Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
E poi ci troveremo come alla Stra
a bere del whiskey al roxy bar!
a bere del whiskey al roxy bar!
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
Ma quando facciamo un lentone tutti insieme appassionatamente magari a Monza?
Mi offro come navigatore [emoji85] [emoji23]
Mi offro come navigatore [emoji85] [emoji23]
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
ragazzi i primi due di riscaldamento li faccio lentissimi tra 6'7' km.. poi dal terzo inizio ad aumentare sino a scendere a 5'. poi un km e mezzo di allunghi da 200 e 300 m in progressione sino a scendere anche al di sotto del ritmo gara.. metodologia testata in una quindicina di gare estive e ben 5 in 7 giorni.. metodo suggerito nella stanza 10.. e lì vanno a cannone..
nelle 10 o nelle ripetute bisogna partire subito in soglia e quindi i muscoli devono essere già belli caldi.. inoltre si rischia di meno di farsi male..
potreste farne 3 di riscald con uno lentissimo, uno a scendere e un altro di allunghi.. ma almeno 15' per far entrare in funzione tutta la muscolatura è necessaria
nelle 10 o nelle ripetute bisogna partire subito in soglia e quindi i muscoli devono essere già belli caldi.. inoltre si rischia di meno di farsi male..
potreste farne 3 di riscald con uno lentissimo, uno a scendere e un altro di allunghi.. ma almeno 15' per far entrare in funzione tutta la muscolatura è necessaria
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41
Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
Vada per i 3 così suddivisi, mi piacciono.
A partire in soglia io non ho problemi il mio cuore arriva a regime in 200 metri nemmeno -.-
Attilio: domenica rundonato, quella dopo sono via in moto, quella dopo ancora 99% sono al mare...la vedo grigia a brevissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A partire in soglia io non ho problemi il mio cuore arriva a regime in 200 metri nemmeno -.-
Attilio: domenica rundonato, quella dopo sono via in moto, quella dopo ancora 99% sono al mare...la vedo grigia a brevissimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
sì ma poi la devi tenere x 10 km.. di solito se stai facendo la gara a tutta veramente, al sesto dovresti già stare con un piede nella fossa
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
- Località: S. Giuliano Milanese
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtù ale aperto d'allenamento
Il problema è tenersi. A Londra il primo k mi è venuto 4:18....
Infatti al 5 i piedi nella fossa erano 2

Infatti al 5 i piedi nella fossa erano 2
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
Ci vuole un Po d'esperienza e di gestione.. certo che se imposto un 4'30" in una 10 e i primi due li faccio a 4' salto sicuro
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
- Località: sud Milano
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
Mi piace la tua metodologia. Io al 6 del mio PB stavo schiattando e poi al 7 ero morto..
inviato da Xperia Z3 Compact
inviato da Xperia Z3 Compact
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
Ciao a tutti io mi inserisco per scaramanzia, il 24/04 a Vercelli vorrei provare proprio 1h49 e rotti.
Attuale pb recente 1h52 ma mosso... speriamo!
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Attuale pb recente 1h52 ma mosso... speriamo!
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Il mio blog |
Seguimi su Strava


-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 17 mag 2014, 10:06
- Località: Lombardia/Palermo
Re: Mezza in 1 ora e 50 minuti! Gruppo virtuale aperto d'allenamento
fujiko ha scritto:Idem compàparlo del ritmo.
Comunque qualche volta che siamo tutti e due a Palermo becchiamoci.
Nella foto sei alla Cala?
A bello cuore Fujiko

Nella foto sono alla Cala questa estate, sopra la passerella di legno che ondeggia ogni volta che uno ci passa sopra, infatti la foto ha tutto un effetto ondulato

Oggi fatto lungo da 16 km, in parte sul percorso della mezza di Seregno (il tratto lungo la ciclabile che costeggia la SS36 per intenderci con chi è in zona). Mi sono fatto violenza e ho corso a sensazione senza guardare il cardio (tranne che in cima ai cavalcavia per controllare come reagivo agli strappi in salita). Allenamento tutto basato sulla respirazione, primi 7/8 km corsa respirazione facile, poi leggermente impegnata. Prima parte tutta in leggera ma costante salita, seconda parte torno indietro sulla stessa strada e quindi lieve discesa. Rispetto alla Stramilano sono passato al 15esimo km 20' più veloce, alla fine sono 16,1 km a 6'23''/km. Ho iniziato ad accusare la fatica nell'ultimo km, ma quello mi è capitato anche nelle due mezze corse in precedenza (e mi pare di capire che capita a tutti noi alle prime armi). Il cardio alla fine dell'allenamento segna 167 bpm, max 181 (a Milano 174 medi, 185 max). Allenamento penso nel complesso positivo, soprattutto per i dati finali riportati dal cardio che a parità di velocità con Milano mi sembrano discreti. Lascio dare una chiave di lettura a chi ne capisce di più (se vi va). Su Strava e Garmin trovate maggiori dettagli.

Ps Come vedete sono di gran lunga il più lento qua dentro
