della UBT. Dopodichè si ricomincia a macinare km in montagna dove fare molto dislivello non è difficile.
Per quanto riguarda le ripetute, a me piacciono le ripetute lunghe in generale. Che per me significano 20-25 min in Z4 seguiti da almeno 5 min in recupero attivo. Che tradotto in dislivello sono 300-400m di dislivello con pendenze tra il 15 e il 25%. L'ideale, di per se sarebbero le strade forestali: fondo regolare, pendenze abbastanza costanti, che ti permettono di mantenere ritmo e concentrazione. Questo vale, ovviamente, per il mio specifico caso.
Altri top runner che seguo su strava e ogni tanto postano i loro allenamenti, invece, fanno ripetute molto brevi, meno di 100m di dislivello/ 5 min, su forestali o anche su per piste da sci. Ma a me questo tipo di ripetute non attirano tanto e ho notato che su di me sono meno efficaci.
2025:
Aim trail 36k
Ultrabericus 65K
Malcesine Baldo Trail 55
DXT100
Trans d'Havet 80k
Lessinia Legend Run 50k
Fiemme Ultra Sky 120K
Aim trail 36k
Ultrabericus 65K
Malcesine Baldo Trail 55
DXT100
Trans d'Havet 80k
Lessinia Legend Run 50k
Fiemme Ultra Sky 120K
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Mi viene male a leggere questa discussione, sono fermo ai box per un problemino al ginocchio. Sono iscritto all'UB e alla Abbotts. Con il tempo che ho a disposizione altro che preparare le gare, dovrò fare in modo di sopravvivere 
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
@iBob
io trovo molto utile allungare la forza e declinarla in base alla stagione, parto dalla forza secca in palestra, poi alterno ripetute da 30"-1' in piano o su scalette dure, poi allungo ancora....fino alla fine dicembre gli allenamenti di qualità sulla forza sono in palestra, poi passo a velocità e forza. Mi sono spiegato?
@Vaste92
sicuro che sono meno efficaci? servono entrambe....fidati
@grantuking
hai esperienza e te la caverai!!! curati bene che è la cosa più importante.
io trovo molto utile allungare la forza e declinarla in base alla stagione, parto dalla forza secca in palestra, poi alterno ripetute da 30"-1' in piano o su scalette dure, poi allungo ancora....fino alla fine dicembre gli allenamenti di qualità sulla forza sono in palestra, poi passo a velocità e forza. Mi sono spiegato?
@Vaste92
sicuro che sono meno efficaci? servono entrambe....fidati
@grantuking
hai esperienza e te la caverai!!! curati bene che è la cosa più importante.
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Grazie mille @Salve1907 
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
iBob
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
- Località: Reggio Emilia
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Grazie Salve, credo di aver capito il concetto, ma ad ogni modo ho visto adesso il link al tuo Strava, vengo a sbirciare più nel dettaglio

-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
@iBob
per qualsiasi scrivimi che sono sempre a disposizione!
PS da questa settimana inizio la preparazione invernale avanzata, ovvero mollo la palestra e comincio a fare forza su scalette ecc
per qualsiasi scrivimi che sono sempre a disposizione!
PS da questa settimana inizio la preparazione invernale avanzata, ovvero mollo la palestra e comincio a fare forza su scalette ecc
-
Vaste92
- Mezzofondista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 1 dic 2022, 22:10
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Queste ultime settimane ho iniziato a farle anch'io: 30", 60" e 3'. In effetti mi sembra di fare meno fatica a tenere i ritmi alti (sotto i 3':50'/km) in quanto mi sembra di correre più composto.Salve1907 ha scritto: ↑23 dic 2022, 17:27 @iBob
io trovo molto utile allungare la forza e declinarla in base alla stagione, parto dalla forza secca in palestra, poi alterno ripetute da 30"-1' in piano o su scalette dure, poi allungo ancora....fino alla fine dicembre gli allenamenti di qualità sulla forza sono in palestra, poi passo a velocità e forza. Mi sono spiegato?
@Vaste92
sicuro che sono meno efficaci? servono entrambe....fidati
@grantuking
hai esperienza e te la caverai!!! curati bene che è la cosa più importante.
Comunque, preparazione per Ultrabericus che procede. Ho avuto una leggera tendinite ai tibiali posteriori. Ora corro con i plantari e le cose vanno meglio, ma i tibiali a volte si lamentano un po', ma sto mantenendo comunque almeno 30km/1000m+ a settimana minimo. Di fatto ho solo tolto la corsa lenta e mantenuto ripetute (pianura e salita) e Trail. Il tutto accompagnato dai miei 45min al giorno di bici e varie uscite skialp ed escursioni.
Settimana prossima prova generale con Trail da 40km/2000m+. Poi scarico e gara. Speriam bene (soprattutto per i tibiali)
2025:
Aim trail 36k
Ultrabericus 65K
Malcesine Baldo Trail 55
DXT100
Trans d'Havet 80k
Lessinia Legend Run 50k
Fiemme Ultra Sky 120K
Aim trail 36k
Ultrabericus 65K
Malcesine Baldo Trail 55
DXT100
Trans d'Havet 80k
Lessinia Legend Run 50k
Fiemme Ultra Sky 120K
