Polar Verity Sense
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Polar Verity Sense
Anche attivandolo non va, già provato.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Guru
- Messaggi: 2939
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Verity Sense
Accendi il sensore, accendi il bluetooth del telefono e dovrebbero accoppiarsi
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... O_Jj81iCrP
Questo link rimanda al manuale del sensore. Guarda a pagina 10
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... O_Jj81iCrP
Questo link rimanda al manuale del sensore. Guarda a pagina 10
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Polar Verity Sense
È quello che ho fatto. Si accoppiano ma la voce batteria rimane con quella dicitura dello screenshot.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Guru
- Messaggi: 3274
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Verity Sense
Ovviamente hai dato le autorizzazioni necessarie alla app e lasciato sul telefono sempre attivo il BT e GPS?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Polar Verity Sense
Si, certo. Dopo il primo pairing e relativo aggiornamento fw mi mostrava 91% rimanente, dopodichè il nulla.
Provato a disinstallare e reinstallare app, niente.
Installata app Polar beat e questo è il risultato: batteria "a metà". Ma stiamo scherzando? Per non parlare del fatto che nel 2024 ho già perso mezz'ora per prove e controprove solo per visualizzare un cacchio di livello batteria. Imbarazzante.

Provato a disinstallare e reinstallare app, niente.
Installata app Polar beat e questo è il risultato: batteria "a metà". Ma stiamo scherzando? Per non parlare del fatto che nel 2024 ho già perso mezz'ora per prove e controprove solo per visualizzare un cacchio di livello batteria. Imbarazzante.

HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Polar Verity Sense
Allora, visibile con app di terze parti, ripo nRF Connect oppure bisogna simulare lo start di un'attività in Polar Flow (diverse lamentele in rete).
Ad ogni modo, tutto troppo macchinoso. Senza contare che dopo la prima ricarica completa ho eseguito aggiornamento fw iniziale e 2 uscite da 16 e 13 km e la batteria è già al 72%. Altro che 30h di attività...
Ad ogni modo, tutto troppo macchinoso. Senza contare che dopo la prima ricarica completa ho eseguito aggiornamento fw iniziale e 2 uscite da 16 e 13 km e la batteria è già al 72%. Altro che 30h di attività...
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Polar Verity Sense
Ciao a tutti
Durante la mia uscita incontro un'amica e ovviamente la accompagno per qualche km al suo passo... Il risultato del Polar è il seguente...

Vi è mai capitata qualcosa del genere?
Grazie
Durante la mia uscita incontro un'amica e ovviamente la accompagno per qualche km al suo passo... Il risultato del Polar è il seguente...

Vi è mai capitata qualcosa del genere?
Grazie

HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Polar Verity Sense
Dopo anni di fascia cardio l'ho presa, forse più per curiosità che per reale esigenza, considerato che la fascia al petto non mi ha mai dato fastidio.
Provata per ora solo a casa.
Alcune info:
- ho letto che chi è mancino deve indossarla sul braccio destro, mentre chi è destrorso su quello sinistro. Confermate? In caso affermativo... perché?
- meglio posizionarla sotto o sopra il gomito?
- va stretta molto? Ho lasciato la regolazione come uscita dalla scatola, ma è un po' stretta, stranamente mi sembra più fastidiosa della fascia... forse va posizionata solo in modo che sia stabile, senza necessità di stringere molto (spero)
Grazie
Provata per ora solo a casa.
Alcune info:
- ho letto che chi è mancino deve indossarla sul braccio destro, mentre chi è destrorso su quello sinistro. Confermate? In caso affermativo... perché?
- meglio posizionarla sotto o sopra il gomito?
- va stretta molto? Ho lasciato la regolazione come uscita dalla scatola, ma è un po' stretta, stranamente mi sembra più fastidiosa della fascia... forse va posizionata solo in modo che sia stabile, senza necessità di stringere molto (spero)
Grazie
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Polar Verity Sense
Ciao, la uso da 1 anno circa, ti rispondo:
- sono destrorso e la uso sul braccio destro
- a volte la uso sopra il gomito ma quasi sempre sotto, la trovo più comoda
- la posiziono in modo che sia stabile ma senza stringere
- sono destrorso e la uso sul braccio destro
- a volte la uso sopra il gomito ma quasi sempre sotto, la trovo più comoda
- la posiziono in modo che sia stabile ma senza stringere
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Polar Verity Sense
@Matt21 grazie
Chiaro che quanto al posizionamento può essere soggettivo.
Mi conforta la non necessità di stringere troppo, ma ero ottimista.
Sul posizionamento inverso per i mancini e destrorsi, l'ho letto sul foglio di istruzioni...non capisco il motivo
Chiaro che quanto al posizionamento può essere soggettivo.
Mi conforta la non necessità di stringere troppo, ma ero ottimista.
Sul posizionamento inverso per i mancini e destrorsi, l'ho letto sul foglio di istruzioni...non capisco il motivo
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo