Anche io oggi sono uscito, per smuovere la carcassa dopo il raffreddore.
10,2 km 210 D+ a passo molto blando, ho anche camminato in salita.
Freddino ma aria pulita e scintillante con visibilità infinita.
Soliti circuiti della domenica, con parte centrale alla MEF, e ritmo appena sopra 6' nella prima metà e appena sotto nella seconda parte, probabilmente avevo ancora i 24 km di ieri da smaltire in questo mese di super carico. Chiudo 15 km in 1h30 spaccata, sono a 427 km mensili e da martedì sarà il mio terzo mese all-time come km.
Cyclette ieri e oggi
Doppietta per arrivare tranquillo a quota 100 (ci arriverò domani). Sabato h.19, 20' very soft con 17' res.1 e 3' res.2, chiudo 5,8 km e 102 kcal
Oggi. H.18, 7 km ancora soft, 18' res.1 e 5' res.2 , chiudo in 23:46 e 123 kcal.
Non so bene perché ma stamattina non ne avevo…zero energie, zero voglia di correre o fare qualsiasi cosa. Ho fatto 15 minuti sul treadmill e poi mi sono fermato, non riuscivo ad andare avanti. Ora devo capire se è solo stanchezza o c’è qualcosa di più, ma non mi sento febbre o raffreddore, solo spossatezza improvvisa
Può succedere, di solito in effetti è la conseguenza di qualcosa. Magari non necessariamente un'influenza.
Incrociamo le dita
Io stasera non dovevo uscire ma ne avevo proprio bisogno dopo una giornata ingarbugliata di testa.
Una di quelle in cui non riesci a trovare il bandolo della matassa.
Quindi sono uscito anche se iniziava a piovigginare, ben coperto e con la frontale.
Mi è proprio servito! Ha aiutato a rilassare il cervello ed ho pure eliminato un altro po' di raffreddore.
E visto che c'ero ho fatto un test con le braghe lunghe in vista del gelo previsto domenica.
Solo 7,2 km, erano quelli che bastavano.
Io 12km con 180m D+, prima parte in discesa -con scale-, poi 7-8km tra lungolago e sponda del fiume e infine 2km o poco più di salita.
Finalmente buone sensazioni con solo il primo km sopra i 5’/km, media finale di 4’50”/km, e soprattutto chiuso con ancora energie e voglia. Purtroppo mancava il tempo.
Mah, oggi sembra tutto a posto, forse aver dormito male Domenica e avere visto il diluvio il Lunedì mattina mi avevano fatto passare un po’ di voglia.
Stamattina ho fatto 14km facili, 4:55 di media, con pick-up, 10-12 accelerazioni di 50/80 metri. In pratica allunghi, ma preferisco farli durante la corsa, negli ultimi 4-5km piuttosto che alla fine. Freddo, con un podi ghiaccio sulle strade, ma cielo bello blu
Oggi ripetute sui 1000m, 5 serie con recupero 3' (1'camminato, 2' attivo):
3’51”, 3’54”, 3’45”, 3’54”, 3’53”.
Percorso misto con anche alcuni strappetti e sterrato/asfalto.
Alla fine, compreso riscaldamento e defaticamento ho fatto 10.3 km con 190m D+.
La sera ho fatto potenziamento, ho fatto fatica con i plank frontali e ho ancora saltato gli allenamenti ai polpacci. Ad ogni modo mi serviranno specialmente per il trail.
Domanda:
Per definire un ritmo mezza maratona e/o 10km posso basarmi su che allenamento?
Mi piacerebbe moltissimo scendere sotto i 40 sui 10km, ma probabilmente quel ritmo non riuscirò a tenerlo in una mezza,... avevo mezza idea di riscrivermi a Verona che un po di velocità la sfrutterei per il Chianti Ultra Trail dato che ho optato per la 20k.
Per me ieri 45 minuti di esercizi indoor mentre oggi il menù prevede corsetta in pausa pranzo.
Ho voglia di togliere un po' di ruggine che mi ha lasciato il raffreddore, dall'altro lato non devo esagerare in vista della maratona di domenica.
Boh, durante l'ultima corsa mi domandavo come cavolo ho fatto a correre così bene a Verona ed essere così catorcio adesso.
Proverò un mix per svegliare le gambe senza essere troppo impegnativo