[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ocrim
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 mag 2015, 13:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da ocrim »

morellozzo ha scritto:Si, il mio ha dislivello +/- e altezza a cui ci si trova, sulla schermata numero 4
Ti sembra preciso? ?
Grazie
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da morellozzo »

Non ho un metro di paragone..mi dispiace

Domanda: si può impostare l'allarme sul "passo"?
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da riccese »

Ambit3 ha altimetro barometrico

Si si può impostare allarme sul passo.... Ma ti suonerebbe sempre... Bastano un po di km e ci si regola ascoltando il proprio corpo
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da morellozzo »

Deduco che non posso impostare un "range" ?!
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da riccese »

No no... Si puo metere anche un range di velocità [WINKING FACE]
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da morellozzo »

Vai! Spiega per favore :)
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da riccese »

Son quasi 3 meso che non corro... Devi creare un allenamento con fasi scegliendo come range la velocità e il passo minimo e massimo in min a km
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da morellozzo »

Grazie!
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

Dopo due anni e mezzo finalmente un problema sincronizzando con il sito polarpersonaltrainer.com :smoked:

Da tre giorni mi dice "Synchronization failed. Connection error".
Qualcun'altro ha problemi?
Piu' probabilmente ha da fare con la prima sessione non ancora scaricata, un allenamento di 9+ ore.
Orologio cavo e PC sono apposto, riesco a scaricare i file (anche quelli della sessione lunga) a PC senza problemi.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

ocrim ha scritto: Ti sembra preciso? ?
Se non c'e' stato qualche problema di fix oppure di perdita' di satelliti in montagna, la quota visualizzata e' precisa al metro...
proprio per questo e' deludente il conto del dislivello che risulta in eccesso variabile fra 2% e 20% senza logica apparente.
Ma tutti i dispositivi senza barometrico hanno problemi simili, talvolta anche piu' gravi.
Evidentamente il conto del dislivello e' lasciato al chip gps che usa un algoritmo piu' rozzo di quello usato da un orologio con sensore barometrico.

Torna a “Polar”