Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
Il fitness test NON serve a stimare le zone cardiache ma serve ad avere una valutazione della VO2max.
I migliori modi per sapere le proprie zone è fare dei test in laboratorio (il che richiede tempo ma soprattutto costa). Ci sono poi dei modi piu indiretti ma abbastanza validi, come la frequenza media tenuta su una 10km a tutta (si presume per esempio in una gara). Quella è vicina alla soglia anaerobica.
I migliori modi per sapere le proprie zone è fare dei test in laboratorio (il che richiede tempo ma soprattutto costa). Ci sono poi dei modi piu indiretti ma abbastanza validi, come la frequenza media tenuta su una 10km a tutta (si presume per esempio in una gara). Quella è vicina alla soglia anaerobica.
-
- Guru
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ho trovato questi due articoli
https://therunningpitt.com/2017/07/vo2m ... corsa.html
https://therunningpitt.com/2018/07/stim ... sione.html
Polar anche qui a quanto pare è rimasta un passo in dietro.
Qualcuno di voi usa o conosce questa hrv4training?
(Ah per ora nessuna risposta alle email di lamentela sul crash durante il cambio tra prima e seconda fase durante un allenamento a fase (capitato due volte) e sul perché non sono stato guidato su un percorso. Ormai non penso non rispondano nemmeno. Pessimo)
https://therunningpitt.com/2017/07/vo2m ... corsa.html
https://therunningpitt.com/2018/07/stim ... sione.html
Polar anche qui a quanto pare è rimasta un passo in dietro.
Qualcuno di voi usa o conosce questa hrv4training?
(Ah per ora nessuna risposta alle email di lamentela sul crash durante il cambio tra prima e seconda fase durante un allenamento a fase (capitato due volte) e sul perché non sono stato guidato su un percorso. Ormai non penso non rispondano nemmeno. Pessimo)
-
- Guru
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Niente come non detto...bene o male questa hrv4training fa il test ortostatico e analizza il carico di lavoro. In aggiunta ha il calcolo della vo2max considerando gli allenamenti
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
Se è così allora non serve a nulla, pensavo determinasse VO2max e soglia anaerobica. Allora va cercata qualche altra app oppure va eseguito qualche protocollo di quelli conosciuti per determinarlo.
P.S.: Sinceramente anche se non utilizzatore ero estimatore di Polar e curioso di provare un loro dispositivo ma viste la vostre risposte alle mie domande poste in questa discussione vedo molto lontano il giorno in cui acquisterò un loro dispositivo.
P.S.: Sinceramente anche se non utilizzatore ero estimatore di Polar e curioso di provare un loro dispositivo ma viste la vostre risposte alle mie domande poste in questa discussione vedo molto lontano il giorno in cui acquisterò un loro dispositivo.
-
- Guru
- Messaggi: 3288
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
@seether,
mi hai dato una dritta...posso guardare l'ultima 10km su strada in pianura a tutta e controllo la frequenza media qual'era...ottimo!!
Grazie!
@johnny.29 ho dato un occhiata alla APP che hai indicato e niente sarà anche vailda ma spendere 10€ per fare quello che più o meno dovrebbe già fare il Vantage non mi pare il caso
Comunque per chi non ha uno strumento come il nostro è molto utile!
mi hai dato una dritta...posso guardare l'ultima 10km su strada in pianura a tutta e controllo la frequenza media qual'era...ottimo!!
Grazie!
@johnny.29 ho dato un occhiata alla APP che hai indicato e niente sarà anche vailda ma spendere 10€ per fare quello che più o meno dovrebbe già fare il Vantage non mi pare il caso

Comunque per chi non ha uno strumento come il nostro è molto utile!
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Guru
- Messaggi: 3288
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Comunque altra cosa mancante nei Vantage è lo stato di inattività.....abasstanza triste questa cosa, l'aveva di default il mio M400..e funzionava a dovere...dopo 1h fermo o seduto mi avvisava che era ora di muoversi 
Ora invece niente.....lo vedo visualizzato sia nella APP che nel web ma è sempre a zero....
Bah...perdersi in queste cose non li capisco proprio....

Ora invece niente.....lo vedo visualizzato sia nella APP che nel web ma è sempre a zero....
Bah...perdersi in queste cose non li capisco proprio....
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
@Seether a quanti pare il fitness test di Polar non misura neanche il VO2Max ma solo quello che loro chiamano OwnIndex che praticanente non serve a poco o a nulla.
Ci sono dei test come quello di Conconi che permettono di ricavarlo in modo abbastanza accurato:
https://m.my-personaltrainer.it/testconconi.htm
Mi sembra assurdo che il Vantage V o Polar Flow non calcolino VO2max e soglia anaerobica visto tutti i dati che hanno delle vostre uscite. Comunque ci saranno sicuramente degli altri software che potrebbero farlo caricando i dati giusti. Golden Cheetah?
Ci sono dei test come quello di Conconi che permettono di ricavarlo in modo abbastanza accurato:
https://m.my-personaltrainer.it/testconconi.htm
Mi sembra assurdo che il Vantage V o Polar Flow non calcolino VO2max e soglia anaerobica visto tutti i dati che hanno delle vostre uscite. Comunque ci saranno sicuramente degli altri software che potrebbero farlo caricando i dati giusti. Golden Cheetah?
Ultima modifica di Simone.01 il 21 mag 2019, 23:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Sì alla fine non ho nemmeno scaricato quella app. Leggendo gli articoli postati prima sembrava una app interessante (e lo è), poi mi sono fermato alle descrizioni e recensioni. Considera più cose rispetto al vantage ma più o meno fa lo stesso. Certamente 10€ non li spenderei, anche considerando il rapporto che ho ora col test ortostatico 
A riguardo del fitness test Polar dice: "Il Polar Fitness Test rappresenta un metodo semplice, sicuro e rapido per stimare la capacità aerobica (cardiovascolare) durante un breve test a riposo. Il risultato, Polar OwnIndex, è comparabile al massimo consumo di ossigeno (VO2max), comunemente usato per valutare la capacità aerobica."
A quanto pare per calcolare più precisamente il vo2max bisogna valutare anche la variabilità cardiaca durante lo sforzo e la FC in relazione alla velocità (così ho capito). Non potevano dargli lo stesso nome... Mentre Garmin, fistbeat e questa hrv4training considera tutti i dati.
Il problema del test conconi è che non è molto facile da eseguire: in particolare non è facile incrementare un pochino alla volta ogni minuto o 30". Forse su tapirulan si riesce anche da soli
A riguardo del fitness test Polar dice: "Il Polar Fitness Test rappresenta un metodo semplice, sicuro e rapido per stimare la capacità aerobica (cardiovascolare) durante un breve test a riposo. Il risultato, Polar OwnIndex, è comparabile al massimo consumo di ossigeno (VO2max), comunemente usato per valutare la capacità aerobica."
A quanto pare per calcolare più precisamente il vo2max bisogna valutare anche la variabilità cardiaca durante lo sforzo e la FC in relazione alla velocità (così ho capito). Non potevano dargli lo stesso nome... Mentre Garmin, fistbeat e questa hrv4training considera tutti i dati.
Il problema del test conconi è che non è molto facile da eseguire: in particolare non è facile incrementare un pochino alla volta ogni minuto o 30". Forse su tapirulan si riesce anche da soli
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
@Johnny.29 penso che il modo più semplice sia farlo con una ciclette, spinning bike o sui rulli possibilmente con misuratore di potenza in modo da avere un parametro concreto relativo allo sforzo.
-
- Guru
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Un altro modo per valutare il carico di lavoro è usare elevate per strava (estensione di Google Chrome per PC, ex stravistix). Lo so, adesso non importa più a nessuno. Polar flow già mostra il carico di lavoro e le zone sia cardio che di velocità che di potenza.
Per quanto riguarda l'avviso di inattività, io me lo sono trovato 2 volte nel report giornaliero dopo aver sincronizzato il vv con flow. Una volta mi pare che abbia anche suonato e mi chiedevo il motivo... Però avrei dovuto avere molte altre volte questo avviso. Non è molto affidabile
@simone.01 sì anche su cyclette diventa più eseguibile
Per quanto riguarda l'avviso di inattività, io me lo sono trovato 2 volte nel report giornaliero dopo aver sincronizzato il vv con flow. Una volta mi pare che abbia anche suonato e mi chiedevo il motivo... Però avrei dovuto avere molte altre volte questo avviso. Non è molto affidabile
@simone.01 sì anche su cyclette diventa più eseguibile